Piemonte Parchi
Ambiente
Se l'ape scomparisse dalla faccia della terra, all'uomo non resterebbero che quattro anni di vita.
(Albert Einstein, fisico e filosofo tedesco)
Martedì, 28 Marzo 2023
Un camoscio nella tormenta vince 'Fotografare il Parco'
I vincitori della 16^ Edizione del Concorso fotografico in mostra al…
Giovedì, 15 Dicembre 2022
Scatti rubati: la monachella del deserto
In Europa è un ospite raro che compare in autunno inoltrato…
Lunedì, 20 Giugno 2022
Il volto della natura nei parchi fluviali
Un mondo naturale alla portata di tutti coloro che sanno alzare…
Giovedì, 9 Giugno 2022
Uno scatto per cambiare il mondo
Dagli indigeni australiani che bruciano il sottobosco per difendere la loro…
Mercoledì, 26 Febbraio 2020
Migrazione di massa di rane comuni
Manuel Plaickner è uno dei pochi italiani ad aver vinto con…
Giovedì, 16 Maggio 2019
Fotografare la natura significa cogliere l'attimo
Se in tempi passati, lo scopo del fotografo era riuscire a…
Giovedì, 7 Febbraio 2019
Parco d'Abruzzo: attenzione, orso in transito
Crossing paths, letteralmente 'percorsi di attraversamento', è il titolo della foto…
Giovedì, 26 Aprile 2018
Genesi, ovvero la ricerca del mondo delle origini secondo Salgado
Un viaggio attraverso paesaggi terrestri e marini, alla scoperta di popolazioni…
Lunedì, 15 Gennaio 2018
L'apparizione fugace di un lupo vince 'Fotografare il parco'
Tra le 3mila immagini di 373 autori, è l'apparizione fugace di…
Mercoledì, 25 Ottobre 2017
WildLife 2017, le foto vincitrici
Specie minacciate dal bracconaggio e dalle reti illegali del commercio internazionale…
Martedì, 14 Marzo 2017
Scatti italiani al 'Wildlife Photographer of the Year'
C'è molta Italia nel Wildlife Photographer of the Year, il concorso…
Martedì, 31 Gennaio 2017
Raccontare la natura per immagini
Da un 'fermo immagine' sulla stagione più dura per il camoscio…