Piemonte Parchi
Territorio
Prioritaria è la salvaguardia dei beni culturali, paesistici e naturali. Tutto il resto viene dopo e qualunque ipotesi di cambiamento o di sviluppo va rigorosamente subordinata a questi valori.
(Antonio Cederna, giornalista, ambientalista, politico e intellettuale italiano)
Mercoledì, 11 Settembre 2019
Salbertrand, un parco a portata di ferrovia
Un itinerario tra le peculiarità naturalistiche del Gran Bosco omonimo e…
Lunedì, 27 Maggio 2019
Quando a camminare sono le donne
Nata dalla sensibilità personale di una camminatrice e professionista della comunicazione,…
Venerdì, 29 Marzo 2019
Valli di Lanzo, dai Laghi Sagnasse al mito di Persefone
Per capire però davvero la bellezza della primavera si dovrebbero cercare…
Venerdì, 29 Marzo 2019
Follie in fiore, quando le città diventano giardini
Al via le mostre mercato florovivaiste più interessanti del panorama sabaudo,…
Lunedì, 25 Marzo 2019
A Torino, il bestiario va in città
Non sono molte le città che possono vantare uno stretto legame…
Lunedì, 25 Marzo 2019
Una passeggiata nei luoghi amati da Cesare Pavese
Tra i più bei borghi del Piemonte, apprezzati per il loro…
Martedì, 5 Marzo 2019
Angrogna e le colline a bernoccolo
Lo scrittore Edmondo De Amicis decise di citarla nel suo libro…
Domenica, 31 Marzo 2019
Le acque verdi di St. Marcel
Spunti per un itinerario in Valle d'Aosta.
Lunedì, 28 Gennaio 2019
Il Sentier du Littoral, la natura nel sud della Francia
"In questa terra, ci sono dei tesori da scoprire che non…
Giovedì, 17 Gennaio 2019
Terre ballerine, dove si danza insieme alla natura
Un itinerario insolito, tra lembi di boschi antichi e la Serra…
Giovedì, 29 Novembre 2018
Sopra il Lago Afframont, dove volano i gipeti
Ed eccoci nelle selvagge Valli di Lanzo. Precisamente a Balme, piccolo…
Martedì, 2 Ottobre 2018
La selvaggia Valle Maira
"Le montagne non sono l'assoluto, ma lo suggeriscono" scriveva lo scrittore…