#piemonteparchi

Salta al contenuto
Logo Piemonte Parchi
  • Home
  • Parchi Piemontesi
  • Parchi nel mondo
  • Territorio
  • Natura
  • Ambiente
  • cerca
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • rss

Piemonte Parchi

PARCHI DA GUSTARE

Parchi da Gustare - 2019
Parchi da Gustare - 2020
Parchi da Gustare - Parlano i protagonisti
Parchi da Gustare - 2021
Parchi da Gustare - 2022
Lunedì, 12 Settembre 2022

Parchi da gustare, la parola ai protagonisti

Parchi da gustare, la parola ai protagonisti Pastore delle Alpi | Foto arc. Alpi Marittime  
Cinque edizioni, 120 ristoranti, 140 produttori e 27 aree protette piemontesi coinvolti.…
 
Giovedì, 26 Maggio 2022

Le mandorle di Elisa

Le mandorle di Elisa Elisa Davì nella sua vigna - Foto R. Ravizza  
Dal nostro archivio ripubblichiamo l'intervista a Elisa Davì dell'azienda agricola Ametlièr in…
 
Martedì, 10 Maggio 2022

Rifugio Sella, a un passo dal cielo e dal Re di Pietra

Rifugio Sella, a un passo dal cielo e dal Re di Pietra Immagine notturna del Rifugio Sella - Foto P. Cilli  
All'interno del Parco del Monviso, in una posizione di suggestiva bellezza…
 
Lunedì, 31 Gennaio 2022

I 'resistenti' del Roccaverano

I 'resistenti' del Roccaverano Bestiame al pascolo - Foto p.g.c. Az. Madreselva  
Proseguiamo l'indagine sui rapporti tra biodiversità, prodotti tipici e il paesaggio…
 
Martedì, 2 Novembre 2021

Tra fossili e zafferano

Tra fossili e zafferano Tra fossili e zafferano  
Dal nostro archivio ripubblichiamo l'intervista a Nico Banchini che a Cortiglione,…
 
Mercoledì, 23 Giugno 2021

Nelle risaie di Trino, con gusto

Nelle risaie di Trino, con gusto Campo di frumento, risaie e sullo sfondo il Bosco della Partecipanza - Foto Bdi Regione Pemonte  
Prosegue il viaggio nei paesaggi rurali storici piemontesi: oggi andiamo a Trino, dove…
 
Lunedì, 15 Febbraio 2021

'Parchi da Gustare' in Baraggia

'Parchi da Gustare' in Baraggia Risaie biodiverse, Azienda Agricola 'Una Garlanda'  | Foto Archivio Aziendale  
Dal nostro archivio ripubblichiamo l'intervista a Mara Stocchi dell'azienda agricola 'Una…
 
Mercoledì, 9 Settembre 2020

Un assaggio del Monferrato, a due passi dalla Riserva Valleandona

Un assaggio del Monferrato, a due passi dalla Riserva Valleandona Un assaggio del Monferrato, a due passi dalla Riserva Valleandona  
Mach cha dira è il nome del ristorante che, a due passi…
 
Giovedì, 1 Ottobre 2020

Vivere in rifugio come scelta

Vivere in rifugio come scelta Tiziana e Marco al Rifugio Levi Molinari | Foto L. Giunti  
Tiziana e Marco gestiscono il rifugio Levi Molinari sulla montagna di…
 
Venerdì, 9 Ottobre 2020

La Tinca gobba dorata di Cascina Italia

La Tinca gobba dorata di Cascina Italia Esemplari di Tinca tinca in allevamento   
Dal nostro archivio ripubblichiamo l'intervista a Giacomo Mosso, titolare dell'azienda Cascina…
 
Venerdì, 23 Ottobre 2020

Azienda agricola Della Valle che mette tutto in conserva

Azienda agricola Della Valle che mette tutto in conserva Azienda agricola Della Valle che mette tutto in conserva  
A Mirabello Monferrato, in un'antica cascina ristrutturata, nascono i prodotti dell'Azienda…
 
Mercoledì, 1 Luglio 2020

Metti un'osteria, in mezzo alle risaie...

Metti un'osteria, in mezzo alle risaie... Il signor Massimo, titolare della Trattoria 'I tre merli' e la Panissa, specialità tipica della zona  
Alla Trattoria Tre Merli ti senti subito a casa, e ben…
 
  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • Avanti
  • Fine

Iscriviti a Piemonte Parchi News

Ogni settimana, nella tua posta elettronica, l'informazione sui parchi del Piemonte (e molto di più!).
Per te, il numero speciale 'Parchi da gustare - I Protagonisti' (formato pdf) scaricabile gratis.

Iscriversi è semplice e gratuito: scopri di più!

Iscriviti subito

Tutte le categorie

  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Animali
  • Archeologia
  • Architettura e Paesaggio
  • Arte
  • Biodiversità
  • Biologia
  • Boschi e Foreste
  • Clima
  • Divulgazione
  • Ecologia
  • Ecomusei
  • Educazione ambientale
  • Energia
  • Enogastronomia
  • Etnografia
  • Fotografia
  • Geologia
  • Giardini botanici
  • Itinerari
  • Il Segna-Libro
  • Microcosmo
  • Miti, leggende, racconti
  • Musei
  • Natura
  • Natura 2000
  • Outdoor
  • Paleontologia
  • Parchi da gustare
  • Parchi nel mondo
  • Parchi piemontesi
  • Personaggi
  • Photostory
  • Piante
  • Ricerca
  • Salute
  • Scienze della Terra
  • Sentieri provati
  • Storia
  • Sviluppo sostenibile
  • Territorio
  • Turismo
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicazioni
  • Archivio
  • Copyright
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Privacy Policy e Cookie
  • Trattamento dei dati
Editore Regione Piemonte - Piazza Castello 165 - Torino | Registrazione Tribunale di Torino n. 5944 del 17/02/2006
Creative Commons
I contenuti del sito sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione Non commerciale 2.5 Italia eccetto dove diversamente ed espressamente specificato.
Torna su