Piemonte Parchi
Parchi piemontesi
La natura non è un posto da visitare. È casa nostra.
(Gary Snyder, poeta, ambientalista, saggista statunitense)
Mercoledì, 10 Febbraio 2021
Falene, quelle della notte
L'empatia che può suscitare lo sguardo di…
Giovedì, 4 Febbraio 2021
Quando nell'Astigiano si lavorava la canapa
I Gorghi di Cinaglio si trovano in…
Martedì, 12 Gennaio 2021
In bici nei parchi
Partendo dalla pubblicazione di un utile opuscolo…
Lunedì, 11 Gennaio 2021
Gli aironi guardabuoi del Meisino
Non siamo in Africa, ma nemmeno in…
Sabato, 2 Gennaio 2021
Quando la prateria è curata dal parco
Il personale delle Aree protette dell'Appennino Piemontese…
Martedì, 1 Dicembre 2020
Rocchetta Tanaro, oltre il grande faggio
Continua il nostro viaggio alla scoperta del…
Martedì, 1 Dicembre 2020
Una foresta (gestita) per il Massiccio dell'Antola
Un ambiente silvo-pastorale di stampo appenninico, con…
Venerdì, 27 Novembre 2020
Aree naturali protette, il ruolo della Città Metropolitana
Il Piemonte custodisce 95 Aree protette regionali…
Giovedì, 26 Novembre 2020
Rocchetta Tanaro, 40 anni di parco
La storia del primo parco in provincia…
Venerdì, 20 Novembre 2020
Una foresta per due parchi
La foresta condivisa è l'ambizioso progetto definito…
Mercoledì, 18 Novembre 2020
Rapaci nei cieli dell'Ossola
Il gipeto e il grifone sono tornati…
Mercoledì, 11 Novembre 2020
La Mandria, molto più di un parco
Dopo Silvia, sono passati da Cascina Vittoria…