#piemonteparchi

Salta al contenuto
Logo Piemonte Parchi
  • Home
  • Parchi Piemontesi
  • Parchi nel mondo
  • Territorio
  • Natura
  • Ambiente
  • cerca
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • rss

Piemonte Parchi

Parchi piemontesi

La natura non è un posto da visitare. È casa nostra.
(Gary Snyder, poeta, ambientalista, saggista statunitense)

Mercoledì, 11 Giugno 2025

Il gatto dei boschi in mostra

Il gatto dei boschi in mostra L'immagine scelta come simbolo della mostra fotografica all'Appennino - Foto P. Rossi e N. Rebora  
La mostra fotografica "Il gatto dei boschi",…
 
Giovedì, 5 Giugno 2025

Al Parco del Po piemontese nasce un'antenna MaB

Al Parco del Po piemontese nasce un'antenna MaB Un momento dell'inaugurazione - Foto A. Brusa  
A San Mauro Torinese, tra il Po…
 
Mercoledì, 4 Giugno 2025

La terra che appartenne al mare

La terra che appartenne al mare Da sx in senso orario: Don Berzano, i gradoni della discarica di Valle Manina e la stessa area oggi - Foto arch. EGAP del paleontologico dell'astigiano  
Ci sono persone che fanno scuola, non…
 
Martedì, 27 Maggio 2025

La Festa della Repubblica all’Ecomuseo di Cascina Moglioni

La Festa della Repubblica all’Ecomuseo di Cascina Moglioni L'area naturalistica in cui si trova Cascina Moglioni - Foto arch. EGAP Appennino piemontese  
Il 2 giugno le Aree Protette dell'Appennino…
 
Giovedì, 22 Maggio 2025

La Partecipanza dei Boschi di Trino raccontata ai ragazzi

La Partecipanza dei Boschi di Trino raccontata ai ragazzi Raganella turchese (Hyla intermedia) e ramarro (Lacerta bilineata) - Foto E. Longo  
Duecento studenti hanno partecipato a incontri incentrati…
 
Mercoledì, 21 Maggio 2025

Insieme per la natura con la Giornata Europea dei Parchi

Insieme per la natura con la Giornata Europea dei Parchi Foto di gruppo dei partecipanti alla conferenza stampa del 21 maggio in Regione Piemonte, con i rappresentanti dei parchi e l'Assessore Gallo  
La Giornata Europea dei Parchi si celebra…
 
Mercoledì, 7 Maggio 2025

Tra storia e biodiversità al Castello della Manta

Tra storia e biodiversità al Castello della Manta Foto F. Giordano  
Quasi sospeso tra la pianura saluzzese e…
 
Mercoledì, 30 Aprile 2025

Il Bosco della Partecipanza di Trino, 750 anni di storia

Il Bosco della Partecipanza di Trino, 750 anni di storia Un suggestivo scorcio del Bosco della Partecipanza - Foto arch. EGAP Po piemontese  
Un bosco conservato attraverso i secoli da…
 
Martedì, 29 Aprile 2025

Le Colline del Mare Astigiano, un progetto di promozione del territorio

Le Colline del Mare Astigiano, un progetto di promozione del territorio Una delle "cornici ambientali" dello scultore Sergio Omedè - Foto R. Morra  
Grazie ad un bando della Regione Piemonte,…
 
Mercoledì, 9 Aprile 2025

LIFE WolfAlps EU, lavorare in squadra a vantaggio di tutti

LIFE WolfAlps EU, lavorare in squadra a vantaggio di tutti Da sx in alto in senso orario: gruppo di amministratori e responsabili del progetto, locandina ufficiale, componenti italiani e francesi dell'UCA (in basso a dx il compianto Mauro Fissore), immagine della campagna di comunicazione per gli allevatori - p.g.c. arch. EGAP Alpi Marittime  
A conclusione del progetto europeo LIFE WolfAlps…
 
Mercoledì, 2 Aprile 2025

Natura partecipata, il progetto del Parco del Ticino e Lago Maggiore

Natura partecipata, il progetto del Parco del Ticino e Lago Maggiore Parco della Baraggia di Candelo - Immagine M. Seno Fotoclub Biella   
Il progetto "Natura partecipata" ideato dall'Ente di…
 
Mercoledì, 26 Marzo 2025

La Riserva Naturale di Valle Andona, Valle Botto e Valle Grande tra passato e futuro

La Riserva Naturale di Valle Andona, Valle Botto e Valle Grande tra passato e futuro A sx: fossile del Museo paleontologico. A dx: tre momenti della conferenza per i 40 anni della Riserva - Foto arch. Piemonte Parchi  
Immaginate di camminare nel grembo del mare,…
 
  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine

Iscriviti a Piemonte Parchi News

Ogni settimana, nella tua posta elettronica, l'informazione sui parchi del Piemonte (e molto di più!)
Per te, il numero speciale 'A piedi nella natura piemontese - Nuova edizione!' (formato pdf) subito scaricabile.

 

Iscriviti gratis

Iscriviti alla newsletter di Piemonte Parchi

Iscrivendoti a Piemonte Parchi News riceverai, ogni settimana, notizie e approfondimenti dai parchi piemontesi e come regalo di benvenuto potrai scaricare il numero speciale 'Parchi da gustare - I Protagonisti' (in formato pdf).
captcha 
Con l'iscrizione si autorizza il trattamento dei dati personali ai sensi del Decreto legislativo n. 196/2003 e del Regolamento Generale sulla Protezione dei dati, di seguito (GDPR)

Autorizzazione al trattamento dei dati

Gentile Utente, La informiamo che i dati personali da Lei forniti a Piemonte Parchi sono trattati secondo quanto previsto dal d.lgs.196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali”, di seguito Codice Privacy, e dal “Regolamento UE 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento Generale sulla Protezione dei dati, di seguito GDPR)” e illustrata nella Nota Informativa sul trattamento dei dati personali.

 

Tutte le categorie

  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Animali
  • Archeologia
  • Architettura e Paesaggio
  • Arte
  • Biodiversità
  • Biologia
  • Boschi e Foreste
  • Clima
  • Divulgazione
  • Ecologia
  • Ecomusei
  • Educazione ambientale
  • Enogastronomia
  • Etnografia
  • Fotografia
  • Geologia
  • Giardini botanici
  • Itinerari
  • Il Segna-Libro
  • Microcosmo
  • Miti, leggende, racconti
  • Musei
  • Musei delle Meraviglie
  • Natura
  • Natura 2000
  • Outdoor
  • Paleontologia
  • Parchi da gustare
  • Parchi nel mondo
  • Parchi piemontesi
  • Photostory
  • Piante
  • Ricerca
  • Salute
  • Scienze della Terra
  • Sentieri provati
  • Storia
  • Sviluppo sostenibile
  • Territorio
  • Turismo
  • Personaggi
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicazioni
  • Archivio
  • Copyright
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Privacy Policy e Cookie
  • Trattamento dei dati
Editore Regione Piemonte - Piazza Piemonte, 1 - Torino | Registrazione Tribunale di Torino n. 5944 del 17/02/2006
Creative Commons
I contenuti del sito sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione Non commerciale 2.5 Italia eccetto dove diversamente ed espressamente specificato.
Torna su