Piemonte Parchi
Ambiente
Se l'ape scomparisse dalla faccia della terra, all'uomo non resterebbero che quattro anni di vita.
(Albert Einstein, fisico e filosofo tedesco)
Lunedì, 23 Marzo 2020
Coronavirus e animali domestici, ecco cosa c'è da sapere
Non ci sono evidenze scientifiche che gli animali domestici possano essere…
Lunedì, 24 Febbraio 2020
Cosa c'entrano i pipistrelli con il Coronavirus?
I pipistrelli sono la causa dell'epidemia sviluppatasi in Cina? Vanno temuti?…
Venerdì, 21 Febbraio 2020
Giornalisti “Nell’Erba” per raccontare in modo nuovo l’ambiente
Si chiama proprio "Giornalisti Nell'erba" (con tanto di N maiuscola) il…
Martedì, 28 Gennaio 2020
Siamo fatti di stelle
Alla scoperta del cosmo e degli strumenti con cui l'uomo può…
Lunedì, 20 Gennaio 2020
I parchi, un patrimonio essenziale per la vita di tutti
La natura è un bene essenziale per la vita di tutti…
Lunedì, 29 Luglio 2019
Buona estate nei parchi del Piemonte
Piemonte Parchi sospende per il periodo estivo l'aggiornamento degli articoli, ma…
Giovedì, 18 Luglio 2019
Salviamo Jovanotti? O i quattro fratini?
Metti un concerto di Jovanotti a Rimini Terme, dove vivono quattro…
Giovedì, 27 Giugno 2019
Gli erbari del terzo millennio
Gli erbari sono un valido aiuto per la conservazione della vita…
Venerdì, 31 Maggio 2019
La natura in punta di pedali
All'indomani della Giornata Mondiale della Bicicletta, celebrata il 3 giugno, resta molta…
Venerdì, 19 Aprile 2019
Quando gli animali entrarono nel piccolo schermo
Correva l'anno 1956 e la trasmissione si chiamava 'L'amico degli animali',…
Martedì, 26 Marzo 2019
Piemonte Parchi amplia lo sguardo sulla biodiversità
Lo sapevate che nel Montana, negli Stati uniti d'America, si sta…
Venerdì, 8 Marzo 2019
Amici con le ali? Basta diventare birdwatcher!
La Lipu, sezione torinese, inaugura un nuovo corso di avvicinamento al…