Piemonte Parchi
Ambiente
Se l'ape scomparisse dalla faccia della terra, all'uomo non resterebbero che quattro anni di vita.
(Albert Einstein, fisico e filosofo tedesco)
Martedì, 6 Aprile 2021
Il piombo è una minaccia per aquile e grifoni
Di saturnismo, ovvero della malattia causata dalla intossicazione da piombo, abbiamo…
Mercoledì, 24 Marzo 2021
Pericolo microplastiche nel Ticino
Una ricerca dell'Università degli Studi di Milano ci porta alla scopera…
Venerdì, 26 Febbraio 2021
Hai mai visto uno Picosauro?
Scientificità e criptozoologia sono gli ingredienti di in un carnet de…
Mercoledì, 17 Febbraio 2021
'Sopravvissuti all'homo sapiens' diventa un film
Parte il crowdfunding per la realizzazione del nuovo documentario del fotografo-regista Paolo…
Venerdì, 12 Febbraio 2021
Valanghe, conoscerle per prevenirle
Il territorio del Piemonte è occupato per quasi il 50% dai…
Mercoledì, 24 Febbraio 2021
Gli interruttori della natura
Qua e là, talora al riparo dell'ombrello improvvisato di un funghetto,…
Giovedì, 11 Febbraio 2021
Bestiario moderno
Dopo il clamore suscitato sui social dall'articolo Toporagno, il terrore corre…
Sabato, 16 Gennaio 2021
2020, l'anno delle occasioni
L'anno che si è appena concluso è stato foriero di riflessioni…
Venerdì, 12 Febbraio 2021
Ecco come si raccontano gli avvoltoi
Lo scorso dicembre è uscito il primo numero di Avvoltoi Piemonte,…
Martedì, 22 Dicembre 2020
Con un occhio d'aquila e uno di gallina
Quotidianamente i parchi sono fonte privilegiata di osservazione di piante e…
Lunedì, 21 Dicembre 2020
Un po' di numeri insieme ai nostri Auguri
A conclusione di un anno così strano e singolare, contrassegnato da…
Lunedì, 11 Gennaio 2021
Faremo gli occhiali così
Ecco altre riflessioni di un guardiaparco che scorge nella nostra Umanità…