#piemonteparchi

Salta al contenuto
Logo Piemonte Parchi
  • Home
  • Parchi Piemontesi
  • Parchi nel mondo
  • Territorio
  • Natura
  • Ambiente
  • cerca
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • rss

Piemonte Parchi

lupo

Lunedì, 05 Dicembre 2022 02:56

Avvelenamento, un crimine da combattere uniti

Le Unità Cinofile Antiveleno del Comando Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari dell’Arma dei Carabinieri -
Una recente operazione di controllo del territorio svolta dai Carabinieri...
Pubblicato in Parchi piemontesi
Lunedì, 17 Ottobre 2022 01:02

Il lupo tra musica, letteratura e scienza

Il lupo tra musica, letteratura e scienza
Si intitola 'Nelle tracce del lupo' il podcast disponibile...
Pubblicato in Divulgazione
Mercoledì, 13 Aprile 2022 01:40

Il comune senso della predazione

Il comune senso della predazione
Cosa significa essere un 'predatore' lo sappiamo tutti. Ma forse quello che...
Pubblicato in Divulgazione
Giovedì, 13 Gennaio 2022 04:32

In Appennino, lo steward insegna a convivere con il predatore

Da sinistra: l'allevatore Amedeo Amich, il guardiaparco Paolo Tardito e la funzionaria tecnica dell'Ente Parco Iolanda Russo
E' un allevatore il nuovo steward volontario delle Aree Protette...
Pubblicato in Personaggi
Venerdì, 12 Febbraio 2021 09:23

Online gli atti del convegno sui grandi predatori nel Piemonte orientale

Online gli atti del convegno sui grandi predatori nel Piemonte orientale
Sono stati pubblicati gli atti del convegno svoltosi il 23/11/2019 a Varallo e...
Pubblicato in News
Venerdì, 22 Gennaio 2021 13:44

Giovane lupa uccisa da un proiettile nel Canavese

Giovane lupa uccisa da un proiettile nel Canavese
Il corpo di Polizia locale della Città Metropolitana di Torino investiga...
Pubblicato in News
Lunedì, 04 Gennaio 2021 10:47

Francesca Marucco presenta il nuovo Life Wolfalps EU

Francesca Marucco presenta il nuovo Life Wolfalps EU
Presentate in diretta online le novità del nuovo Progetto LIFE Wolfalps EU...
Pubblicato in News
Martedì, 29 Dicembre 2020 08:53

Quattro lupi investiti nelle aree protette delle Alpi Cozie

Quattro lupi investiti nelle aree protette delle Alpi Cozie
Gli incidenti hanno avuto luogo nell'ultimo mese e mezzo e sono dovuti al...
Pubblicato in News
Martedì, 22 Dicembre 2020 13:34

Branco di lupi nei pressi del Parco del Monte San Giorgio

Branco di lupi nei pressi del Parco del Monte San Giorgio
Il gruppo di tre animali è stato immortalato dalla fototrappola sistemata da...
Pubblicato in News
Mercoledì, 09 Dicembre 2020 15:34

E' partito il monitoraggio dei lupi in Valle Sesia

E' partito il monitoraggio dei lupi in Valle Sesia
A ottobre sono iniziate le prime operazioni del monitoraggio, condotto a...
Pubblicato in News
Venerdì, 30 Ottobre 2020 09:00

Unità Cinofile Antiveleno in azione a Benevagienna

Unità Cinofile Antiveleno in azione a Benevagienna
L'intervento, nell'ambito del progetto LIFE WolfAlps EU, è stato...
Pubblicato in News
Lunedì, 12 Ottobre 2020 07:53

Il giallo degli agnellini uccisi all’Assietta

Il giallo degli agnellini uccisi all’Assietta
Dopo gli esami del DNA si è scoperto essersi trattata di una predazione di...
Pubblicato in News
  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • Avanti
  • Fine

Iscriviti a Piemonte Parchi News

Ogni settimana, nella tua posta elettronica, l'informazione sui parchi del Piemonte (e molto di più!).
Per te, il numero speciale 'Parchi da gustare - I Protagonisti' (formato pdf) scaricabile gratis.

Iscriversi è semplice e gratuito: scopri di più!

Iscriviti subito

Iscriviti alla newsletter di Piemonte Parchi

Iscrivendoti a Piemonte Parchi News riceverai, ogni settimana, notizie e approfondimenti dai parchi piemontesi e come regalo di benvenuto potrai scaricare il numero speciale 'Parchi da gustare - I Protagonisti' (in formato pdf).
captcha 
Con l'iscrizione si autorizza il trattamento dei dati personali ai sensi del Decreto legislativo n. 196/2003 e del Regolamento Generale sulla Protezione dei dati, di seguito (GDPR)

Autorizzazione al trattamento dei dati

Gentile Utente, La informiamo che i dati personali da Lei forniti a Piemonte Parchi sono trattati secondo quanto previsto dal d.lgs.196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali”, di seguito Codice Privacy, e dal “Regolamento UE 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento Generale sulla Protezione dei dati, di seguito GDPR)” e illustrata nella Nota Informativa sul trattamento dei dati personali.

 

Tutte le categorie

  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Animali
  • Archeologia
  • Architettura e Paesaggio
  • Arte
  • Biodiversità
  • Biologia
  • Boschi e Foreste
  • Clima
  • Divulgazione
  • Ecologia
  • Ecomusei
  • Educazione ambientale
  • Energia
  • Enogastronomia
  • Etnografia
  • Fotografia
  • Geologia
  • Giardini botanici
  • Itinerari
  • Il Segna-Libro
  • Microcosmo
  • Miti, leggende, racconti
  • Musei
  • Natura
  • Natura 2000
  • Outdoor
  • Paleontologia
  • Parchi da gustare
  • Parchi nel mondo
  • Parchi piemontesi
  • Personaggi
  • Photostory
  • Piante
  • Ricerca
  • Salute
  • Scienze della Terra
  • Sentieri provati
  • Storia
  • Sviluppo sostenibile
  • Territorio
  • Turismo
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicazioni
  • Archivio
  • Copyright
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Privacy Policy e Cookie
  • Trattamento dei dati
Editore Regione Piemonte - Piazza Castello 165 - Torino | Registrazione Tribunale di Torino n. 5944 del 17/02/2006
Creative Commons
I contenuti del sito sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione Non commerciale 2.5 Italia eccetto dove diversamente ed espressamente specificato.
Torna su