#piemonteparchi

Salta al contenuto
Logo Piemonte Parchi
  • Home
  • Parchi Piemontesi
  • Parchi nel mondo
  • Territorio
  • Natura
  • Ambiente
  • cerca
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • rss

Piemonte Parchi

Ambiente

Se l'ape scomparisse dalla faccia della terra, all'uomo non resterebbero che quattro anni di vita.
(Albert Einstein, fisico e filosofo tedesco)

Clima
Divulgazione
Ecologia
Educazione ambientale
Energia
Fotografia
Salute
Scienze della Terra
Social
Sviluppo sostenibile
Giovedì, 13 Settembre 2018

Dal 16 al 22 settembre torna la 'Settimana europea della mobilità sostenibile'

Dal 16 al 22 settembre torna la 'Settimana europea della mobilità sostenibile'  Foto Pixabay  
'Cambia e vai!' è lo slogan scelto dall'Unione europea per la…
 
Martedì, 11 Settembre 2018

Non è soltanto una cannuccia di plastica

Non è soltanto una cannuccia di plastica  Foto Pixabay  
Nel 2050 nei nostri mari ci sarà più plastica che pesci.…
 
Venerdì, 24 Agosto 2018

Nei parchi, il lavoro è (anche) un’esperienza di conoscenza e condivisione

Nei parchi, il lavoro è (anche) un’esperienza di conoscenza e condivisione  Arc. Ente parco  
Percorsi di alternanza scuola-lavoro nell'Ente di gestione delle Aree protette dell'Appennino…
 
Martedì, 16 Gennaio 2018

Giovani giornalisti crescono al Parco delle Isole Egadi

Giovani giornalisti crescono al Parco delle Isole Egadi Ragazzi del Liceo di Marsala mentre fanno riprese per il Tg sulle Egadi Foto F. Colicchia  
A scuola nell'Area marina protetta delle Isole Egadi con il liceo…
 
Lunedì, 27 Novembre 2017

Rifiuti, in Piemonte soltanto 13 Comuni virtuosi

Rifiuti, in Piemonte soltanto 13 Comuni virtuosi Raccolta differenziata  Pixabay.com  
L'80% delle amministrazioni piemontesi non raggiunge gli obiettivi minimi di raccolta…
 
Lunedì, 23 Ottobre 2017

Riscaldamento, regolarsi seguendo dieci regole

Riscaldamento, regolarsi seguendo dieci regole Riscaldamento, regolarsi seguendo dieci regole  
Chiudere le finestre degli edifici in cui si vive o si…
 
Mercoledì, 4 Ottobre 2017

Piemonte virtuoso per la gestione dei rifiuti elettrici ed elettronici

Piemonte virtuoso per la gestione dei rifiuti elettrici ed elettronici Piemonte virtuoso per la gestione dei rifiuti elettrici ed elettronici  
Soltanto nel 2016, in Piemonte gli Impianti autorizzati di gestione dei…
 
Mercoledì, 4 Ottobre 2017

Pipistrelli in casa, che fare?

Pipistrelli in casa, che fare?  Foto Pixabay  
"Buongiorno. Chiedo gentilmente come devo comportarmi con il pipistrello che ha…
 
Giovedì, 14 Settembre 2017

Quando si fa scuola nei parchi

Quando si fa scuola nei parchi Quando si fa scuola nei parchi  
Mentre comincia l'anno scolastico, il percorso di costruzione delle identità per…
 
Domenica, 3 Settembre 2017

Funghi in Piemonte, come raccoglierli

Funghi in Piemonte, come raccoglierli Funghi in Piemonte, come raccoglierli  
Quantità, modalità e specie. Una legge regionale stabilisce le regole per…
 
Giovedì, 13 Aprile 2017

Educare, l'unica via possibile

Educare, l'unica via possibile Educare, l'unica via possibile  
Come viene vissuto e interiorizzato il concetto di ambiente? Che importanza…
 
Giovedì, 13 Aprile 2017

Per fare un albero, ci vuole la Terra

Per fare un albero, ci vuole la Terra Per fare un albero, ci vuole la Terra  
L'Earth Day (Giornata della Terra) è la più grande manifestazione ambientale…
 
  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • Avanti
  • Fine

Iscriviti a Piemonte Parchi News

Ogni settimana, nella tua posta elettronica, l'informazione sui parchi del Piemonte (e molto di più!).
Per te, il numero speciale 'Parchi da gustare - I Protagonisti' (formato pdf) scaricabile gratis.

Iscriversi è semplice e gratuito: scopri di più!

Iscriviti subito

Iscriviti alla newsletter di Piemonte Parchi

Iscrivendoti a Piemonte Parchi News riceverai, ogni settimana, notizie e approfondimenti dai parchi piemontesi e come regalo di benvenuto potrai scaricare il numero speciale 'Parchi da gustare - I Protagonisti' (in formato pdf).
captcha 
Con l'iscrizione si autorizza il trattamento dei dati personali ai sensi del Decreto legislativo n. 196/2003 e del Regolamento Generale sulla Protezione dei dati, di seguito (GDPR)

Autorizzazione al trattamento dei dati

Gentile Utente, La informiamo che i dati personali da Lei forniti a Piemonte Parchi sono trattati secondo quanto previsto dal d.lgs.196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali”, di seguito Codice Privacy, e dal “Regolamento UE 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento Generale sulla Protezione dei dati, di seguito GDPR)” e illustrata nella Nota Informativa sul trattamento dei dati personali.

 

Tutte le categorie

  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Animali
  • Archeologia
  • Architettura e Paesaggio
  • Arte
  • Biodiversità
  • Biologia
  • Boschi e Foreste
  • Clima
  • Divulgazione
  • Ecologia
  • Ecomusei
  • Educazione ambientale
  • Energia
  • Enogastronomia
  • Etnografia
  • Fotografia
  • Geologia
  • Giardini botanici
  • Itinerari
  • Il Segna-Libro
  • Microcosmo
  • Miti, leggende, racconti
  • Musei
  • Natura
  • Natura 2000
  • Outdoor
  • Paleontologia
  • Parchi da gustare
  • Parchi nel mondo
  • Parchi piemontesi
  • Personaggi
  • Photostory
  • Piante
  • Ricerca
  • Salute
  • Scienze della Terra
  • Sentieri provati
  • Storia
  • Sviluppo sostenibile
  • Territorio
  • Turismo
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicazioni
  • Archivio
  • Copyright
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Privacy Policy e Cookie
  • Trattamento dei dati
Editore Regione Piemonte - Piazza Castello 165 - Torino | Registrazione Tribunale di Torino n. 5944 del 17/02/2006
Creative Commons
I contenuti del sito sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione Non commerciale 2.5 Italia eccetto dove diversamente ed espressamente specificato.
Torna su