Piemonte Parchi
Natura
Non è la più forte delle specie che sopravvive, né la più intelligente, ma quella più reattiva ai cambiamenti.
(Charles Robert Darwin, biologo, naturalista e illustratore britannico, celebre per aver formulato la teoria dell'evoluzione delle specie)
Venerdì, 9 Marzo 2018
Il lupo è tornato in Piemonte
Piemonte Parchi ritorna, come promesso, con una veste grafica tutta nuova…
Venerdì, 23 Febbraio 2018
Un fundraising per le orchidee del Piemonte
L'Atlante al riconoscimento delle orchidee del Piemonte sintetizza decenni di indagini,…
Lunedì, 16 Luglio 2018
Con iNaturalist diventiamo tutti un po' scienziati
Anche il Centro di referenza regionale per l'erpetofauna diventa partner del…
Lunedì, 15 Gennaio 2018
BambApp, come ti monitoro il bamboo in Piemonte
Il crescente interesse per la coltivazione dei bamboo esotici desta un…
Lunedì, 4 Dicembre 2017
Biodiversità in Antartide, l'Italia studia due specie ittiche
Nell'Area Marina Protetta del Mare di Ross, la più vasta regione…
Martedì, 21 Novembre 2017
Sesta estinzione di massa, è tutta colpa dell'uomo?
Due o trecento anni al massimo - avvertono gli scienziati -…
Martedì, 7 Novembre 2017
Dopo gli incendi, come stanno i nostri boschi?
Gli incendi dei giorni scorsi hanno cambiato le condizioni naturali presenti…
Giovedì, 2 Novembre 2017
Estinzioni: biodiversità dei vertebrati in allarme rosso
Negli spazi della Sala Mostre della Regione Piemonte, venerdì 10 novembre,…
Venerdì, 1 Settembre 2017
Salva (per ora) la grande foresta brasiliana
Grazie a una sentenza del Tribunale federale di Brasilia, la Reserva…
Mercoledì, 14 Giugno 2017
La Fritillaria alpina sceglie la Valsesia
Una bella ed estesa colonia della rarissima specie erbacea rinvenuta sulla Cima…
Lunedì, 3 Aprile 2017
A.A.A. Arriva nei nostri mari il pesce scorpione
E' un pesce tra i più attrattivi e appariscenti, ma risulta…
Lunedì, 3 Aprile 2017
La cascata di Noasca
Quella di Noasca o della Noaschetta (dal nome del torrente che…