#piemonteparchi

Salta al contenuto
Logo Piemonte Parchi
  • Home
  • Parchi Piemontesi
  • Parchi nel mondo
  • Territorio
  • Natura
  • Ambiente
  • cerca
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • rss

Piemonte Parchi

Natura

Non è la più forte delle specie che sopravvive, né la più intelligente, ma quella più reattiva ai cambiamenti.
(Charles Robert Darwin, biologo, naturalista e illustratore britannico, celebre per aver formulato la teoria dell'evoluzione delle specie)

Animali
Biodiversità
Biologia
Boschi e foreste
Microcosmo
Natura 2000
Cambiamo rotta
Piante
Ricerca
Sherlock Holmes degli Anfibi
Farfalle in tour
Venerdì, 8 Febbraio 2019

Rapaci, i grandi veleggiatori della Valle Stura

Rapaci, i grandi veleggiatori della Valle Stura Esemplare di Biancone (Foto M. Giordano)  
In oltre 300 ore di avvistamento è stato registrato il passaggio…
 
Martedì, 29 Gennaio 2019

Appennino piemontese, sulle tracce del gatto selvatico europeo

Appennino piemontese, sulle tracce del gatto selvatico europeo Di Aconcagua (talk) - Opera propria, CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=7377328  
Presente nel Torinese fino ai primi decenni del XX Secolo e…
 
Lunedì, 26 Novembre 2018

Verso il ritorno della lontra sulle nostre Alpi

Verso il ritorno della lontra sulle nostre Alpi  Foto Pixabay  
Meno famosa dell'orso, del lupo o della lince, la lontra è…
 
Mercoledì, 10 Ottobre 2018

Monitoraggio del lupo in Piemonte, anche i cittadini possono fare la loro parte

Monitoraggio del lupo in Piemonte, anche i cittadini possono fare la loro parte Branco di lupi a Fraisse, Val Chisone (Piemonte) P.g.c. foto BattiGai  
Gli investimenti sono causa principale di morte del lupo e può…
 
Mercoledì, 5 Settembre 2018

Quanto sono pericolose le zanzare in Piemonte?

Quanto sono pericolose le zanzare in Piemonte?  Foto Pixabay  
Dati rassicuranti dal monitoraggio delle zanzare in Piemonte. Grazie alle basse…
 
Lunedì, 3 Settembre 2018

Tra cane e lupo, si torna a parlare del predatore a Fenestrelle

Tra cane e lupo, si torna a parlare del predatore a Fenestrelle  Foto di D. Alpe  
Sabato 15 settembre 2018 al Forte di Fenestrelle, le Aree Protette…
 
Lunedì, 11 Giugno 2018

Occhione, sorvegliato speciale dell'Isola di Sant'Antonio

Occhione, sorvegliato speciale dell'Isola di Sant'Antonio By Maxbiondi [CC BY-SA 4.0 (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0)], from Wikimedia Commons  
Si chiama 'Tempesta' il piccolo della coppia di occhioni presente nell'Oasi…
 
Venerdì, 1 Giugno 2018

A Bernezzo si curano gli animali selvatici

A Bernezzo si curano gli animali selvatici A Bernezzo si curano gli animali selvatici  
IL CRAS (Centro Recupero Animali Selvatici) è uno dei quattro centri…
 
Venerdì, 1 Giugno 2018

Quanti sono gli stambecchi sul Monviso?

Quanti sono gli stambecchi sul Monviso? Stambecco maschio nel vallone Traversette Foto Archivio Parco Monviso  
Il conteggio invernale dello stambecco sul massiccio del Monviso rivela numeri…
 
Mercoledì, 16 Maggio 2018

L'orso infanticida? Sì, ma non è da demonizzare

L'orso infanticida? Sì, ma non è da demonizzare Orso bruno in Trentino Foto Frapporti C., Archivio Servizio Foreste e Fauna della Provincia Autonoma di Trento  
Uno studio dell'Ispra condotto con una tecnologia forense ha fatto luce…
 
Martedì, 24 Aprile 2018

Schiuse le uova di due coppie di gipeto nel Mercantour

Schiuse le uova di due coppie di gipeto nel Mercantour  Foto arc. CeDrap  
Intanto, sul versante piemontese, si sta trepidando per sapere se anche…
 
Lunedì, 16 Aprile 2018

Salvato dall’estinzione il cervo sardo

Salvato dall’estinzione il cervo sardo Cervo sardo sulle dune di Piscinas (Sardegna) Domenico Ruiu  
Grazie a un progetto Life il cervo sardo, fino a ora…
 
  • Inizio
  • Indietro
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • Avanti
  • Fine

Iscriviti a Piemonte Parchi News

Ogni settimana, nella tua posta elettronica, l'informazione sui parchi del Piemonte (e molto di più!).
Per te, il numero speciale 'Parchi da gustare - I Protagonisti' (formato pdf) scaricabile gratis.

Iscriversi è semplice e gratuito: scopri di più!

Iscriviti subito

Iscriviti alla newsletter di Piemonte Parchi

Iscrivendoti a Piemonte Parchi News riceverai, ogni settimana, notizie e approfondimenti dai parchi piemontesi e come regalo di benvenuto potrai scaricare il numero speciale 'Parchi da gustare - I Protagonisti' (in formato pdf).
captcha 
Con l'iscrizione si autorizza il trattamento dei dati personali ai sensi del Decreto legislativo n. 196/2003 e del Regolamento Generale sulla Protezione dei dati, di seguito (GDPR)

Autorizzazione al trattamento dei dati

Gentile Utente, La informiamo che i dati personali da Lei forniti a Piemonte Parchi sono trattati secondo quanto previsto dal d.lgs.196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali”, di seguito Codice Privacy, e dal “Regolamento UE 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento Generale sulla Protezione dei dati, di seguito GDPR)” e illustrata nella Nota Informativa sul trattamento dei dati personali.

 

Tutte le categorie

  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Animali
  • Archeologia
  • Architettura e Paesaggio
  • Arte
  • Biodiversità
  • Biologia
  • Boschi e Foreste
  • Clima
  • Divulgazione
  • Ecologia
  • Ecomusei
  • Educazione ambientale
  • Energia
  • Enogastronomia
  • Etnografia
  • Fotografia
  • Geologia
  • Giardini botanici
  • Itinerari
  • Il Segna-Libro
  • Microcosmo
  • Miti, leggende, racconti
  • Musei
  • Natura
  • Natura 2000
  • Outdoor
  • Paleontologia
  • Parchi da gustare
  • Parchi nel mondo
  • Parchi piemontesi
  • Personaggi
  • Photostory
  • Piante
  • Ricerca
  • Salute
  • Scienze della Terra
  • Sentieri provati
  • Storia
  • Sviluppo sostenibile
  • Territorio
  • Turismo
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicazioni
  • Archivio
  • Copyright
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Privacy Policy e Cookie
  • Trattamento dei dati
Editore Regione Piemonte - Piazza Castello 165 - Torino | Registrazione Tribunale di Torino n. 5944 del 17/02/2006
Creative Commons
I contenuti del sito sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione Non commerciale 2.5 Italia eccetto dove diversamente ed espressamente specificato.
Torna su