Piemonte Parchi
Ambiente
Se l'ape scomparisse dalla faccia della terra, all'uomo non resterebbero che quattro anni di vita.
(Albert Einstein, fisico e filosofo tedesco)
Martedì, 19 Settembre 2023
L'uomo di fronte ai cambiamenti climatici
"L'uomo di fronte ai cambiamenti climatici: dalla consapevolezza alle scelte", è…
Lunedì, 18 Settembre 2023
Quarant'anni insieme
Per festeggiare i 40 anni della rivista, abbiamo coinvolto le nostre…
Lunedì, 3 Luglio 2023
40 anni in copertina, ovvero Piemonte Parchi in mostra durante l'estate
Tempo d'estate, tempo di mostre e di iniziative nei parchi naturali…
Mercoledì, 7 Giugno 2023
Il Piemonte tra siccità e piogge intense
Il clima anomalo di questi primi mesi del 2023 è stato…
Martedì, 30 Maggio 2023
La siccità in Piemonte tra i temi di CinemAmbiente
Tra gli argomenti proposti per la giornata inaugurale della 26ma edizione…
Martedì, 23 Maggio 2023
40 anni in copertina: grazie Salone del Libro!
In occasione del 24 maggio, Giornata europea dei parchi, vi raccontiamo…
Mercoledì, 3 Maggio 2023
La redazione diffusa di Piemonte Parchi, esempio di giornalismo costruttivo
La nostra rivista è tra i promotori della Giornata Nazionale dell'Informazione…
Lunedì, 27 Febbraio 2023
40 anni di Piemonte Parchi a Geo!
In occasione dei 40 anni di Piemonte Parchi, domani - martedì…
Mercoledì, 22 Febbraio 2023
Cieli rubati, anche la luce può inquinare
In questo articolo, apparso sul numero 17 del 1987, Piero Bianucci…
Mercoledì, 22 Febbraio 2023
Morendo sotto la pioggia
Piogge acide ed incendi hanno distrutto nel 1985 più di 300.000…
Mercoledì, 22 Febbraio 2023
Ricordo di un mondo perduto
Un'emozionante riflessione sul rapporto tra l'uomo e la natura dei parchi…
Mercoledì, 15 Febbraio 2023
Alla ricerca del silenzio
Un difficile itinerario alla scoperta della natura intatta per ritrovare l'uomo…