#piemonteparchi

Salta al contenuto
Logo Piemonte Parchi
  • Home
  • Parchi Piemontesi
  • Parchi nel mondo
  • Territorio
  • Natura
  • Ambiente
  • cerca
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • rss

Piemonte Parchi

inquinamento

Martedì, 26 Aprile 2022 04:18

Plastica, ecco le regole per ridurla nell’ambiente

Foto Pixabay
Il 14 gennaio scorso è una data da segnare in rosso sull'agenda: sono infatti...
Pubblicato in Divulgazione
Giovedì, 01 Luglio 2021 05:04

Vagabondi delle stelle

Singolo Scatto da 20 sec. Rifugio Fauniera, La Via Lattea con l'obbietivo grandanglare  rivolto verso sud est, in sfondo la cupola di luce dell'inquinamento luminoso prodotto dalla pianura e dalla citta di Cuneo
Oggi siamo abituati a vedere un cielo inespressivo, privo di corpi celesti e...
Pubblicato in Divulgazione
Lunedì, 21 Giugno 2021 02:41

Traiettorie di sostenibilità in Piemonte

Foto Pixabay
Le città del Piemonte sono più sostenibili che in passato e anche la qualità...
Pubblicato in Sviluppo sostenibile
Mercoledì, 24 Marzo 2021 06:18

Pericolo microplastiche nel Ticino

Foto Pixabay
Una ricerca dell'Università degli Studi di Milano ci porta alla scopera del...
Pubblicato in Divulgazione
Venerdì, 07 Agosto 2020 08:36

Lago Maggiore, arriva il cestino che inghiotte la plastica

Lago Maggiore, arriva il cestino che inghiotte la plastica
Il dispositivo posizionato sul lago può catturare fino a mezza tonnellata di...
Pubblicato in News
Mercoledì, 22 Luglio 2020 08:26

Strage di pesci, allarme ambientale sul Sangone

Strage di pesci, allarme ambientale sul Sangone
Una morìa di pesci e una diffusa schiuma bianca nel tratto di fiume tra...
Pubblicato in News
Venerdì, 10 Luglio 2020 08:36

La salute dei laghi piemontesi: il punto di Legambiente

La salute dei laghi piemontesi: il punto di Legambiente
I risultati del monitoraggio della Goletta dei Laghi di Legambiente sui...
Pubblicato in News
Mercoledì, 01 Luglio 2020 09:42

Mascherine, non abbandoniamole in giro

Foto Pixabay
L'inquinamento ambientale da plastica rischia di aggravarsi con il Covid-19, a...
Pubblicato in Educazione ambientale
Giovedì, 18 Giugno 2020 07:32

Il rumore al tempo del Covid

Corso Massimo d'Azeglio durante la "fase 1" dell'emergenza pandemia
Le limitazioni alla mobilità dovute alla pandemia hanno agito come una sorta...
Pubblicato in Divulgazione
Venerdì, 12 Giugno 2020 09:14

Piovono microplastiche sui parchi Usa

Piovono microplastiche sui parchi Usa
Sono mille tonnellate l'anno, equivalenti a 123 milioni di...
Pubblicato in News
Martedì, 07 Aprile 2020 13:07

Appello delle Aree protette del Po agli agricoltori

Appello delle Aree protette del Po agli agricoltori
In una lettera aperta agli agricoltori viene chiesta la loro collaborazione a...
Pubblicato in News
Lunedì, 23 Marzo 2020 10:28

A.A.A. Cercasi ricercatori per misurare l'inquinamento luminoso

A.A.A. Cercasi ricercatori per misurare l'inquinamento luminoso
A partire da lunedì 23 marzo, pre tre serate, il CNR organizza il primo flash...
Pubblicato in News
  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • Avanti
  • Fine

Iscriviti a Piemonte Parchi News

Ogni settimana, nella tua posta elettronica, l'informazione sui parchi del Piemonte (e molto di più!).
Per te, il numero speciale 'A piedi nella natura piemontese' (formato pdf) scaricabile gratis.

Iscriversi è semplice e gratuito: scopri di più!

Iscriviti subito

Iscriviti alla newsletter di Piemonte Parchi

Iscrivendoti a Piemonte Parchi News riceverai, ogni settimana, notizie e approfondimenti dai parchi piemontesi e come regalo di benvenuto potrai scaricare il numero speciale 'A piedi nella natura piemontese' (in formato pdf).
captcha 
Con l'iscrizione si autorizza il trattamento dei dati personali ai sensi del Decreto legislativo n. 196/2003 e del Regolamento Generale sulla Protezione dei dati, di seguito (GDPR)

Autorizzazione al trattamento dei dati

Gentile Utente, La informiamo che i dati personali da Lei forniti a Piemonte Parchi sono trattati secondo quanto previsto dal d.lgs.196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali”, di seguito Codice Privacy, e dal “Regolamento UE 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento Generale sulla Protezione dei dati, di seguito GDPR)” e illustrata nella Nota Informativa sul trattamento dei dati personali.

 

Tutte le categorie

  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Animali
  • Archeologia
  • Architettura e Paesaggio
  • Arte
  • Biodiversità
  • Biologia
  • Boschi e Foreste
  • Clima
  • Divulgazione
  • Ecologia
  • Ecomusei
  • Educazione ambientale
  • Energia
  • Enogastronomia
  • Etnografia
  • Fotografia
  • Geologia
  • Giardini botanici
  • Itinerari
  • Il Segna-Libro
  • Microcosmo
  • Miti, leggende, racconti
  • Musei
  • Natura
  • Natura 2000
  • Outdoor
  • Paleontologia
  • Parchi da gustare
  • Parchi nel mondo
  • Parchi piemontesi
  • Personaggi
  • Photostory
  • Piante
  • Ricerca
  • Salute
  • Scienze della Terra
  • Sentieri provati
  • Storia
  • Sviluppo sostenibile
  • Territorio
  • Turismo
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicazioni
  • Archivio
  • Copyright
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Privacy Policy e Cookie
  • Trattamento dei dati
Editore Regione Piemonte - Piazza Castello 165 - Torino | Registrazione Tribunale di Torino n. 5944 del 17/02/2006
Creative Commons
I contenuti del sito sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione Non commerciale 2.5 Italia eccetto dove diversamente ed espressamente specificato.
Torna su