#piemonteparchi

Salta al contenuto
Logo Piemonte Parchi
  • Home
  • Parchi Piemontesi
  • Parchi nel mondo
  • Territorio
  • Natura
  • Ambiente
  • cerca
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • rss

Piemonte Parchi

pesci

Martedì, 06 Settembre 2022 10:15

“Life Minnow”: un progetto per le specie minacciate

“Life Minnow”: un progetto per le specie minacciate
Nelle Aree protette del Po piemontese un progetto per proteggere...
Pubblicato in News
Martedì, 30 Agosto 2022 07:27

Salvataggio di pesci nel torrente Orba

Salvataggio di pesci nel torrente Orba
Intervento di salvataggio dei pesci rimasti intrappolati a causa della...
Pubblicato in News
Martedì, 22 Giugno 2021 03:50

Temolo, un pesce davvero super!

Nella foto grande: Thymallys thymallus (Wikimedia). Nella foto piccola: Thymallus aeliani (GRAIA Srl )
Una vela al posto della pinna, l'abilità con cui evita ogni cattura e la sua...
Pubblicato in Animali
Martedì, 08 Giugno 2021 05:34

Storia del pesce verde che sa usare il martello

Storia del pesce verde che sa usare il martello
E' opinione diffusa che l'uso distrumenti sia una capacità della nostra...
Pubblicato in Biodiversità
Lunedì, 10 Maggio 2021 03:14

Digressioni sulla pesca a mosca

Pesca a mosca in un torrente
C'è una modalità originale per conoscere i fiumi e i pesci che lo abitano: la...
Pubblicato in Divulgazione
Giovedì, 01 Aprile 2021 01:44

L'inesorabile avanzata del pesce barometro

Cobite comune
Dalla Cina con furore. Così potrebbe essere sintetizzata l'avanzata del pesce...
Pubblicato in Biodiversità
Giovedì, 01 Aprile 2021 01:32

Cos'è il CRIP, Centro Referenza Ittiofauna del Piemonte

Logo del CRIP - Centro Referenza Ittiofauna Piemonte
Il Centro di Referenza Ittiofauna del Piemonte è un ambito di confronto...
Pubblicato in Divulgazione
Giovedì, 01 Aprile 2021 01:28

Pesce d'aprile! Ma non è uno scherzo ;)

Ritratto di lucio perca
C'entra con i pesci, ma non è uno scherzo ;) Oggi, 1 aprile, esce il nostro...
Pubblicato in Divulgazione
Giovedì, 01 Aprile 2021 01:24

Un pescatore di sogni

'Autoritratto' subacqueo di Mattia Nocciola
I suoi occhi cerulei hanno lo stesso colore di quell'acqua che da sempre lo...
Pubblicato in Personaggi
Giovedì, 01 Aprile 2021 01:11

Il problema delle specie alloctone

Banda di persici reali (specie introdotta)
È molto difficile dire se una specie è più invasiva di un'altra. Le specie e...
Pubblicato in Biodiversità
Giovedì, 01 Aprile 2021 02:20

Pesci esotici, l'invasione silenziosa

Esox spp.
Parlare di conservazione dei nostri pesci vuol dire affrontare sia gli aspetti...
Pubblicato in Biodiversità
Giovedì, 03 Dicembre 2020 17:30

Scale per i pesci sul Pesio

Scale per i pesci sul Pesio
Entro la fine del 2021 verranno realizzate tre scale di risalita per i...
Pubblicato in News
  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • Avanti
  • Fine

Iscriviti a Piemonte Parchi News

Ogni settimana, nella tua posta elettronica, l'informazione sui parchi del Piemonte (e molto di più!).
Per te, il numero speciale 'Parchi da gustare - I Protagonisti' (formato pdf) scaricabile gratis.

Iscriversi è semplice e gratuito: scopri di più!

Iscriviti subito

Iscriviti alla newsletter di Piemonte Parchi

Iscrivendoti a Piemonte Parchi News riceverai, ogni settimana, notizie e approfondimenti dai parchi piemontesi e come regalo di benvenuto potrai scaricare il numero speciale 'Parchi da gustare - I Protagonisti' (in formato pdf).
captcha 
Con l'iscrizione si autorizza il trattamento dei dati personali ai sensi del Decreto legislativo n. 196/2003 e del Regolamento Generale sulla Protezione dei dati, di seguito (GDPR)

Autorizzazione al trattamento dei dati

Gentile Utente, La informiamo che i dati personali da Lei forniti a Piemonte Parchi sono trattati secondo quanto previsto dal d.lgs.196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali”, di seguito Codice Privacy, e dal “Regolamento UE 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento Generale sulla Protezione dei dati, di seguito GDPR)” e illustrata nella Nota Informativa sul trattamento dei dati personali.

 

Tutte le categorie

  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Animali
  • Archeologia
  • Architettura e Paesaggio
  • Arte
  • Biodiversità
  • Biologia
  • Boschi e Foreste
  • Clima
  • Divulgazione
  • Ecologia
  • Ecomusei
  • Educazione ambientale
  • Energia
  • Enogastronomia
  • Etnografia
  • Fotografia
  • Geologia
  • Giardini botanici
  • Itinerari
  • Il Segna-Libro
  • Microcosmo
  • Miti, leggende, racconti
  • Musei
  • Natura
  • Natura 2000
  • Outdoor
  • Paleontologia
  • Parchi da gustare
  • Parchi nel mondo
  • Parchi piemontesi
  • Personaggi
  • Photostory
  • Piante
  • Ricerca
  • Salute
  • Scienze della Terra
  • Sentieri provati
  • Storia
  • Sviluppo sostenibile
  • Territorio
  • Turismo
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicazioni
  • Archivio
  • Copyright
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Privacy Policy e Cookie
  • Trattamento dei dati
Editore Regione Piemonte - Piazza Castello 165 - Torino | Registrazione Tribunale di Torino n. 5944 del 17/02/2006
Creative Commons
I contenuti del sito sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione Non commerciale 2.5 Italia eccetto dove diversamente ed espressamente specificato.
Torna su