Piemonte Parchi
Natura
Non è la più forte delle specie che sopravvive, né la più intelligente, ma quella più reattiva ai cambiamenti.
(Charles Robert Darwin, biologo, naturalista e illustratore britannico, celebre per aver formulato la teoria dell'evoluzione delle specie)
Lunedì, 21 Marzo 2022
Memento per i boschi della Val Susa
In occasione della Giornata internazionale delle Foreste annunciamo 'Memento', la nuova opera…
Mercoledì, 2 Febbraio 2022
Vogliamo piantare mille miliardi di alberi?
Mille miliardi di nuovi alberi contrastano il riscaldamento globale e l'emergenza…
Martedì, 8 Febbraio 2022
Gerbasso, un bosco in movimento
Sapevate che le api, note sentinelle della salute ambientale, sono in…
Martedì, 25 Maggio 2021
Giovedì 10 giugno c'è... un aperitivo nel bosco!
Si conclude con un 'Aperitivo nel bosco' l'ultimo Giovedì dedicato alle…
Giovedì, 27 Maggio 2021
Bisogna sapere come piantare gli alberi
Il patrimonio che abbiamo, in termini di biodiversità, serbatoi di carbonio…
Mercoledì, 5 Maggio 2021
Partono i Giovedì delle foreste!
Lo sapevate che il bosco è una risorsa per tutti e…
Giovedì, 6 Maggio 2021
Suoli forestali, luoghi in continua trasformazione
I diversi strati si chiamano orizzonti. Mentre ogni sezione verticale è…
Martedì, 20 Aprile 2021
L'uomo e il bosco
I boschi, prima o poi, raggiungono tutti una fase di "crollo"…
Giovedì, 20 Maggio 2021
Foreste, vegetazione riparia e alluvioni
Dopo ogni piccola o grande alluvione (che nel nostro Paese avvengono…
Giovedì, 13 Maggio 2021
Fa più rumore un albero che cade
L'impatto emotivo di un bosco danneggiato o distrutto è sempre molto…