Piemonte Parchi
Territorio
Prioritaria è la salvaguardia dei beni culturali, paesistici e naturali. Tutto il resto viene dopo e qualunque ipotesi di cambiamento o di sviluppo va rigorosamente subordinata a questi valori.
(Antonio Cederna, giornalista, ambientalista, politico e intellettuale italiano)
Mercoledì, 29 Marzo 2023
Il Lago Nero, il Lago Pistono e le Terre ballerine
A pochi chilometri da Ivrea si trovano cinque laghi di origine…
Mercoledì, 15 Febbraio 2023
Una passeggiata tra boschi e cascine nel Parco di Stupinigi
Il Parco naturale di Stupinigi, vicinissimo alla città di Torino, è…
Mercoledì, 18 Gennaio 2023
Un anello sul Monte San Giorgio di Piossasco
Il Monte San Giorgio e il vicino Roubatabö dominano Piossasco e…
Giovedì, 7 Luglio 2022
All’Alpe Devero e al Lago delle Streghe tra natura, leggenda e mistero
Una facile passeggiata in un angolo imperdibile delle Alpi Lepontine, là…
Domenica, 26 Giugno 2022
Cappella d'Erfo, la Val Grande tra leggenda e wilderness
Una passeggiata ai margini del Parco Nazionale della Val Grande muovendosi…
Venerdì, 20 Maggio 2022
Le 40 escursioni e passeggiate
Il numero speciale A piedi nella natura piemontese propone 40 escursioni per…
Venerdì, 20 Maggio 2022
A proposito degli itinerari proposti nel numero speciale
I 40 itinerari descritti nel volume 'A piedi nella natura piemontese'…
Venerdì, 20 Maggio 2022
Impariamo a camminare: informazioni pratiche
Scarpe comode, zaini adeguati, mappe per orientarsi. Sono poche ma essenziali…
Martedì, 31 Maggio 2022
All’ombra del Po tra Rio Martino e le gite in barca
Un indice di pietra che graffia il cielo al punto da…
Martedì, 3 Maggio 2022
Alla ricerca della tomba di Mago Merlino
Un tuffo nel cuore delle Alpi Marittime alla scoperta di uno…
Giovedì, 10 Marzo 2022
Sulla Rocca di Cavour tra misteri e leggende
Un rilievo isolato che si staglia nel cuore della pianura pinerolese,…
Martedì, 24 Maggio 2022
A piedi nella natura piemontese
Un invito a visitare il Piemonte con occhi diversi, per scoprire…