Piemonte Parchi
Territorio
Prioritaria è la salvaguardia dei beni culturali, paesistici e naturali. Tutto il resto viene dopo e qualunque ipotesi di cambiamento o di sviluppo va rigorosamente subordinata a questi valori.
(Antonio Cederna, giornalista, ambientalista, politico e intellettuale italiano)
Mercoledì, 19 Gennaio 2022
Il Sentiero del leccio attorno all'Orrido di Chianocco
Un'escursione ad anello intorno all'Orrido di Chianocco, nella riserva naturale situata…
Mercoledì, 24 Novembre 2021
L'anello dei Laghi di Avigliana e della Palude dei Mareschi
L'autunno e l'inverno sono stagioni ideali per camminare lungo le sponde…
Mercoledì, 7 Luglio 2021
Un anello tra gli alpeggi del Devero e l'antica via dell'Arbola
Un itinerario nel Parco naturale Alpe Veglia e Alpe Dèvero, con…
Venerdì, 18 Giugno 2021
Il sentiero delle peonie di Balme
Un antico sentiero non più segnato sulle mappe, in disuso e…
Mercoledì, 23 Giugno 2021
I panorami sul Monte Rosa, da un anello di sentieri in Alta Valsesia
Un piacevole itinerario ad anello per l'estate, nel Parco naturale Alta…
Mercoledì, 28 Aprile 2021
Un'escursione "da Re" in Valle Gesso
Una lunga gita nel Parco naturale Alpi Marittime che si può…
Lunedì, 12 Aprile 2021
Nel Baraggione di Candelo e Cossato
La Riserva naturale delle Baragge protegge uno degli ambienti più interessanti…
Venerdì, 5 Marzo 2021
Sulla neve verso la Certosa di Pesio
Nel Parco naturale del Marguareis si snoda un facile itinerario pedonale…
Lunedì, 22 Febbraio 2021
Un parco in città e una storia d'acqua e di "polvere"
A Casale Monferrato un itinerario nel Parco del Po, che parte…
Lunedì, 16 Novembre 2020
Lungo lo Scrivia, da ponte a ponte
Un percorso da ponte a ponte... a Castelnuovo Scrivia per seguire un…
Martedì, 13 Ottobre 2020
Bric di Montariolo, in autunno è un caleidoscopio di colori
Rapiti dalla magia dei colori. Succede a Pecetto di Valenza, in…
Lunedì, 14 Settembre 2020
Antola, un acrocoro di storia
Siamo in Appennino, terra di confine e scivoliamo insieme nel Parco…