#piemonteparchi

Salta al contenuto
Logo Piemonte Parchi
  • Home
  • Parchi Piemontesi
  • Parchi nel mondo
  • Territorio
  • Natura
  • Ambiente
  • cerca
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • rss

Piemonte Parchi

Il Segna-Libro

Questo posto è un mistero. Un santuario. Ogni libro, ogni volume che vedi, ha un'anima. L'anima di chi lo ha scritto e di quelli che lo hanno letto e vissuto e sognato. Ogni volta che un libro cambia di mano, ogni volta che qualcuno fa scorrere lo sguardo sulle sue pagine, il suo spirito cresce e si rafforza. In questo posto i libri che nessuno più ricorda, i libri che si sono perduti nel tempo, vivono per sempre, in attesa di arrivare tra le mani di un nuovo lettore, di un nuovo spirito...
(Carlos Ruiz Zafon, scrittore spagnolo)

"Il-Segna-Libro" è un invito alla lettura di volumi dedicati a chi ama la natura.

Mercoledì, 18 Settembre 2002

L'uomo e la "bestia antropofaga".

L'uomo e la "bestia antropofaga". L'uomo e la "bestia antropofaga".  
Comincini, Mario (a cura di). - "L'uomo…
 
Martedì, 20 Agosto 2002

Uomini e parchi.

Uomini e parchi. Uomini e parchi.  
Giacomini, Valerio e Romani, Valerio. - "Uomini…
 
Venerdì, 19 Luglio 2002

Storie d'acqua. Le canalizzazioni del Vercellese e gli ecomusei del Piemonte.

Storie d'acqua. Le canalizzazioni del Vercellese e gli ecomusei del Piemonte. Storie d'acqua. Le canalizzazioni del Vercellese e gli ecomusei del Piemonte.  
Monti, Pietro. - "Storie d'acqua. Le canalizzazioni…
 
Giovedì, 20 Giugno 2002

L'anima degli animali.

L'anima degli animali. L'anima degli animali.  
Parisini, Marcus. - "L'anima degli animali". -…
 
Lunedì, 20 Maggio 2002

La routo. Sulle vie della transumanza tra le Alpi e il mare.

La routo. Sulle vie della transumanza tra le Alpi e il mare. La routo. Sulle vie della transumanza tra le Alpi e il mare.  
Lebaudy, Guillaume e Albera, Dionigi (a cura…
 
Giovedì, 18 Aprile 2002

I cacciatori preistorici dell'Alpe Veglia.

I cacciatori preistorici dell'Alpe Veglia. I cacciatori preistorici dell'Alpe Veglia.  
Crosa Lenz, Paolo (a cura di). -…
 
Mercoledì, 20 Marzo 2002

Atlante dei Sacri Monti, Calvari e Complessi devozionali europei.

Atlante dei Sacri Monti, Calvari e Complessi devozionali europei. Atlante dei Sacri Monti, Calvari e Complessi devozionali europei.  
Barbero, Amilcare (a cura di). - "Atlante…
 
Mercoledì, 20 Febbraio 2002

La musica delle montagne.

La musica delle montagne. La musica delle montagne.  
Gherzi, Andrea. - "La musica delle montagne.…
 
Giovedì, 17 Gennaio 2002

Leggende e miti della terra.

Leggende e miti della terra. Leggende e miti della terra.  
Bertino, Andrée - Valla, Fredo e Castiglioni,…
 
Lunedì, 17 Dicembre 2001

Il ritorno della madre nera.

Il ritorno della madre nera. Il ritorno della madre nera.  
Bordignon, Lucio. - "Il ritorno della madre…
 
Martedì, 20 Novembre 2001

La storia e i percorsi della Riserva naturale di Foresto.

La storia e i percorsi della Riserva naturale di Foresto. La storia e i percorsi della Riserva naturale di Foresto.  
Giunti, Luca. - "La storia e i…
 
Mercoledì, 17 Ottobre 2001

Alberi e arbusti. Mistero e bellezza.

Alberi e arbusti. Mistero e bellezza. Alberi e arbusti. Mistero e bellezza.  
"Alberi e arbusti. Mistero e bellezza. Nei…
 
  • Inizio
  • Indietro
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • Avanti
  • Fine

Iscriviti a Piemonte Parchi News

Ogni settimana, nella tua posta elettronica, l'informazione sui parchi del Piemonte (e molto di più!).
Per te, il numero speciale 'Parchi da gustare - I Protagonisti' (formato pdf) scaricabile gratis.

Iscriversi è semplice e gratuito: scopri di più!

Iscriviti subito

Iscriviti alla newsletter di Piemonte Parchi

Iscrivendoti a Piemonte Parchi News riceverai, ogni settimana, notizie e approfondimenti dai parchi piemontesi e come regalo di benvenuto potrai scaricare il numero speciale 'Parchi da gustare - I Protagonisti' (in formato pdf).
captcha 
Con l'iscrizione si autorizza il trattamento dei dati personali ai sensi del Decreto legislativo n. 196/2003 e del Regolamento Generale sulla Protezione dei dati, di seguito (GDPR)

Autorizzazione al trattamento dei dati

Gentile Utente, La informiamo che i dati personali da Lei forniti a Piemonte Parchi sono trattati secondo quanto previsto dal d.lgs.196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali”, di seguito Codice Privacy, e dal “Regolamento UE 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento Generale sulla Protezione dei dati, di seguito GDPR)” e illustrata nella Nota Informativa sul trattamento dei dati personali.

 

Tutte le categorie

  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Animali
  • Archeologia
  • Architettura e Paesaggio
  • Arte
  • Biodiversità
  • Biologia
  • Boschi e Foreste
  • Clima
  • Divulgazione
  • Ecologia
  • Ecomusei
  • Educazione ambientale
  • Energia
  • Enogastronomia
  • Etnografia
  • Fotografia
  • Geologia
  • Giardini botanici
  • Itinerari
  • Il Segna-Libro
  • Microcosmo
  • Miti, leggende, racconti
  • Musei
  • Natura
  • Natura 2000
  • Outdoor
  • Paleontologia
  • Parchi da gustare
  • Parchi nel mondo
  • Parchi piemontesi
  • Personaggi
  • Photostory
  • Piante
  • Ricerca
  • Salute
  • Scienze della Terra
  • Sentieri provati
  • Storia
  • Sviluppo sostenibile
  • Territorio
  • Turismo
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicazioni
  • Archivio
  • Copyright
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Privacy Policy e Cookie
  • Trattamento dei dati
Editore Regione Piemonte - Piazza Castello 165 - Torino | Registrazione Tribunale di Torino n. 5944 del 17/02/2006
Creative Commons
I contenuti del sito sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione Non commerciale 2.5 Italia eccetto dove diversamente ed espressamente specificato.
Torna su