Piemonte Parchi
Natura
Non è la più forte delle specie che sopravvive, né la più intelligente, ma quella più reattiva ai cambiamenti.
(Charles Robert Darwin, biologo, naturalista e illustratore britannico, celebre per aver formulato la teoria dell'evoluzione delle specie)
Sabato, 22 Aprile 2017
Gli alberi monumentali in Piemonte
Gli alberi monumentali sono un bene comune da proteggere per il…
Lunedì, 13 Marzo 2017
Strigolattoni: una nuova opportunità per la sostenibilità?
Saranno protagonisti del Convegno internazionale che si terrà a Torino dal 27…
Giovedì, 26 Gennaio 2017
Vite selvatica, un progetto per preservare la biodiversità
Si chiama 'Con.Vi.vi.' il progetto realizzato dalle Riserve naturali calabresi del…
Giovedì, 19 Gennaio 2017
Il vischio che tutti i mali risana…
Il rimedio per ciò che va "oltre"...
Giovedì, 29 Dicembre 2016
Un bacio sotto il vischio
Una delle piante natalizie più di buon auspicio per il nuovo…
Martedì, 13 Dicembre 2016
L'antibiotico delle alte vette
Dalla cima delle montagne, un valido "SOS" naturale per le patologie…
Mercoledì, 30 Novembre 2016
Un futuro color Canapa
Approvata finalmente nel nostro Paese la legge quadro per la filiera…
Lunedì, 10 Ottobre 2016
Tiriamoci su il morale con la Borragine!
Con l'arrivo dei primi freddi, delle influenze e di un certo…
Giovedì, 6 Ottobre 2016
Autunni incantati
Per chi è in cerca di emozioni, il "foliage" dell'autunno può…
Lunedì, 5 Settembre 2016
Stop al colesterolo con la Caigua
Le straordinarie virtù di un ortaggio peruviano che può rivelarsi un…
Venerdì, 12 Agosto 2016
Togli un'invasiva dal Po...
Grazie alla segnalazione del gruppo di lavoro della Regione Piemonte che…
Mercoledì, 3 Agosto 2016
Quel profumo di pulito che "conforta il cervello"...
Non tutti sanno che la lavanda, nota per il suo inconfondibile…