#piemonteparchi

Salta al contenuto
Logo Piemonte Parchi
  • Home
  • Parchi Piemontesi
  • Parchi nel mondo
  • Territorio
  • Natura
  • Ambiente
  • cerca
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • rss

Piemonte Parchi

Tutti in volo al Parco del Ticino

Scatti rubati: premiati i vincitori del concorso fotografico del Parco del Ticino e Lago Maggiore.

  • Gennaio 2016
  • Mercoledì, 11 Maggio 2016
  • Stampa
Tutti in volo al Parco del Ticino
Tutti in volo
Foto di Angelo Donato Tornotti - 1mo classificato
Leggera scorre
Foto di Oscar Doria - 2do classificato
Una mattina al parco
Foto di Alessandro Gini -3o calssificato
Riflessi
Foto di Alberto Pontiroli - 4o classificato

Ad Angelo Donato Tornotti è andato il primo premio del concorso fotografico "Scatti rubati", organizzato lo scorso marzo dall'Ente parco del Ticino e del Lago Maggiore. Tornotti, con la fotografia intitolata "Tutti in volo" è risultato vincitore per l'uniformità di visione e la capacità di affrontare il tema in modo unitario, in entrambe le foto. E' risultata ottima la capacità tecnica utilizzata negli scatti presentati, così come la messa a fuoco e la capacità di attendere il momento giusto per lo scatto.

Su se stesso dice: " Da moltissimi anni - anche perchè è a pochi chilometri da casa mia - frequentoil Parco del Ticino e ho anche partecipato al primo corso di Guardia Ecologica Volontaria organizzato dal parco. Mi piace molto passeggiare per i boschi della valle o sulle rive del fiume con la mia immancabile reflex cercando sempre di scoprire qualcosa di nuovo da immortalare per poi guardarlo a casa con tutta calma".

Gli altri classificati al concorso:

Secondo premio - Oscar Doria

Terzo premio - Alessandro Gini

Quarto premio più menzione - Alberto Pontiroli

Premio giovani - Asia Cassano

In tutto, sono stati 26 i partecipanti e 12 i finalisti. Ogni partecipante ha realizzato due scatti che sono stati esposti al Mulino vecchio di Bellinzago dopo la premiazione che è avvenuta lo scorso 26 marzo. Presenti alla premiazione il fotografo Mario Balossini (in rappresentanza della Giuria), il direttore e il presidente dell'Ente parco:  Benedetto Franchina e Adriano Fontaneto.

 

Per condividere con la nostra redazione i vostri scatti naturalistici

via facebook www.facebook.com/PiemonteParchi/

via twitter @piemonteparchi

via instagram #piemonteparchi

Guarda gli altri scatti della nostra rubrica PhotoStory

Altro sull'argomento

La natura è un gioco da ragazzi

La natura è un gioco da ragazzi  

Pericolo microplastiche nel Ticino

Pericolo microplastiche nel Ticino  

Progetto "Slowmove", per sviluppare il trasporto su acqua

Costruire una Batbox è facile!

Tags

parco naturale ticino e lago maggiore

Potrebbe interessarti anche...

Scatti rubati: la monachella del deserto

Scatti rubati: la monachella del deserto Scatti rubati: la monachella del deserto  
In Europa è un ospite raro che compare in autunno inoltrato o a inizio inverno: per questi motiv ...

Il volto della natura nei parchi fluviali

Il volto della natura nei parchi fluviali Il volto della natura nei parchi fluviali  
Un mondo naturale alla portata di tutti coloro che sanno alzare lo sguardo e che si può cogliere ...

Uno scatto per cambiare il mondo

Uno scatto per cambiare il mondo Uno scatto per cambiare il mondo  
Dagli indigeni australiani che bruciano il sottobosco per difendere la loro foresta dagli incendi ...

Migrazione di massa di rane comuni

Migrazione di massa di rane comuni Migrazione di massa di rane comuni  
Manuel Plaickner è uno dei pochi italiani ad aver vinto con Pondworld - lo scatto che r ...
Tutti gli articoli

Iscriviti a Piemonte Parchi News

Ogni settimana, nella tua posta elettronica, l'informazione sui parchi del Piemonte (e molto di più!).
Per te, il numero speciale 'Parchi da gustare - I Protagonisti' (formato pdf) scaricabile gratis.

Iscriversi è semplice e gratuito: scopri di più!

Iscriviti subito

Iscriviti alla newsletter di Piemonte Parchi

Iscrivendoti a Piemonte Parchi News riceverai, ogni settimana, notizie e approfondimenti dai parchi piemontesi e come regalo di benvenuto potrai scaricare il numero speciale 'Parchi da gustare - I Protagonisti' (in formato pdf).
captcha 
Con l'iscrizione si autorizza il trattamento dei dati personali ai sensi del Decreto legislativo n. 196/2003 e del Regolamento Generale sulla Protezione dei dati, di seguito (GDPR)

Autorizzazione al trattamento dei dati

Gentile Utente, La informiamo che i dati personali da Lei forniti a Piemonte Parchi sono trattati secondo quanto previsto dal d.lgs.196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali”, di seguito Codice Privacy, e dal “Regolamento UE 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento Generale sulla Protezione dei dati, di seguito GDPR)” e illustrata nella Nota Informativa sul trattamento dei dati personali.

 

Tutte le categorie

  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Animali
  • Archeologia
  • Architettura e Paesaggio
  • Arte
  • Biodiversità
  • Biologia
  • Boschi e Foreste
  • Clima
  • Divulgazione
  • Ecologia
  • Ecomusei
  • Educazione ambientale
  • Energia
  • Enogastronomia
  • Etnografia
  • Fotografia
  • Geologia
  • Giardini botanici
  • Itinerari
  • Il Segna-Libro
  • Microcosmo
  • Miti, leggende, racconti
  • Musei
  • Natura
  • Natura 2000
  • Outdoor
  • Paleontologia
  • Parchi da gustare
  • Parchi nel mondo
  • Parchi piemontesi
  • Personaggi
  • Photostory
  • Piante
  • Ricerca
  • Salute
  • Scienze della Terra
  • Sentieri provati
  • Storia
  • Sviluppo sostenibile
  • Territorio
  • Turismo
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicazioni
  • Archivio
  • Copyright
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Privacy Policy e Cookie
  • Trattamento dei dati
Editore Regione Piemonte - Piazza Castello 165 - Torino | Registrazione Tribunale di Torino n. 5944 del 17/02/2006
Creative Commons
I contenuti del sito sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione Non commerciale 2.5 Italia eccetto dove diversamente ed espressamente specificato.
Torna su