#piemonteparchi

Salta al contenuto
Logo Piemonte Parchi
  • Home
  • Parchi Piemontesi
  • Parchi nel mondo
  • Territorio
  • Natura
  • Ambiente
  • cerca
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • rss

Piemonte Parchi

Territorio

Prioritaria è la salvaguardia dei beni culturali, paesistici e naturali. Tutto il resto viene dopo e qualunque ipotesi di cambiamento o di sviluppo va rigorosamente subordinata a questi valori.
(Antonio Cederna, giornalista, ambientalista, politico e intellettuale italiano)

Agricoltura
Alimentazione
Archeologia
Architettura e Paesaggio
Arte
Ecomusei
Enogastronomia
Etnografia
Geologia
Giardini botanici
Itinerari
Miti, leggende, racconti
Musei
Outdoor
Paleontologia
Pecore, lupi e cavoli
Personaggi
Sentieri provati
Storia
Turismo
Giovedì, 29 Settembre 2022

Si fa presto a dire Po

Si fa presto a dire Po Foto storica di una veduta sul Fiume Po dall'alto. | arc. CeDrap Regione Piemonte  
"Po" è un documentario scritto da Andrea Segre con Gian Antonio…
 
Lunedì, 24 Febbraio 2020

Una città, il suo fiume e i suoi canottieri

Una città, il suo fiume e i suoi canottieri Veduta del borgo medievale del Valentino con canottieri sul Fiume Po  - Torino | Foto T. Farina  
Dalla salute del fiume alla salute dell'uomo: questo il motto che…
 
Martedì, 3 Novembre 2015

Il paesaggio montano rappresentato negli ex voto

Il paesaggio montano rappresentato negli ex voto Il paesaggio montano rappresentato negli ex voto  
"Quadri votivi nei Santuari delle Alpi Occidentali" di Rita Cristina Manfro…
 
Giovedì, 28 Gennaio 2016

L'impresa della Magenta

L'impresa della Magenta L'impresa della Magenta  
Nel 2016 ricorre il 150° anniversario (1866-2016) della firma del Trattato…
 
Mercoledì, 23 Settembre 2015

Il cuore verde di Torino

Il cuore verde di Torino Il cuore verde di Torino  
Letteralmente infossato in un luogo-simbolo della città, l'antico giardino medievale è…
 
Mercoledì, 20 Maggio 2015

Canto, musica e natura: un connubio sublime

Canto, musica e natura: un connubio sublime Canto, musica e natura: un connubio sublime  
L'ombra di un platano è fonte d'ispirazione di una famosa opera…
 
Lunedì, 9 Febbraio 2015

La battaglia delle arance in un video della BBC

La battaglia delle arance in un video della BBC  (foto tratta dal sito: http://barbingiro.blogspot.it/2007/02/carnevale-divrea.html)  
Lo storico carnevale d'Ivrea diventa materia di studio per chi impara…
 
Mercoledì, 23 Ottobre 2013

Gli alberi del ricordo

Gli alberi del ricordo Gli alberi del ricordo  
I viali e i parchi della rimembranza custodiscono un patrimonio di…
 
Mercoledì, 1 Settembre 2010

Ali come vele

Ali come vele  
13 ottobre 1944: un aereo inglese carico di viveri e munizioni…
 
Venerdì, 28 Dicembre 2012

San Biagio: Polo per la libertà religiosa

San Biagio: Polo per la libertà religiosa  
Il monastero di Mondovì da anni si fa ponte di un…
 
Sabato, 15 Dicembre 2012

I Visconti di Barantonia

I Visconti di Barantonia  
A La Mandria fuori dal muro, un titolo, una dinastia, un…
 
Mercoledì, 11 Agosto 2010

Ali come vele

Ali come vele  
13 ottobre 1944: un aereo inglese carico di viveri e munizioni…
 
  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • Avanti
  • Fine

Iscriviti a Piemonte Parchi News

Ogni settimana, nella tua posta elettronica, l'informazione sui parchi del Piemonte (e molto di più!).
Per te, il numero speciale 'Parchi da gustare - I Protagonisti' (formato pdf) scaricabile gratis.

Iscriversi è semplice e gratuito: scopri di più!

Iscriviti subito

Iscriviti alla newsletter di Piemonte Parchi

Iscrivendoti a Piemonte Parchi News riceverai, ogni settimana, notizie e approfondimenti dai parchi piemontesi e come regalo di benvenuto potrai scaricare il numero speciale 'Parchi da gustare - I Protagonisti' (in formato pdf).
captcha 
Con l'iscrizione si autorizza il trattamento dei dati personali ai sensi del Decreto legislativo n. 196/2003 e del Regolamento Generale sulla Protezione dei dati, di seguito (GDPR)

Autorizzazione al trattamento dei dati

Gentile Utente, La informiamo che i dati personali da Lei forniti a Piemonte Parchi sono trattati secondo quanto previsto dal d.lgs.196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali”, di seguito Codice Privacy, e dal “Regolamento UE 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento Generale sulla Protezione dei dati, di seguito GDPR)” e illustrata nella Nota Informativa sul trattamento dei dati personali.

 

Tutte le categorie

  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Animali
  • Archeologia
  • Architettura e Paesaggio
  • Arte
  • Biodiversità
  • Biologia
  • Boschi e Foreste
  • Clima
  • Divulgazione
  • Ecologia
  • Ecomusei
  • Educazione ambientale
  • Energia
  • Enogastronomia
  • Etnografia
  • Fotografia
  • Geologia
  • Giardini botanici
  • Itinerari
  • Il Segna-Libro
  • Microcosmo
  • Miti, leggende, racconti
  • Musei
  • Natura
  • Natura 2000
  • Outdoor
  • Paleontologia
  • Parchi da gustare
  • Parchi nel mondo
  • Parchi piemontesi
  • Personaggi
  • Photostory
  • Piante
  • Ricerca
  • Salute
  • Scienze della Terra
  • Sentieri provati
  • Storia
  • Sviluppo sostenibile
  • Territorio
  • Turismo
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicazioni
  • Archivio
  • Copyright
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Privacy Policy e Cookie
  • Trattamento dei dati
Editore Regione Piemonte - Piazza Castello 165 - Torino | Registrazione Tribunale di Torino n. 5944 del 17/02/2006
Creative Commons
I contenuti del sito sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione Non commerciale 2.5 Italia eccetto dove diversamente ed espressamente specificato.
Torna su