#piemonteparchi

Salta al contenuto
Logo Piemonte Parchi
  • Home
  • Parchi Piemontesi
  • Parchi nel mondo
  • Territorio
  • Natura
  • Ambiente
  • cerca
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • rss

Piemonte Parchi

La Regione Piemonte sostiene la resilienza delle Aree Protette

La Regione Piemonte pubblicherà a fine maggio un bando volto alla prevenzione del rischio idrogeologico, la promozione della resilienza e la difesa del territorio delle Aree Protette del territorio regionale.

Mercoledì, 31 Maggio 2023
  • Stampa

Prevenire il rischio idrogeologico, promuovere la resilienza e la difesa del territorio e favorire l'adattamento ai cambiamenti climatici.

Da sempre la Regione Piemonte pone attenzione su tali temi. A partire da fine maggio  verrà pubblicato un bando volto alla protezione e al sostegno delle Aree Protette del territorio piemontese, finanziato con 12 milioni e 500mila euro del Fesr (Fondo europeo per lo sviluppo regionale) 2021-27.

Il bando è destinato ai soggetti pubblici presenti sul terrirorio della Regione Piemonte, in particolare potranno parteciparvi gli Enti gestori delle aree naturali protette e dei Sacri Monti, gli Enti parco nazionali ed le Unioni Montane.

Per informazioni:

Luca De Antonis – 011 4322789 – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Marina Cerra – 011 4324579 – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Serena Raviglione – 011 4325557 – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Per ulteriori aggiornamenti:

Sito Regione Piemonte

Potrebbe interessarti anche...

La Notte Europea dei Ricercatori a Ostana

Circa 30 partecipanti hanno preso parte alle attività previste nell'ambito della Notte Europea d ...

"Il parco in un anno", c'è ancora tempo per partecipare al contest fotografico

Fino al 15 ottobre è possibile inviare le proprie foto per partecipare al concorso fotografico&n ...

Concorso "Il parco in un anno", c'è ancora tempo per partecipare

Fino al 15 ottobre è possibile inviare le proprie foto per partecipare al concorso fotografico&n ...

Scomparso Drea, storico pastore del vallone del Marguareis

Andrea Gastaldi, classe 1937, storico pastore del vallone del Marguareis, è mancato lo scorso 26 ...
Tutti gli articoli

Iscriviti a Piemonte Parchi News

Ogni settimana, nella tua posta elettronica, l'informazione sui parchi del Piemonte (e molto di più!).
Per te, il numero speciale '40 Anni di Piemonte Parchi' (formato pdf) subito scaricabile.

 

Iscriviti gratis

Iscriviti alla newsletter di Piemonte Parchi

Iscrivendoti a Piemonte Parchi News riceverai, ogni settimana, notizie e approfondimenti dai parchi piemontesi e come regalo di benvenuto potrai scaricare il numero speciale 'Parchi da gustare - I Protagonisti' (in formato pdf).
captcha 
Con l'iscrizione si autorizza il trattamento dei dati personali ai sensi del Decreto legislativo n. 196/2003 e del Regolamento Generale sulla Protezione dei dati, di seguito (GDPR)

Autorizzazione al trattamento dei dati

Gentile Utente, La informiamo che i dati personali da Lei forniti a Piemonte Parchi sono trattati secondo quanto previsto dal d.lgs.196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali”, di seguito Codice Privacy, e dal “Regolamento UE 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento Generale sulla Protezione dei dati, di seguito GDPR)” e illustrata nella Nota Informativa sul trattamento dei dati personali.

 

Tutte le categorie

  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Animali
  • Archeologia
  • Architettura e Paesaggio
  • Arte
  • Biodiversità
  • Biologia
  • Boschi e Foreste
  • Clima
  • Divulgazione
  • Ecologia
  • Ecomusei
  • Educazione ambientale
  • Energia
  • Enogastronomia
  • Etnografia
  • Fotografia
  • Geologia
  • Giardini botanici
  • Itinerari
  • Il Segna-Libro
  • Microcosmo
  • Miti, leggende, racconti
  • Musei
  • Natura
  • Natura 2000
  • Outdoor
  • Paleontologia
  • Parchi da gustare
  • Parchi nel mondo
  • Parchi piemontesi
  • Personaggi
  • Photostory
  • Piante
  • Ricerca
  • Salute
  • Scienze della Terra
  • Sentieri provati
  • Storia
  • Sviluppo sostenibile
  • Territorio
  • Turismo
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicazioni
  • Archivio
  • Copyright
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Privacy Policy e Cookie
  • Trattamento dei dati
Editore Regione Piemonte - Via Nizza 330 - Torino | Registrazione Tribunale di Torino n. 5944 del 17/02/2006
Creative Commons
I contenuti del sito sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione Non commerciale 2.5 Italia eccetto dove diversamente ed espressamente specificato.
Torna su