#piemonteparchi

Salta al contenuto
Logo Piemonte Parchi
  • Home
  • Parchi Piemontesi
  • Parchi nel mondo
  • Territorio
  • Natura
  • Ambiente
  • cerca
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • rss

Piemonte Parchi

Parchi piemontesi

La natura non è un posto da visitare. È casa nostra.
(Gary Snyder, poeta, ambientalista, saggista statunitense)

Martedì, 21 Marzo 2023

Valsesia, turismo slow sui sentieri di casa

Valsesia, turismo slow sui sentieri di casa La Capanna Margherita sulla Punta Gnifetti del Monte Rosa a 4554 metri - Foto Pixabay  
E' stato confermato anche per il 2023…
 
Mercoledì, 15 Marzo 2023

Una balena nell'astigiano

Una balena nell'astigiano Resti fossili della Balenottera Tersilla - Foto P. Damarco  
Continua la ripubblicazione dei pezzi più interessanti…
 
Mercoledì, 15 Marzo 2023

La conta degli stambecchi ai piedi del Monviso

La conta degli stambecchi ai piedi del Monviso  Ester Buioni  
Lo scorso dicembre, il personale e i…
 
Martedì, 7 Marzo 2023

Diventare guardiaparco, dal sogno alla realtà

Diventare guardiaparco, dal sogno alla realtà I cinque nuovi guardiaparco insieme al presidente dell'Ente Piermario Giordano e al responsabile del settore Vigilanza Mauro Fissore   - Foto Arch. APAM  
C'è chi lascia il mare per i…
 
Mercoledì, 1 Marzo 2023

Le Alpi della luce e del sorriso

Le Alpi della luce e del sorriso Vedute del Parco Alpe Veglia (in alto) e dell'Alpe Devero (sotto) - Foto T. Farina  
Non solo vette, ma anche siti minerari,…
 
Martedì, 7 Febbraio 2023

Racchette per tutti in Valle Orco

Racchette per tutti in Valle Orco Racchette per tutti  - Foto A. Masino  
L'aria che pizzica il naso, la neve…
 
Mercoledì, 1 Febbraio 2023

La Nuova Foresta di Belangero

La Nuova Foresta di Belangero Belangero, l'area da rinaturalizzare -  Foto archivio EGAP Parco paleontologico astigiano  
Scopriamo insieme un ambizioso progetto di rinaturalizzazione…
 
Martedì, 24 Gennaio 2023

Il Gran Paradiso ottiene la CETS

Il Gran Paradiso ottiene la CETS Stambecchi nel parco  | Foto R. Guglielmetti Flemma | Archivio PNGP  
La CETS - Carta Europea del Turismo…
 
Martedì, 10 Gennaio 2023

Una camminata in Val Grande, seduti al cinema

Una camminata in Val Grande, seduti al cinema Regista e attori del docufilm 'A riveder le stelle' | p.g.c. C. Morando  
Torniamo a scrivere del docufilm A riveder…
 
Lunedì, 5 Dicembre 2022

Avvelenamento, un crimine da combattere uniti

Avvelenamento, un crimine da combattere uniti Le Unità Cinofile Antiveleno del Comando Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari dell’Arma dei Carabinieri -  Foto Archivio EGAP Alpi Marittime  
Una recente operazione di controllo del territorio…
 
Martedì, 29 Novembre 2022

Ecomusei, palcoscenico naturale

Ecomusei, palcoscenico naturale Ecomuseo Colombano Romean  - Foto EGAP Alpi Cozie  
Il silenzioso, autentico e diffuso mondo degli…
 
Giovedì, 10 Novembre 2022

Un voto per una montagna sacra nel Gran Paradiso

Un voto per una montagna sacra nel Gran Paradiso Nella foto, veduta sul Monveso di Forzo e Toni Farina, con alle spalle la 'Montagna Sacra'  
Si intitola 'Una Montagna sacra per il…
 
  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine

Iscriviti a Piemonte Parchi News

Ogni settimana, nella tua posta elettronica, l'informazione sui parchi del Piemonte (e molto di più!).
Per te, il numero speciale 'Parchi da gustare - I Protagonisti' (formato pdf) scaricabile gratis.

Iscriversi è semplice e gratuito: scopri di più!

Iscriviti subito

Iscriviti alla newsletter di Piemonte Parchi

Iscrivendoti a Piemonte Parchi News riceverai, ogni settimana, notizie e approfondimenti dai parchi piemontesi e come regalo di benvenuto potrai scaricare il numero speciale 'Parchi da gustare - I Protagonisti' (in formato pdf).
captcha 
Con l'iscrizione si autorizza il trattamento dei dati personali ai sensi del Decreto legislativo n. 196/2003 e del Regolamento Generale sulla Protezione dei dati, di seguito (GDPR)

Autorizzazione al trattamento dei dati

Gentile Utente, La informiamo che i dati personali da Lei forniti a Piemonte Parchi sono trattati secondo quanto previsto dal d.lgs.196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali”, di seguito Codice Privacy, e dal “Regolamento UE 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento Generale sulla Protezione dei dati, di seguito GDPR)” e illustrata nella Nota Informativa sul trattamento dei dati personali.

 

Tutte le categorie

  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Animali
  • Archeologia
  • Architettura e Paesaggio
  • Arte
  • Biodiversità
  • Biologia
  • Boschi e Foreste
  • Clima
  • Divulgazione
  • Ecologia
  • Ecomusei
  • Educazione ambientale
  • Energia
  • Enogastronomia
  • Etnografia
  • Fotografia
  • Geologia
  • Giardini botanici
  • Itinerari
  • Il Segna-Libro
  • Microcosmo
  • Miti, leggende, racconti
  • Musei
  • Natura
  • Natura 2000
  • Outdoor
  • Paleontologia
  • Parchi da gustare
  • Parchi nel mondo
  • Parchi piemontesi
  • Personaggi
  • Photostory
  • Piante
  • Ricerca
  • Salute
  • Scienze della Terra
  • Sentieri provati
  • Storia
  • Sviluppo sostenibile
  • Territorio
  • Turismo
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicazioni
  • Archivio
  • Copyright
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Privacy Policy e Cookie
  • Trattamento dei dati
Editore Regione Piemonte - Piazza Castello 165 - Torino | Registrazione Tribunale di Torino n. 5944 del 17/02/2006
Creative Commons
I contenuti del sito sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione Non commerciale 2.5 Italia eccetto dove diversamente ed espressamente specificato.
Torna su