#piemonteparchi

Salta al contenuto
Logo Piemonte Parchi
  • Home
  • Parchi Piemontesi
  • Parchi nel mondo
  • Territorio
  • Natura
  • Ambiente
  • cerca
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • rss

Territorio

Prioritaria è la salvaguardia dei beni culturali, paesistici e naturali. Tutto il resto viene dopo e qualunque ipotesi di cambiamento o di sviluppo va rigorosamente subordinata a questi valori.
(Antonio Cederna, giornalista, ambientalista, politico e intellettuale italiano)

Agricoltura
Alimentazione
Archeologia
Architettura e Paesaggio
Arte
Ecomusei
Enogastronomia
Etnografia
Geologia
Giardini botanici
Itinerari
Miti, leggende, racconti
Musei
Outdoor
Paleontologia
Pecore, lupi e cavoli
Personaggi
Sentieri provati
Storia
Turismo
Mercoledì, 13 Dicembre 2017

Alla scoperta dei parchi con il "tubo" ecosostenibile

Alla scoperta dei parchi con il "tubo" ecosostenibile Alla scoperta dei parchi con il "tubo" ecosostenibile  
All'interno dell'Atlante dell'Ecomia Circolare, che mappa l'attività virtuosa di oltre cento…
 
Lunedì, 8 Maggio 2017

Tre itinerari sensoriali per un turismo sempre più eco-sostenibile

Tre itinerari sensoriali per un turismo sempre più eco-sostenibile Itinerari sensoriali nei parchi Pixabay.com  
Al via il progetto tranfrontaliero Nat.Sens. per la creazione di una…
 
Giovedì, 6 Aprile 2017

Il Piemonte diventa una meta per i turisti italiani

Il Piemonte diventa una meta per i turisti italiani Il Piemonte diventa una meta per i turisti italiani  
E' l'estate il periodo più trainante, unito alla montagna che conquista…
 
Martedì, 31 Gennaio 2017

Torino - Milano in bici? Sempre più vicine

Torino - Milano in bici? Sempre più vicine La ciclovia nel parco del Po torinese  
Siglato l'accordo di programma per realizzare la ciclovia che corre lungo…
 
Lunedì, 12 Dicembre 2016

Il Comune di Balme dice NO all'eliski

Il Comune di Balme dice NO all'eliski Il Comune di Balme dice NO all'eliski  
Il Consiglio comunale del Comune di Balme boccia la fruizione estiva…
 
Martedì, 9 Agosto 2016

24 “Bandiere arancioni" per il Piemonte

24 “Bandiere arancioni" per il Piemonte 24 “Bandiere arancioni" per il Piemonte  
Il Piemonte si conferma al secondo posto nella classifica delle "Bandiere…
 
Giovedì, 7 Luglio 2016

Alleanza pubblico-privato per rilanciare il turismo

Alleanza pubblico-privato per rilanciare il turismo Alleanza pubblico-privato per rilanciare il turismo  
La Regione Piemonte cambia la governance del turismo e apre una…
 
Martedì, 14 Giugno 2016

Cicloturismo nella natura in Piemonte

Cicloturismo nella natura in Piemonte Cicloturismo nella natura in Piemonte  
Pedalare è bello sempre, ma pedalare in un ambiente gradevole può…
 
Mercoledì, 30 Marzo 2016

Gran Tour di primavera nei parchi del Piemonte

Gran Tour di primavera nei parchi del Piemonte Gran Tour di primavera nei parchi del Piemonte  
Con l'inizio della primavera parte il nuovo ciclo di viaggi e…
 
Lunedì, 15 Febbraio 2016

La Locanda degli Elfi vince l’Oscar dell’ecoturismo

La Locanda degli Elfi vince l’Oscar dell’ecoturismo La Locanda degli Elfi vince l’Oscar dell’ecoturismo  
Premiato con l'Oscar del turismo sostenibile 2016 l'albergo diffuso di Canosio…
 
Venerdì, 12 Febbraio 2016

Turismo: italiani disposti a spendere di più per natura e parchi

Turismo: italiani disposti a spendere di più per natura e parchi Turismo: italiani disposti a spendere di più per natura e parchi  
E' il quadro che emerge dal sesto rapporto "Gli italiani, il…
 
Martedì, 9 Giugno 2015

Giovani Marmotte crescono

Giovani Marmotte crescono Giovani Marmotte crescono  
Tra giochi, avventure e natura ritornano i soggiorni estivi (sei giorni…
 
  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • Avanti
  • Fine

Iscriviti a Piemonte Parchi News

Ogni settimana, nella tua posta elettronica, l'informazione sui parchi del Piemonte (e molto di più!).
Per te che ami la natura e l'ambiente.

Iscriversi è semplice e gratuito: scopri di più!

Iscriviti subito

Iscriviti alla newsletter di Piemonte Parchi

captcha 
Con l'iscrizione si autorizza il trattamento dei dati personali ai sensi del Decreto legislativo n. 196/2003 e del Regolamento Generale sulla Protezione dei dati, di seguito (GDPR)

Autorizzazione al trattamento dei dati

Gentile Utente, La informiamo che i dati personali da Lei forniti a Piemonte Parchi sono trattati secondo quanto previsto dal d.lgs.196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali”, di seguito Codice Privacy, e dal “Regolamento UE 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento Generale sulla Protezione dei dati, di seguito GDPR)” e illustrata nella Nota Informativa sul trattamento dei dati personali.

 

Tutte le categorie

  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Ambientalista sarà lei ...
  • Ambiente
  • Animali
  • Appuntamenti
  • Archeologia
  • Architettura e Paesaggio
  • Arte
  • Attualità
  • Biodiversità
  • Biologia
  • Clima
  • Divulgazione
  • Ecologia
  • Ecomusei
  • Educazione ambientale
  • Energia
  • Enogastronomia
  • Etnografia
  • Eventi
  • Fotografia
  • Geologia
  • Giardini botanici
  • Interviste impossibili
  • Itinerari
  • Il Segna-Libro
  • La Ricerca
  • Le Erbe del Ben-Essere
  • Le forme della Natura
  • Le nostre App(licazioni)
  • Marcovaldo 3000
  • Miti, leggende, racconti
  • Musei
  • Natura
  • Natura 2000
  • News
  • Outdoor
  • Paleontologia
  • Parchi da gustare
  • Parchi nel mondo
  • Parchi piemontesi
  • Personaggi
  • Photostory
  • Piante
  • Salute
  • Scienze della Terra
  • Sentieri provati
  • Storia
  • Sviluppo sostenibile
  • Taccuini
  • Territorio
  • Turismo
  • Video
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicazioni
  • Archivio
  • Copyright
  • Guida all'accessibilità
  • Privacy Policy e Cookie
  • Trattamento dei dati
Editore Regione Piemonte - Piazza Castello 165 - Torino | Registrazione Tribunale di Torino n. 5944 del 17/02/2006
Creative Commons
I contenuti del sito sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribution - Non Commercial - No Derivs 3.0 Unported License eccetto dove diversamente ed espressamente specificato.
Torna su