#piemonteparchi

Salta al contenuto
Logo Piemonte Parchi
  • Home
  • Parchi Piemontesi
  • Parchi nel mondo
  • Territorio
  • Natura
  • Ambiente
  • cerca
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • rss

Piemonte Parchi

wolfalps

Venerdì, 22 Gennaio 2021 13:44

Giovane lupa uccisa da un proiettile nel Canavese

Giovane lupa uccisa da un proiettile nel Canavese
Il corpo di Polizia locale della Città Metropolitana di Torino investiga...
Pubblicato in News
Lunedì, 21 Settembre 2020 13:38

Mi chiamo Luna e sono un cane antiveleno

Mi chiamo Luna e sono un cane antiveleno
Buongiorno a tutti, mi chiamo Luna e sono un cane antiveleno. Mi piacerebbe...
Pubblicato in Pecore, lupi e cavoli
Lunedì, 14 Settembre 2020 12:23

Dalla montagna alla pianura, ecco la nuova frontiera del lupo

Dalla montagna alla pianura, ecco la nuova frontiera del lupo
Il recente avvistamento di un lupo sul Mottarone, grazie alle immagini di una...
Pubblicato in Animali
Venerdì, 12 Giugno 2020 13:13

Storie di orsi e di lupi in Piemonte

Foto di Pexels da Pixabay
Un orso bruno è stato ripreso da una fotocamera nascosta a Villadossola. E' il...
Pubblicato in Animali
Lunedì, 20 Gennaio 2020 15:33

Pecore, lupi e cavoli

Salza di Pinerolo, un alpeggio particolarmente complicato da difendere
L'indovinello è famoso: un pastore deve trasportare da una riva all'altra del...
Pubblicato in Pecore, lupi e cavoli
Mercoledì, 11 Dicembre 2019 15:48

Piccola storia ignobile sul bracconaggio

Piccola storia ignobile sul bracconaggio
Se nei secoli scorsi la caccia di frodo poteva avere un'attenuante perché...
Pubblicato in Animali
Venerdì, 29 Novembre 2019 13:23

Riparte il monitoraggio del lupo con il progetto europeo LIFE WOLFALPS EU

Riparte il monitoraggio del lupo con il progetto europeo LIFE WOLFALPS EU
Il progetto europeo LIFE WOLFALPS EU raccoglie l'eredità del...
Pubblicato in News
Mercoledì, 13 Novembre 2019 11:11

Opportunità professionali con il progetto LIFE WolfAlps EU

Opportunità professionali con il progetto LIFE WolfAlps EU
Con la partenza del nuovo progetto europeo coordinato dalle Marittime si...
Pubblicato in News
Giovedì, 03 Ottobre 2019 08:50

Inizia il progetto LIFE WolfAlps EU

Inizia il progetto LIFE WolfAlps EU
Coordinato dalle Aree Protette Alpi Marittime durerà sino al 2023 e si pone...
Pubblicato in News
Mercoledì, 06 Novembre 2019 15:13

Sono Wolf e risolvo problemi

Sono Wolf e risolvo problemi
I cultori cinefili non avranno dimenticato la famosa battuta di Harvey Keitel...
Pubblicato in Animali
Mercoledì, 10 Ottobre 2018 14:50

Monitoraggio del lupo in Piemonte, anche i cittadini possono fare la loro parte

Branco di lupi a Fraisse, Val Chisone (Piemonte)
Gli investimenti sono causa principale di morte del lupo e può capitare di...
Pubblicato in Animali
Martedì, 08 Maggio 2018 09:46

Metti una tigre del Bengala e un lupo sulle Alpi...

Metti una tigre del Bengala e un lupo sulle Alpi...
Cosa hanno in comune una tigre del Bengala e un lupo sulle Alpi? Entrambi...
Pubblicato in Biodiversità
  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • Avanti
  • Fine

Iscriviti a Piemonte Parchi News

Ogni settimana, nella tua posta elettronica, l'informazione sui parchi del Piemonte (e molto di più!).
Per te, il numero speciale '40 Anni di Piemonte Parchi' (formato pdf) subito scaricabile.

 

Iscriviti gratis

Iscriviti alla newsletter di Piemonte Parchi

Iscrivendoti a Piemonte Parchi News riceverai, ogni settimana, notizie e approfondimenti dai parchi piemontesi e come regalo di benvenuto potrai scaricare il numero speciale 'Parchi da gustare - I Protagonisti' (in formato pdf).
captcha 
Con l'iscrizione si autorizza il trattamento dei dati personali ai sensi del Decreto legislativo n. 196/2003 e del Regolamento Generale sulla Protezione dei dati, di seguito (GDPR)

Autorizzazione al trattamento dei dati

Gentile Utente, La informiamo che i dati personali da Lei forniti a Piemonte Parchi sono trattati secondo quanto previsto dal d.lgs.196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali”, di seguito Codice Privacy, e dal “Regolamento UE 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento Generale sulla Protezione dei dati, di seguito GDPR)” e illustrata nella Nota Informativa sul trattamento dei dati personali.

 

Tutte le categorie

  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Animali
  • Archeologia
  • Architettura e Paesaggio
  • Arte
  • Biodiversità
  • Biologia
  • Boschi e Foreste
  • Clima
  • Divulgazione
  • Ecologia
  • Ecomusei
  • Educazione ambientale
  • Energia
  • Enogastronomia
  • Etnografia
  • Fotografia
  • Geologia
  • Giardini botanici
  • Itinerari
  • Il Segna-Libro
  • Microcosmo
  • Miti, leggende, racconti
  • Musei
  • Natura
  • Natura 2000
  • Outdoor
  • Paleontologia
  • Parchi da gustare
  • Parchi nel mondo
  • Parchi piemontesi
  • Personaggi
  • Photostory
  • Piante
  • Ricerca
  • Salute
  • Scienze della Terra
  • Sentieri provati
  • Storia
  • Sviluppo sostenibile
  • Territorio
  • Turismo
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicazioni
  • Archivio
  • Copyright
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Privacy Policy e Cookie
  • Trattamento dei dati
Editore Regione Piemonte - Via Nizza 330 - Torino | Registrazione Tribunale di Torino n. 5944 del 17/02/2006
Creative Commons
I contenuti del sito sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione Non commerciale 2.5 Italia eccetto dove diversamente ed espressamente specificato.
Torna su