Piemonte Parchi
Parchi piemontesi
La natura non è un posto da visitare. È casa nostra.
(Gary Snyder, poeta, ambientalista, saggista statunitense)
Mercoledì, 2 Marzo 2022
Progetto Areté, ovvero ripristiniamo ecosistemi!
Lavorare insieme, superando i confini regionali, per…
Martedì, 22 Febbraio 2022
I voli senza confini della beccaccia
Nel Parco La Mandria sono state recuperate…
Lunedì, 7 Febbraio 2022
Scontri silenziosi ai piedi del Re di Pietra
Considerato l'interesse suscitato dall'argomento, torniamo a parlare…
Giovedì, 3 Febbraio 2022
Fiumi e laghi in salute contro i cambiamenti climatici
Preservare lo stato di salute dei fiumi…
Giovedì, 20 Gennaio 2022
Là dove c'era una cava, ora è tornata la natura
Grazie a una esemplare collaborazione fra privato…
Martedì, 21 Dicembre 2021
E-bikes alla Mandria, un assaggio di futuro
Dallo scorso settembre i dipendenti dei Parchi…
Mercoledì, 15 Dicembre 2021
Marittime, un parco per tutti
La vittoria dell'Oscar dell'Ecoturismo 2021 è la…
Martedì, 7 Dicembre 2021
La natura è un gioco da ragazzi
Avventura, relax e lavoro: per gli adolescenti…
Lunedì, 6 Dicembre 2021
Serpenti e uomini della Val Grande
Un filmato svela comportamenti e peculiarità dei…
Giovedì, 2 Dicembre 2021
Quando il pascolo contrasta le piante esotiche
Nel Parco del Po piemontese c'è una…
Mercoledì, 1 Dicembre 2021
Il crowdfunding si fa anche nei parchi, salvo complicazioni
Alcune storie di crowdfunding toccano il territorio…
Mercoledì, 17 Novembre 2021
Com’è andata a Glasgow? Risponde il Parco del Po piemontese
Glasgow chiama Piemonte, e viceversa. Perchè forse…