Territorio
Prioritaria è la salvaguardia dei beni culturali, paesistici e naturali. Tutto il resto viene dopo e qualunque ipotesi di cambiamento o di sviluppo va rigorosamente subordinata a questi valori.
(Antonio Cederna, giornalista, ambientalista, politico e intellettuale italiano)
Lunedì, 12 Ottobre 2020
Un grammo d'oro per ogni metro cubo di sabbia
Nei pressi della Riserva naturale speciale del Torrente Orba la Regione…
Martedì, 21 Aprile 2020
Piemonte, terra di leggende
Può una leggenda essere uno stimolante invito a riscoprire un luogo, un…
Lunedì, 15 Luglio 2019
A Stupinigi, c'era due volte Sant'Uberto
Sant'Uberto patrono dei cacciatori e Sant'Uberto che ebbe la visione del…
Martedì, 19 Settembre 2017
Alle radici dell’Equinozio d'autunno
Quando Persefone e Mabon venivano rapiti e Dionisio e Osiride fatti…
Lunedì, 20 Marzo 2017
E' tempo di primavera!
L'Equinozio di primavera è forse uno dei momenti più dolci dell'anno,…
Giovedì, 16 Febbraio 2017
Il gatto è il felino più amato dalle donne
Il gatto è l'animale celebrato in febbraio, mese dedicato all'adorabile predatore
Martedì, 10 Gennaio 2017
Quando una scimmia diventa uomo... e viceversa
«Una piena rinuncia a ogni ostinazione è stato il primo comandamento…
Mercoledì, 21 Dicembre 2016
Alle radici del Natale
Riti, usanze e tradizioni del periodo natalizio che, ben più anticamente,…
Lunedì, 19 Dicembre 2016
Atmosfere da presepio nei parchi piemontesi
Tornano anche quest'anno i presepi nei parchi piemontesi, come quello meccanico…
Martedì, 29 Novembre 2016
La Magenta, storia di un'impresa
Cosa rimane della prima navigazione intorno al mondo di una nave…
Venerdì, 28 Ottobre 2016
Alle radici di Halloween
Come ogni anno, tra zucche, scherzi e travestimenti macabri molti si…
Giovedì, 2 Settembre 2010