#piemonteparchi

Salta al contenuto
Logo Piemonte Parchi
  • Home
  • Parchi Piemontesi
  • Parchi nel mondo
  • Territorio
  • Natura
  • Ambiente
  • cerca
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • rss

Piemonte Parchi

cambiamento climatico

Martedì, 13 Settembre 2022 01:42

Quando la neve è buona coperta

Foto J. Silver
Adattabile e con dieta prettamente vegetariana, la marmotta non è solo un...
Pubblicato in Animali
Giovedì, 08 Settembre 2022 14:49

Ultimi, umili e utili: un elogio alla biodiversità

Immagine Pixabay
Una nuova rubrica bisettimanale per rilanciare e condividere i video più...
Pubblicato in Cambiamo rotta
Venerdì, 17 Giugno 2022 08:43

Presentata la Relazione sullo Stato dell'Ambiente in Piemonte

Un momento della conferenza stampa di presentazione della RSA 2022 - Foto Regione Piemonte
Aumentano le temperature e diminuiscono le precipitazioni. Migliora la...
Pubblicato in Clima
Giovedì, 09 Giugno 2022 02:27

Uno scatto per cambiare il mondo

Matthew Abbott, Salvare le foreste con il fuoco, Australia, per National Geographic/Panos Pictures
Dagli indigeni australiani che bruciano il sottobosco per difendere la loro...
Pubblicato in Fotografia
Martedì, 05 Aprile 2022 08:40

Giovani leader per un futuro più green

Gruppo di studenti di Turning Green - Foto p.g.c. Turning Green
La transizione ecologica è ineludibile ed esige che le nuove generazioni si...
Pubblicato in Educazione ambientale
Lunedì, 04 Aprile 2022 06:13

A riveder le stelle

Foto Pixabay
Siamo davvero liberi? In questa società democratica, evoluta e moderna che...
Pubblicato in Divulgazione
Martedì, 29 Marzo 2022 04:30

Riciclare l’acqua in agricoltura per combattere la siccità

Foto Pixabay
Tra le misure con cui la Regione Piemonte cerca di far fronte all'attuale...
Pubblicato in Sviluppo sostenibile
Lunedì, 21 Febbraio 2022 04:32

Transizione ecologica, il Piemonte pronto a partire

Foto manifestazione: E. Celona - Foto centrali: Pixabay
Quali sono le aspettative e le richieste di ambientalisti, studenti, società...
Pubblicato in Sviluppo sostenibile
Giovedì, 17 Febbraio 2022 04:35

Studiare il cambiamento climatico nei geoparchi

Misurazioni nel Geoparco di Rokua
Grazie al progetto internazionale GEOclimHOME-PRO gli studenti delle scuole...
Pubblicato in Educazione ambientale
Martedì, 05 Ottobre 2021 05:01

Più alberi contro il cambiamento climatico

Esempio di bosco naturale che sostituirà il pioppeto nel Parco La Mandria
Grazie al "decreto clima" sul territorio dalla Città Metropolitana di Torino...
Pubblicato in Parchi piemontesi
Venerdì, 11 Giugno 2021 05:26

Alluvioni, conoscere per prevenire

Materiale legnoso fluitato dalla piena e intercettato dalla vegetazione perifluviale.
Non esiste un criterio unico e sicuro per risolvere le criticità...
Pubblicato in Geologia
Giovedì, 29 Aprile 2021 05:30

Aree protette, missione biodiversità

Foto Pixabay
La Direttiva Biodiversità 2021 impone alle Aree protette nazionali di...
Pubblicato in Sviluppo sostenibile
  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • Avanti
  • Fine

Iscriviti a Piemonte Parchi News

Ogni settimana, nella tua posta elettronica, l'informazione sui parchi del Piemonte (e molto di più!).
Per te, il numero speciale 'Parchi da gustare - I Protagonisti' (formato pdf) scaricabile gratis.

Iscriversi è semplice e gratuito: scopri di più!

Iscriviti subito

Iscriviti alla newsletter di Piemonte Parchi

Iscrivendoti a Piemonte Parchi News riceverai, ogni settimana, notizie e approfondimenti dai parchi piemontesi e come regalo di benvenuto potrai scaricare il numero speciale 'Parchi da gustare - I Protagonisti' (in formato pdf).
captcha 
Con l'iscrizione si autorizza il trattamento dei dati personali ai sensi del Decreto legislativo n. 196/2003 e del Regolamento Generale sulla Protezione dei dati, di seguito (GDPR)

Autorizzazione al trattamento dei dati

Gentile Utente, La informiamo che i dati personali da Lei forniti a Piemonte Parchi sono trattati secondo quanto previsto dal d.lgs.196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali”, di seguito Codice Privacy, e dal “Regolamento UE 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento Generale sulla Protezione dei dati, di seguito GDPR)” e illustrata nella Nota Informativa sul trattamento dei dati personali.

 

Tutte le categorie

  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Animali
  • Archeologia
  • Architettura e Paesaggio
  • Arte
  • Biodiversità
  • Biologia
  • Boschi e Foreste
  • Clima
  • Divulgazione
  • Ecologia
  • Ecomusei
  • Educazione ambientale
  • Energia
  • Enogastronomia
  • Etnografia
  • Fotografia
  • Geologia
  • Giardini botanici
  • Itinerari
  • Il Segna-Libro
  • Microcosmo
  • Miti, leggende, racconti
  • Musei
  • Natura
  • Natura 2000
  • Outdoor
  • Paleontologia
  • Parchi da gustare
  • Parchi nel mondo
  • Parchi piemontesi
  • Personaggi
  • Photostory
  • Piante
  • Ricerca
  • Salute
  • Scienze della Terra
  • Sentieri provati
  • Storia
  • Sviluppo sostenibile
  • Territorio
  • Turismo
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicazioni
  • Archivio
  • Copyright
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Privacy Policy e Cookie
  • Trattamento dei dati
Editore Regione Piemonte - Piazza Castello 165 - Torino | Registrazione Tribunale di Torino n. 5944 del 17/02/2006
Creative Commons
I contenuti del sito sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione Non commerciale 2.5 Italia eccetto dove diversamente ed espressamente specificato.
Torna su