#piemonteparchi

Salta al contenuto
Logo Piemonte Parchi
  • Home
  • Parchi Piemontesi
  • Parchi nel mondo
  • Territorio
  • Natura
  • Ambiente
  • cerca
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • rss

Piemonte Parchi

Territorio

Prioritaria è la salvaguardia dei beni culturali, paesistici e naturali. Tutto il resto viene dopo e qualunque ipotesi di cambiamento o di sviluppo va rigorosamente subordinata a questi valori.
(Antonio Cederna, giornalista, ambientalista, politico e intellettuale italiano)

Agricoltura
Alimentazione
Archeologia
Architettura e Paesaggio
Arte
Ecomusei
Enogastronomia
Etnografia
Geologia
Giardini botanici
Itinerari
Miti, leggende, racconti
Musei
Outdoor
Paleontologia
Pecore, lupi e cavoli
Personaggi
Sentieri provati
Storia
Turismo
Lunedì, 22 Febbraio 2021

Cesti, che passione!

Cesti, che passione! I giovani dell'Associazione "La Lencistra" - Foto Susy Mezzanotte  
A Esio, minuscolo paesino di montagna del Verbano Cusio Ossola, un…
 
Lunedì, 13 Gennaio 2020

Una tomba egizia in una storia di essenze tutta piemontese

Una tomba egizia in una storia di essenze tutta piemontese  Foto Pixabay  
Fu l'egittologo piemontese, Ernesto Schiaparelli, a ritrovare nel 1906, la tomba…
 
Martedì, 12 Settembre 2017

Alberi della Vita: il ballo dei “Bran” e la festa di San Costanzo

Alberi della Vita: il ballo dei “Bran” e la festa di San Costanzo Branc addobbati a Meana Loredana Matonti  
Dai miti primordiali, attraverso i rituali propiziatori importati dal mondo latino,…
 
Martedì, 14 Febbraio 2017

Carnevali tradizionali del Piemonte, tra parchi e dintorni

Carnevali tradizionali del Piemonte, tra parchi e dintorni Il selvatico di Laietto Foto A. Molino  
Il Carnevale è una festa comunitaria di purificazione e propiziazione dai…
 
Lunedì, 19 Dicembre 2016

Diavoli e Santi in sud Tirolo

Diavoli e Santi in sud Tirolo un Krampus a Naz Foto L. Matonti  
Krampus e Perchtentreffen: i diabolici cortei mascherati del solstizio d'inverno in…
 
Lunedì, 19 Dicembre 2016

Suoni di Natale

Suoni di Natale Suoni di Natale  
   "Udii tra il sonno le ciaramelle, ho udito un suono…
 
Martedì, 22 Novembre 2016

L’ultima Carità delle valli di Lanzo

L’ultima Carità delle valli di Lanzo processione e festa di Santa Anastasia, a Monastero di lanzo foto di Loredana Matonti  
La caratteristica festa Santa Anastasia, patrona di Monastero di Lanzo, rappresenta…
 
Mercoledì, 20 Aprile 2016

Il pane magico di Belvedere Langhe

Il pane magico di Belvedere Langhe Il pane magico di Belvedere langhe foto di Aldo Molino  
Da secoli in una particolare occasione, la tradizione locale perpetua la…
 
Giovedì, 11 Febbraio 2016

Danze di spade e fiori in Val Cenischia

Danze di spade e fiori in Val Cenischia spadonari di Giaglione foto di Loredana Matonti  
Danze, movenze e ritualità le cui origini si confondono nella notte…
 
Martedì, 19 Gennaio 2016

Alberi della Vita: “la Pouento”

Alberi della Vita: “la Pouento” l'albero della "Pouento" foto di Loredana Matonti  
A Chiomonte, in valle di Susa, si celebra l'antico rito alpino,…
 
Venerdì, 21 Agosto 2015

Bacchu-ber

Bacchu-ber i ballerini di Pont de Cervieres Rosa maria Bonaffino  
La danza delle spade a Pont di Cervieres
 
Lunedì, 9 Febbraio 2015

« Lou troupel del Loup de la Chanal »

« Lou troupel del Loup de la Chanal » il "lupo" di Chianale foto A.Molino  
Mentre a Bellino fervono i preparativi per la Behò, a Chianale…
 
  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • Avanti
  • Fine

Iscriviti a Piemonte Parchi News

Ogni settimana, nella tua posta elettronica, l'informazione sui parchi del Piemonte (e molto di più!).
Per te, il numero speciale 'Parchi da gustare - I Protagonisti' (formato pdf) scaricabile gratis.

Iscriversi è semplice e gratuito: scopri di più!

Iscriviti subito

Iscriviti alla newsletter di Piemonte Parchi

Iscrivendoti a Piemonte Parchi News riceverai, ogni settimana, notizie e approfondimenti dai parchi piemontesi e come regalo di benvenuto potrai scaricare il numero speciale 'Parchi da gustare - I Protagonisti' (in formato pdf).
captcha 
Con l'iscrizione si autorizza il trattamento dei dati personali ai sensi del Decreto legislativo n. 196/2003 e del Regolamento Generale sulla Protezione dei dati, di seguito (GDPR)

Autorizzazione al trattamento dei dati

Gentile Utente, La informiamo che i dati personali da Lei forniti a Piemonte Parchi sono trattati secondo quanto previsto dal d.lgs.196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali”, di seguito Codice Privacy, e dal “Regolamento UE 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento Generale sulla Protezione dei dati, di seguito GDPR)” e illustrata nella Nota Informativa sul trattamento dei dati personali.

 

Tutte le categorie

  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Animali
  • Archeologia
  • Architettura e Paesaggio
  • Arte
  • Biodiversità
  • Biologia
  • Boschi e Foreste
  • Clima
  • Divulgazione
  • Ecologia
  • Ecomusei
  • Educazione ambientale
  • Energia
  • Enogastronomia
  • Etnografia
  • Fotografia
  • Geologia
  • Giardini botanici
  • Itinerari
  • Il Segna-Libro
  • Microcosmo
  • Miti, leggende, racconti
  • Musei
  • Natura
  • Natura 2000
  • Outdoor
  • Paleontologia
  • Parchi da gustare
  • Parchi nel mondo
  • Parchi piemontesi
  • Personaggi
  • Photostory
  • Piante
  • Ricerca
  • Salute
  • Scienze della Terra
  • Sentieri provati
  • Storia
  • Sviluppo sostenibile
  • Territorio
  • Turismo
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicazioni
  • Archivio
  • Copyright
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Privacy Policy e Cookie
  • Trattamento dei dati
Editore Regione Piemonte - Piazza Castello 165 - Torino | Registrazione Tribunale di Torino n. 5944 del 17/02/2006
Creative Commons
I contenuti del sito sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione Non commerciale 2.5 Italia eccetto dove diversamente ed espressamente specificato.
Torna su