#piemonteparchi

Salta al contenuto
Logo Piemonte Parchi
  • Home
  • Parchi Piemontesi
  • Parchi nel mondo
  • Territorio
  • Natura
  • Ambiente
  • cerca
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • rss

Piemonte Parchi

parchi

Giovedì, 16 Giugno 2022 08:15

Il Parco alla rovescia

Manarola dall'alto - Foto p.g.c. Parco Cinque Terre
Da mille anni l'uomo ha plasmato il territorio delle Cinque Terre. Un...
Pubblicato in Parchi nel mondo
Martedì, 06 Ottobre 2020 09:24

Le regole per vivere i parchi in sicurezza

Le regole per vivere i parchi in sicurezza
Federparchi lancia una campagna di sensibilizzazione con dodici consigli per...
Pubblicato in News
Venerdì, 02 Ottobre 2020 11:55

Parchi: diventino aziende per sviluppare il turismo

Parchi: diventino aziende per sviluppare il turismo
Comunicato stampa del Consiglio regionale relativo all'intervento...
Pubblicato in News
Lunedì, 08 Giugno 2020 07:26

Pulisci e vota il tuo parco del cuore!

Pulisci e vota il tuo parco del cuore!
Vallelata e Legambiente lanciano la campagna "Puliamo il tuo parco!" e...
Pubblicato in News
Lunedì, 01 Giugno 2020 07:30

In cammino tra parchi e riserve naturali: il Sentiero dei Parchi

In cammino tra parchi e riserve naturali: il Sentiero dei Parchi
Un nuovo percorso per andare alla scoperta di 25 Parchi naturali italiani:...
Pubblicato in News
Lunedì, 27 Aprile 2020 07:32

I Parchi e la "fase due"

I Parchi e la "fase due"
Le proposte di Federparchi: apertura controllata per favorire con la natura il...
Pubblicato in News
Giovedì, 23 Aprile 2020 12:06

Coronavirus, la ripartenza del turismo passa dai parchi

Coronavirus, la ripartenza del turismo passa dai parchi
E' la proposta lanciata da operatori del settore nel corso dell'iniziativa "La...
Pubblicato in News
Lunedì, 20 Aprile 2020 11:55

La Giornata europea dei Parchi è....social!

La Giornata europea dei Parchi è....social!
Con l'hashtag #ParksForHealth ognuno può collaborare alla riuscita della...
Pubblicato in News
Lunedì, 17 Febbraio 2020 14:50

Quando i parchi sono socialmente utili

Lavori di Pubblica Utilità al Po torinese: bonifica di terreno da rizomi di bambù
La legge prevede i cosiddetti 'lavori di pubblica utilità' come un'alternativa...
Pubblicato in Parchi piemontesi
Martedì, 14 Febbraio 2017 16:08

Carnevali tradizionali del Piemonte, tra parchi e dintorni

Il selvatico di Laietto
Il Carnevale è una festa comunitaria di purificazione e propiziazione dai...
Pubblicato in Etnografia
Mercoledì, 30 Marzo 2016 08:35

Gran Tour di primavera nei parchi del Piemonte

Gran Tour di primavera nei parchi del Piemonte
Con l'inizio della primavera parte il nuovo ciclo di viaggi e appuntamenti di...
Pubblicato in Turismo
Giovedì, 06 Agosto 2015 00:00

Aree naturali protette, migliora la gestione

Aree naturali protette, migliora la gestione
Riduzione degli Enti di gestione, modifica della governance del territorio,...
Pubblicato in Parchi piemontesi
  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • Avanti
  • Fine

Iscriviti a Piemonte Parchi News

Ogni settimana, nella tua posta elettronica, l'informazione sui parchi del Piemonte (e molto di più!).
Per te, il numero speciale 'A piedi nella natura piemontese' (formato pdf) scaricabile gratis.

Iscriversi è semplice e gratuito: scopri di più!

Iscriviti subito

Iscriviti alla newsletter di Piemonte Parchi

Iscrivendoti a Piemonte Parchi News riceverai, ogni settimana, notizie e approfondimenti dai parchi piemontesi e come regalo di benvenuto potrai scaricare il numero speciale 'A piedi nella natura piemontese' (in formato pdf).
captcha 
Con l'iscrizione si autorizza il trattamento dei dati personali ai sensi del Decreto legislativo n. 196/2003 e del Regolamento Generale sulla Protezione dei dati, di seguito (GDPR)

Autorizzazione al trattamento dei dati

Gentile Utente, La informiamo che i dati personali da Lei forniti a Piemonte Parchi sono trattati secondo quanto previsto dal d.lgs.196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali”, di seguito Codice Privacy, e dal “Regolamento UE 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento Generale sulla Protezione dei dati, di seguito GDPR)” e illustrata nella Nota Informativa sul trattamento dei dati personali.

 

Tutte le categorie

  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Animali
  • Archeologia
  • Architettura e Paesaggio
  • Arte
  • Biodiversità
  • Biologia
  • Boschi e Foreste
  • Clima
  • Divulgazione
  • Ecologia
  • Ecomusei
  • Educazione ambientale
  • Energia
  • Enogastronomia
  • Etnografia
  • Fotografia
  • Geologia
  • Giardini botanici
  • Itinerari
  • Il Segna-Libro
  • Microcosmo
  • Miti, leggende, racconti
  • Musei
  • Natura
  • Natura 2000
  • Outdoor
  • Paleontologia
  • Parchi da gustare
  • Parchi nel mondo
  • Parchi piemontesi
  • Personaggi
  • Photostory
  • Piante
  • Ricerca
  • Salute
  • Scienze della Terra
  • Sentieri provati
  • Storia
  • Sviluppo sostenibile
  • Territorio
  • Turismo
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicazioni
  • Archivio
  • Copyright
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Privacy Policy e Cookie
  • Trattamento dei dati
Editore Regione Piemonte - Piazza Castello 165 - Torino | Registrazione Tribunale di Torino n. 5944 del 17/02/2006
Creative Commons
I contenuti del sito sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione Non commerciale 2.5 Italia eccetto dove diversamente ed espressamente specificato.
Torna su