Piemonte Parchi
alluvioni
Giovedì, 03 Febbraio 2022 04:51
Fiumi e laghi in salute contro i cambiamenti climatici
Preservare lo stato di salute dei fiumi e dei laghi piemontesi per diminuire...
Pubblicato in
Parchi piemontesi
Lunedì, 28 Giugno 2021 05:22
Carte geologiche, perché sono importanti?
Venerdì, 11 Giugno 2021 05:26
Alluvioni, conoscere per prevenire
Giovedì, 20 Maggio 2021 05:08
Foreste, vegetazione riparia e alluvioni
Dopo ogni piccola o grande alluvione (che nel nostro Paese avvengono purtroppo...
Pubblicato in
Boschi e foreste
Lunedì, 19 Ottobre 2020 15:16
Cos'è il tempo della 'buzza'
Venerdì, 16 Ottobre 2020 08:37
Dissesto idrogeologico nell'Ossola: le riflessioni del Presidente dell'Ente parco
Venerdì, 16 Ottobre 2020 07:00
Visite al Parco della Valgrande, tra emergenza alluvione e Covid 19
Martedì, 13 Ottobre 2020 07:02
Alluvione, pesantemente danneggiati i sentieri della Valgrande
Venerdì, 09 Ottobre 2020 07:15
Alluvione, prime valutazioni dei danni alle Marittime
Lunedì, 10 Settembre 2018 15:26
Dissesto idrogeologico in Italia, ecco dove si colloca il Piemonte nella classifica del rischio
Aggiornata dall'ISPRA la mappa nazionale del dissesto idrogeologico in Italia:...
Pubblicato in
Geologia
Mercoledì, 14 Febbraio 2018 09:10
Eventi di piena e frana in Italia settentrionale nel periodo 2005-2016.
Martedì, 12 Dicembre 2017 09:38