#piemonteparchi

Salta al contenuto
Logo Piemonte Parchi
  • Home
  • Parchi Piemontesi
  • Parchi nel mondo
  • Territorio
  • Natura
  • Ambiente
  • cerca
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • rss

Piemonte Parchi

foreste

Martedì, 08 Novembre 2022 02:07

Siamo squadre forestali e risolviamo problemi

Le squadre forestali della Regione Piemonte al lavoro
Salvatore Gallina è il direttore dei lavori di alcune squadre forestali della...
Pubblicato in Boschi e foreste
Martedì, 21 Giugno 2022 04:36

Virtuoso come un faggio

Foto Pixabay
Il faggio è pianta dalla mille virtù: oltre alla sua bellezza e alla sua ombra...
Pubblicato in Piante
Lunedì, 13 Giugno 2022 04:21

Salvate quel seme!

Da sinistra: semi raccolti dal vivaio, Aristolochia rotunda, Pilosella - Foto P. Palazzolo
I volontari dell'Associazione per i Vivai Pro Natura di San Giuliano Milanese...
Pubblicato in Biodiversità
Mercoledì, 17 Novembre 2021 07:09

Com’è andata a Glasgow? Risponde il Parco del Po piemontese

Il Fiume Po a Carmagnola
Glasgow chiama Piemonte, e viceversa. Perchè forse la migliore risposta alla...
Pubblicato in Parchi piemontesi
Giovedì, 13 Maggio 2021 05:10

Fa più rumore un albero che cade

Foto Pixabay
L'impatto emotivo di un bosco danneggiato o distrutto è sempre molto forte, ma...
Pubblicato in Boschi e foreste
Lunedì, 15 Marzo 2021 09:09

Terapia forestale, quando il benessere è green

Sessione di terapia forestale a Monte Duro (RE) - 6 settembre 2020
Uno studio nazionale condotto dal Consiglio Nazionale delle Ricerche e dal...
Pubblicato in Salute
Martedì, 02 Marzo 2021 13:36

Silenzio! Ascolta la natura

Capinera maschio in canto ad Arnodera
In occasione della giornata internazionale dell'udito stabilita per il 3 marzo...
Pubblicato in Biodiversità
Venerdì, 20 Novembre 2020 13:48

Una foresta per due parchi

Nella foto, ai lati Isola Colonia a Palazzolo vercellese; al centro un bosco nel parco
La foresta condivisa è l'ambizioso progetto definito dagli Enti di gestione...
Pubblicato in Parchi piemontesi
Giovedì, 17 Settembre 2020 13:52

Uniti per salvare le foreste

Uniti per salvare le foreste
Più di cento associazioni lanciano la campagna #Together4Forests per...
Pubblicato in News
Lunedì, 01 Giugno 2020 07:38

In vent'anni persi 420 milioni di ettari di foreste nel mondo

In vent'anni persi 420 milioni di ettari di foreste nel mondo
Lo rivela il rapporto annuale della FAO: unico dato positivo il rallentamento...
Pubblicato in News
Martedì, 26 Maggio 2020 07:41

Gestione innovativa dei castagneti e robinieti: un invito a collaborare

Gestione innovativa dei castagneti e robinieti: un invito a collaborare
La Regione Piemonte avvia una sperimentazione pluriennale di gestione...
Pubblicato in News
Lunedì, 09 Settembre 2019 12:38

Bosco del Gerbasso, una foresta generata da un unico seme

Bosco del Gerbasso, una foresta generata da un unico seme
Un unico seme, quello della quercia, e il coinvolgimento delle scuole. Furono...
Pubblicato in Biodiversità
  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • Avanti
  • Fine

Iscriviti a Piemonte Parchi News

Ogni settimana, nella tua posta elettronica, l'informazione sui parchi del Piemonte (e molto di più!).
Per te, il numero speciale 'Parchi da gustare - I Protagonisti' (formato pdf) scaricabile gratis.

Iscriversi è semplice e gratuito: scopri di più!

Iscriviti subito

Iscriviti alla newsletter di Piemonte Parchi

Iscrivendoti a Piemonte Parchi News riceverai, ogni settimana, notizie e approfondimenti dai parchi piemontesi e come regalo di benvenuto potrai scaricare il numero speciale 'Parchi da gustare - I Protagonisti' (in formato pdf).
captcha 
Con l'iscrizione si autorizza il trattamento dei dati personali ai sensi del Decreto legislativo n. 196/2003 e del Regolamento Generale sulla Protezione dei dati, di seguito (GDPR)

Autorizzazione al trattamento dei dati

Gentile Utente, La informiamo che i dati personali da Lei forniti a Piemonte Parchi sono trattati secondo quanto previsto dal d.lgs.196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali”, di seguito Codice Privacy, e dal “Regolamento UE 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento Generale sulla Protezione dei dati, di seguito GDPR)” e illustrata nella Nota Informativa sul trattamento dei dati personali.

 

Tutte le categorie

  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Animali
  • Archeologia
  • Architettura e Paesaggio
  • Arte
  • Biodiversità
  • Biologia
  • Boschi e Foreste
  • Clima
  • Divulgazione
  • Ecologia
  • Ecomusei
  • Educazione ambientale
  • Energia
  • Enogastronomia
  • Etnografia
  • Fotografia
  • Geologia
  • Giardini botanici
  • Itinerari
  • Il Segna-Libro
  • Microcosmo
  • Miti, leggende, racconti
  • Musei
  • Natura
  • Natura 2000
  • Outdoor
  • Paleontologia
  • Parchi da gustare
  • Parchi nel mondo
  • Parchi piemontesi
  • Personaggi
  • Photostory
  • Piante
  • Ricerca
  • Salute
  • Scienze della Terra
  • Sentieri provati
  • Storia
  • Sviluppo sostenibile
  • Territorio
  • Turismo
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicazioni
  • Archivio
  • Copyright
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Privacy Policy e Cookie
  • Trattamento dei dati
Editore Regione Piemonte - Piazza Castello 165 - Torino | Registrazione Tribunale di Torino n. 5944 del 17/02/2006
Creative Commons
I contenuti del sito sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione Non commerciale 2.5 Italia eccetto dove diversamente ed espressamente specificato.
Torna su