Piemonte Parchi
Natura
Non è la più forte delle specie che sopravvive, né la più intelligente, ma quella più reattiva ai cambiamenti.
(Charles Robert Darwin, biologo, naturalista e illustratore britannico, celebre per aver formulato la teoria dell'evoluzione delle specie)
Lunedì, 18 Ottobre 2021
Bioblitz, benvenuti nel mondo dei ragni!
Da un'idea nata negli Stati Uniti nasce il Bioblitz nostrano: un…
Lunedì, 17 Gennaio 2022
Mantidi, armi letali
Un nome evocativo che sa di mistero e di leggenda sia…
Lunedì, 13 Dicembre 2021
La lucertola ocellata, gigante europeo
Il nome le deriva dalla presenza sui fianchi di ocelli azzurri…
Lunedì, 29 Novembre 2021
Il tarantolino
Alla scoperta di questa piccola specie di geco, un animale schivo…
Mercoledì, 6 Ottobre 2021
Dalla Val Troncea all'Africa, e ritorno
Il culbianco è una specie comune nelle Alpi italiane ed è…
Martedì, 21 Settembre 2021
Il mondo nascosto delle migali italiane
Alla scoperta delle specie di ragni europei e italiani e delle…
Domenica, 6 Giugno 2021
Sere d'estate alla ricerca delle lucciole
Ogni anno, all'inizio dell'estate, tornano come per incanto a popolare le…
Venerdì, 2 Luglio 2021
MigNight, una luce sui migratori notturni
Tra gli scorsi mesi di marzo e maggio sono state attivate…
Lunedì, 5 Luglio 2021
Il serpente innocuo che si finge vipera (e per questo viene ucciso)
Si chiama Colubro liscio ed è un serpente particolarmente schivo e…
Mercoledì, 30 Giugno 2021
Rana di lataste, in pericolo per clima e nemici alieni
La difficile sopravvivenza della rana rossa, a cui un gambero (alieno)…
Martedì, 22 Giugno 2021
Temolo, un pesce davvero super!
Una vela al posto della pinna, l'abilità con cui evita ogni…
Martedì, 20 Aprile 2021
Tanatosi, ovvero morire per vivere
In natura la lotta per la sopravvivenza impone l'adozione di trucchi…