#piemonteparchi

Salta al contenuto
Logo Piemonte Parchi
  • Home
  • Parchi Piemontesi
  • Parchi nel mondo
  • Territorio
  • Natura
  • Ambiente
  • cerca
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • rss

Piemonte Parchi

Territorio

Prioritaria è la salvaguardia dei beni culturali, paesistici e naturali. Tutto il resto viene dopo e qualunque ipotesi di cambiamento o di sviluppo va rigorosamente subordinata a questi valori.
(Antonio Cederna, giornalista, ambientalista, politico e intellettuale italiano)

Agricoltura
Alimentazione
Archeologia
Architettura e Paesaggio
Arte
Ecomusei
Enogastronomia
Etnografia
Geologia
Giardini botanici
Itinerari
Miti, leggende, racconti
Musei
Outdoor
Paleontologia
Pecore, lupi e cavoli
Personaggi
Sentieri provati
Storia
Turismo
Giovedì, 12 Gennaio 2023

Quando arte fa rima con ambiente

Quando arte fa rima con ambiente Il cervo di Merz   
Richiamare e sottolineare l'importanza degli obiettivi strategici tracciati dell'Agenda ONU 2030…
 
Lunedì, 21 Novembre 2022

In ricordo di Nick Edel

In ricordo di Nick Edel Disegno di Nick Edel - Archivio Piemonte Parchi  
Lo scorso 6 novembre ci ha lasciati Nick Edel, pseudonimo di…
 
Martedì, 11 Ottobre 2022

I Colombi che stanno scomparendo

I Colombi che stanno scomparendo La statua di Colombo presso Villa dei Laghi nel Parco della Mandria  - Foto D. Pesce  
Dalle statue distrutte dalla Cancel Culture a quelle sparse per tutto…
 
Mercoledì, 15 Settembre 2021

Mondo Babonzo a Torino

Mondo Babonzo a Torino Mondo Babonzo a Torino  
Udite, udite! Fino a sabato 2 ottobre, nei pressi del Parco…
 
Lunedì, 14 Giugno 2021

Quadro con vista sull'Orsiera

Quadro con vista sull'Orsiera Gruppo dell'Orsiera  | Foto L. Giunti  
Un quadro di un pittore 'minore' e l'occasione di osservare un…
 
Mercoledì, 26 Febbraio 2020

Konrad Magi e il suo canto d'amore per la natura

Konrad Magi e il suo canto d'amore per la natura Konrad Magi e il suo canto d'amore per la natura  
C'è tempo fino all'8 marzo per vedere, a Torino, i 50…
 
Lunedì, 7 Maggio 2012

Il paesaggio sonoro, la sinfonia del mondo

Il paesaggio sonoro, la sinfonia del mondo  
In quei giorni, le orecchie degli uomini udivano suoni, di cui…
 
Lunedì, 7 Maggio 2012

Intelligenza vegetale tra ricerca e arte

Intelligenza vegetale tra ricerca e arte  
Solo al giorno d'oggi la scienza eleva le piante a esseri…
 
Sabato, 2 Luglio 2011

Metti un pianoforte nel parco

Metti un pianoforte nel parco  
Si porta il suo "Franz", uno strumento da 350 chili, in…
 
Venerdì, 1 Luglio 2011

Storia della pietra che diventò un teatro

Storia della pietra che diventò un teatro  
La Pera Luvera, uno dei più importanti massi erratici della collina…
 
Venerdì, 28 Dicembre 2012

Le piante e gli animali nell'iconografia dei santi

Le piante e gli animali nell'iconografia dei santi  
Le immagini di molti santi hanno profondi legami con il mondo…
 

Iscriviti a Piemonte Parchi News

Ogni settimana, nella tua posta elettronica, l'informazione sui parchi del Piemonte (e molto di più!).
Per te, il numero speciale 'Parchi da gustare - I Protagonisti' (formato pdf) scaricabile gratis.

Iscriversi è semplice e gratuito: scopri di più!

Iscriviti subito

Iscriviti alla newsletter di Piemonte Parchi

Iscrivendoti a Piemonte Parchi News riceverai, ogni settimana, notizie e approfondimenti dai parchi piemontesi e come regalo di benvenuto potrai scaricare il numero speciale 'Parchi da gustare - I Protagonisti' (in formato pdf).
captcha 
Con l'iscrizione si autorizza il trattamento dei dati personali ai sensi del Decreto legislativo n. 196/2003 e del Regolamento Generale sulla Protezione dei dati, di seguito (GDPR)

Autorizzazione al trattamento dei dati

Gentile Utente, La informiamo che i dati personali da Lei forniti a Piemonte Parchi sono trattati secondo quanto previsto dal d.lgs.196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali”, di seguito Codice Privacy, e dal “Regolamento UE 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento Generale sulla Protezione dei dati, di seguito GDPR)” e illustrata nella Nota Informativa sul trattamento dei dati personali.

 

Tutte le categorie

  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Animali
  • Archeologia
  • Architettura e Paesaggio
  • Arte
  • Biodiversità
  • Biologia
  • Boschi e Foreste
  • Clima
  • Divulgazione
  • Ecologia
  • Ecomusei
  • Educazione ambientale
  • Energia
  • Enogastronomia
  • Etnografia
  • Fotografia
  • Geologia
  • Giardini botanici
  • Itinerari
  • Il Segna-Libro
  • Microcosmo
  • Miti, leggende, racconti
  • Musei
  • Natura
  • Natura 2000
  • Outdoor
  • Paleontologia
  • Parchi da gustare
  • Parchi nel mondo
  • Parchi piemontesi
  • Personaggi
  • Photostory
  • Piante
  • Ricerca
  • Salute
  • Scienze della Terra
  • Sentieri provati
  • Storia
  • Sviluppo sostenibile
  • Territorio
  • Turismo
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicazioni
  • Archivio
  • Copyright
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Privacy Policy e Cookie
  • Trattamento dei dati
Editore Regione Piemonte - Piazza Castello 165 - Torino | Registrazione Tribunale di Torino n. 5944 del 17/02/2006
Creative Commons
I contenuti del sito sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione Non commerciale 2.5 Italia eccetto dove diversamente ed espressamente specificato.
Torna su