#piemonteparchi

Salta al contenuto
Logo Piemonte Parchi
  • Home
  • Parchi Piemontesi
  • Parchi nel mondo
  • Territorio
  • Natura
  • Ambiente
  • cerca
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • rss

Ambiente

Se l'ape scomparisse dalla faccia della terra, all'uomo non resterebbero che quattro anni di vita.
(Albert Einstein, fisico e filosofo tedesco)

Ambientalista sarà lei...
Attualità
Clima
Divulgazione
Ecologia
Educazione ambientale
Energia
Eventi
Fotografia
Obblighi&Divieti
Salute
Scienze della Terra
Social
Sviluppo sostenibile
Ricerca
Martedì, 1 Dicembre 2020

Green Deal, il piano verde che vorrebbe cambiare l’Europa

Green Deal, il piano verde che vorrebbe cambiare l’Europa Foto Pixabay  
Per affrontare i cambiamenti climatici e proteggere l'ambiente, la Commissione europea…
 
Lunedì, 2 Novembre 2020

A piedi, in bici o in barca: ecco la mobilità sostenibile

A piedi, in bici o in barca: ecco la mobilità sostenibile Ciclabile a Bellinzago - Foto Toni Farina  
Il Green Deal si propone di fare dell'Europa il primo continente…
 
Martedì, 16 Giugno 2020

Piemonte, la qualità dell'ambiente riparte dai dati

Piemonte, la qualità dell'ambiente riparte dai dati  Pgc - Arpa e Regione Piemonte  
La quota di territorio destinata ad aree protette, nonostante la ricchezza…
 
Lunedì, 20 Aprile 2020

Nella giornata della Terra, ci si interroga su qualità dell'aria e pandemia

Nella giornata della Terra, ci si interroga su qualità dell'aria e pandemia Sopra: Rocciamelone, smog e foschia dal Sacro Cuore (foto L. Giunti). Sotto, alba sulla Terra (Pixabay)  
La Giornata Mondiale della Terra che si celebra il 22 aprile…
 
Martedì, 7 Aprile 2020

Ho scelto te... un insetto per amico

Ho scelto te... un insetto per amico Coccinelle e afide - Foto Pixabay  
Tra gli effetti positivi dell'emergenza ambientale c'è la crescente propensione dell'uomo…
 
Lunedì, 10 Giugno 2019

Foreste e verde urbano cosa c'entrano con i servizi ecosistemici?

Foreste e verde urbano cosa c'entrano con i servizi ecosistemici? Le 1000 piante messe a dimora nel Parco Stura e un momento dell'inaugurazione dell'intervento di riqualificazione (Foto D. Chiantore)  
Per servizi ecosistemici si intendono quei benefici multipli forniti dagli ecosistemi al…
 
Martedì, 16 Aprile 2019

L'ambiente in Italia, secondo l'Istat

L'ambiente in Italia, secondo l'Istat L'ambiente in Italia, secondo l'Istat  
Ogni anno l'Istat offre una selezione di oltre 100 indicatori statistici…
 
Venerdì, 18 Gennaio 2019

Dal Polo Nord al Piemonte, lungo la corsa delle plastiche

Dal Polo Nord al Piemonte, lungo la corsa delle plastiche Una bustina di snickers intrappolata nel ghiaccio della banchisa artica  (Foto F. Borgogno)  
Si intitola 'Innesti Artici' la mostra ospitata negli uffici dell'Urp del…
 
Mercoledì, 14 Novembre 2018

Parchi naturali, il nostro reddito di cittadinanza?

Parchi naturali, il nostro reddito di cittadinanza? Parchi naturali, il nostro reddito di cittadinanza?  
Siamo poco abituati ad attribuire valore monetario al patrimonio naturale che…
 
Martedì, 5 Giugno 2018

Quando in agricoltura si tutela l'ambiente

Quando in agricoltura si tutela l'ambiente (Foto Pixabay)  
Il Piano di Sviluppo Rurale (PSR) mette a disposizione oltre 35…
 
Venerdì, 20 Aprile 2018

L'Europa adotta misure per ridurre i rifiuti di plastica in mare

L'Europa adotta misure per ridurre i rifiuti di plastica in mare  Foto Pixabay  
L'80% dei rifiuti che finiscono in mare sono di plastica. Per…
 
Lunedì, 15 Gennaio 2018

Microplastiche, è emergenza nel Mediterraneo

Microplastiche, è emergenza nel Mediterraneo Microplastiche, è emergenza nel Mediterraneo  
La quantità delle microplastiche nel Mare Mediterrano è enorme, ma dire…
 
  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • Avanti
  • Fine

Iscriviti a Piemonte Parchi News

Ogni settimana, nella tua posta elettronica, l'informazione sui parchi del Piemonte (e molto di più!).
Per te che ami la natura e l'ambiente.

Iscriversi è semplice e gratuito: scopri di più!

Iscriviti subito

Iscriviti alla newsletter di Piemonte Parchi

captcha 
Con l'iscrizione si autorizza il trattamento dei dati personali ai sensi del Decreto legislativo n. 196/2003 e del Regolamento Generale sulla Protezione dei dati, di seguito (GDPR)

Autorizzazione al trattamento dei dati

Gentile Utente, La informiamo che i dati personali da Lei forniti a Piemonte Parchi sono trattati secondo quanto previsto dal d.lgs.196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali”, di seguito Codice Privacy, e dal “Regolamento UE 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento Generale sulla Protezione dei dati, di seguito GDPR)” e illustrata nella Nota Informativa sul trattamento dei dati personali.

 

Tutte le categorie

  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Ambientalista sarà lei ...
  • Ambiente
  • Animali
  • Appuntamenti
  • Archeologia
  • Architettura e Paesaggio
  • Arte
  • Attualità
  • Biodiversità
  • Biologia
  • Clima
  • Divulgazione
  • Ecologia
  • Ecomusei
  • Educazione ambientale
  • Energia
  • Enogastronomia
  • Etnografia
  • Eventi
  • Fotografia
  • Geologia
  • Giardini botanici
  • Interviste impossibili
  • Itinerari
  • Il Segna-Libro
  • La Ricerca
  • Le Erbe del Ben-Essere
  • Le forme della Natura
  • Le nostre App(licazioni)
  • Marcovaldo 3000
  • Miti, leggende, racconti
  • Musei
  • Natura
  • Natura 2000
  • News
  • Outdoor
  • Paleontologia
  • Parchi da gustare
  • Parchi nel mondo
  • Parchi piemontesi
  • Personaggi
  • Photostory
  • Piante
  • Salute
  • Scienze della Terra
  • Sentieri provati
  • Storia
  • Sviluppo sostenibile
  • Taccuini
  • Territorio
  • Turismo
  • Video
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicazioni
  • Archivio
  • Copyright
  • Guida all'accessibilità
  • Privacy Policy e Cookie
  • Trattamento dei dati
Editore Regione Piemonte - Piazza Castello 165 - Torino | Registrazione Tribunale di Torino n. 5944 del 17/02/2006
Creative Commons
I contenuti del sito sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribution - Non Commercial - No Derivs 3.0 Unported License eccetto dove diversamente ed espressamente specificato.
Torna su