#piemonteparchi

Salta al contenuto
Logo Piemonte Parchi
  • Home
  • Parchi Piemontesi
  • Parchi nel mondo
  • Territorio
  • Natura
  • Ambiente
  • cerca
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • rss

Piemonte Parchi

Photostory

Fotografare è [...] porre sulla stessa linea di mira la mente, gli occhi e il cuore. È un modo di vivere.
(Henri Cartier-Bresson, fotografo francese considerato un pioniere del foto-giornalismo, tanto da meritare l'appellativo di "Occhio del secolo")

"Photostory" propone, ogni mese, uno scatto di un fotografo che ci racconta il suo modo di osservare la natura.

Il 2021 è l'anno di Dante Alpe.

2017 - Giordano
2018 - BattiGai
2019 - Carmine Troise/Washi
2020 - Luca Giunti
2021 - Dante Alpe
2022 - Filippo Cravero
Lunedì, 11 Gennaio 2021

Deformazione professionale

Deformazione professionale Deformazione professionale  
Uno scatto dalla Norvegia è l'ultima photostory di Luca Giunti che,…
 
Lunedì, 4 Gennaio 2021

Startrails

Startrails Startrails  
Lo startrail, o traccia stellare, è una tecnica fotografica che, utilizzando…
 
Lunedì, 4 Gennaio 2021

Cresta punk

Cresta punk Cresta punk  
Il "look" di un airone cenerino ci riporta ai mitici anni…
 
Venerdì, 4 Dicembre 2020

Aquila affamata

Aquila affamata Aquila che si nutre sotto la nevicata  
Una carcassa di capriolo può rappresentare un ambito banchetto d'inverno per…
 
Giovedì, 3 Dicembre 2020

Leccarsi i baffi

Leccarsi i baffi Volpe su sfondo innevato  
L'obiettivo del fotografo cattura una volpe in un atto di "manutenzione"…
 
Lunedì, 9 Novembre 2020

Per non dimenticare

Per non dimenticare Incendio nel SIC Oasi Xerotermiche della Bassa Val Susa - Foto di L. Giunti  
Dagli archivi dell'Ente di gestione delle Aree protette delle Alpi Cozie…
 
Lunedì, 9 Novembre 2020

La morte negli occhi

La morte negli occhi Topo catturato da falco  - Foto L. Giunti  
Tutta la drammaticità e la crudeltà della cattura negli occhi della…
 
Martedì, 20 Ottobre 2020

Mimetismo di lepre

Mimetismo di lepre Lepre nei boschi di Sagne - Foto di L. Giunti  
Riuscire a "catturare" l'immagine di una lepre non è cosa semplice…
 
Martedì, 20 Ottobre 2020

Galaverna al Moncenisio

Galaverna al Moncenisio Il Lago del Moncenisio  - Foto di L. Giunti  
Spettrali arabeschi autunnali sopra il lago alpino del Moncenisio colti all'alba…
 
Lunedì, 5 Ottobre 2020

Convivenza di immigrati

Convivenza di immigrati Mufloni e cervi  
Cervi e mufloni, benchè entrambi di casa alle Cozie, di solito…
 
Lunedì, 5 Ottobre 2020

Foschie d'autunno

Foschie d'autunno Nebbie e larici al tramonto   
L'autunno è una delle stagioni preferite dai fotografi che, complici la…
 
Lunedì, 14 Settembre 2020

Nuoto sincronizzato

Nuoto sincronizzato Femmine di germano reale  
L'obiettivo è riuscito a catturare l'attimo fuggente regalandoci un'immagine divertente che…
 
  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • Avanti
  • Fine

Iscriviti a Piemonte Parchi News

Ogni settimana, nella tua posta elettronica, l'informazione sui parchi del Piemonte (e molto di più!).
Per te, il numero speciale 'A piedi nella natura piemontese' (formato pdf) scaricabile gratis.

Iscriversi è semplice e gratuito: scopri di più!

Iscriviti subito

Iscriviti alla newsletter di Piemonte Parchi

Iscrivendoti a Piemonte Parchi News riceverai, ogni settimana, notizie e approfondimenti dai parchi piemontesi e come regalo di benvenuto potrai scaricare il numero speciale 'A piedi nella natura piemontese' (in formato pdf).
captcha 
Con l'iscrizione si autorizza il trattamento dei dati personali ai sensi del Decreto legislativo n. 196/2003 e del Regolamento Generale sulla Protezione dei dati, di seguito (GDPR)

Autorizzazione al trattamento dei dati

Gentile Utente, La informiamo che i dati personali da Lei forniti a Piemonte Parchi sono trattati secondo quanto previsto dal d.lgs.196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali”, di seguito Codice Privacy, e dal “Regolamento UE 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento Generale sulla Protezione dei dati, di seguito GDPR)” e illustrata nella Nota Informativa sul trattamento dei dati personali.

 

Tutte le categorie

  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Animali
  • Archeologia
  • Architettura e Paesaggio
  • Arte
  • Biodiversità
  • Biologia
  • Boschi e Foreste
  • Clima
  • Divulgazione
  • Ecologia
  • Ecomusei
  • Educazione ambientale
  • Energia
  • Enogastronomia
  • Etnografia
  • Fotografia
  • Geologia
  • Giardini botanici
  • Itinerari
  • Il Segna-Libro
  • Microcosmo
  • Miti, leggende, racconti
  • Musei
  • Natura
  • Natura 2000
  • Outdoor
  • Paleontologia
  • Parchi da gustare
  • Parchi nel mondo
  • Parchi piemontesi
  • Personaggi
  • Photostory
  • Piante
  • Ricerca
  • Salute
  • Scienze della Terra
  • Sentieri provati
  • Storia
  • Sviluppo sostenibile
  • Territorio
  • Turismo
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicazioni
  • Archivio
  • Copyright
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Privacy Policy e Cookie
  • Trattamento dei dati
Editore Regione Piemonte - Piazza Castello 165 - Torino | Registrazione Tribunale di Torino n. 5944 del 17/02/2006
Creative Commons
I contenuti del sito sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione Non commerciale 2.5 Italia eccetto dove diversamente ed espressamente specificato.
Torna su