Piemonte Parchi
Territorio
Prioritaria è la salvaguardia dei beni culturali, paesistici e naturali. Tutto il resto viene dopo e qualunque ipotesi di cambiamento o di sviluppo va rigorosamente subordinata a questi valori.
(Antonio Cederna, giornalista, ambientalista, politico e intellettuale italiano)
Martedì, 7 Gennaio 2025
Daniela Delleani, il nostro ricordo
A fine dicembre abbiamo appreso della prematura scomparsa di Daniela Delleani,…
Venerdì, 8 Novembre 2024
Un guardiaparco al Sacro Monte
Nato a Frassinello Monferrato, vicino al Sacro Monte di Crea, Franco…
Martedì, 1 Ottobre 2024
Piero Damarco, quando lavoro e passione coincidono
Dopo trent'anni di servizio, Piero Damarco, stimato paleontologo del Museo paleontologico…
Giovedì, 6 Giugno 2024
Per Gianni Boscolo
Riceviamo e pubblichiamo questo saluto del gruppo degli ex dirigenti e direttori…
Giovedì, 6 Giugno 2024
Gianni Boscolo, un Uomo dei parchi
Quest'oggi è giunta in Redazione la triste notizia della scomparsa di…
Lunedì, 22 Aprile 2024
Un innesto salverà il mondo?
Il docufilm di un cineasta piemontese racconta il tentativo di recuperare…
Lunedì, 8 Gennaio 2024
Chi è Marco Fino, nuovo direttore del Museo regionale di Scienze naturali
Un luogo emozionante, con tante storie da raccontare. Così definisce il…
Mercoledì, 22 Novembre 2023
Franca Olmi, una signora e il suo parco
Due vite, una storia. Solo chi ha conosciuto Franca Olmi sa…
Martedì, 21 Marzo 2023
Che cosa lasceremo ai nostri figli?
In questa intervista del 1988 di Gianni Boscolo a Jacques Cousteau, il…
Lunedì, 27 Febbraio 2023
Due nonni a piedi per l'Europa
Anna e Riccardo hanno intrapreso un viaggio di un anno a…
Giovedì, 30 Giugno 2022
La poetica dell'Uomo Radice
ll suo habitat naturale è il bosco, ama il silenzio come…
Martedì, 12 Marzo 2024
Luciano Rossi, una vita per il parco
Cosa vuol dire dedicare tutta la propria vita lavorativa ad un…