#piemonteparchi

Salta al contenuto
Logo Piemonte Parchi
  • Home
  • Parchi Piemontesi
  • Parchi nel mondo
  • Territorio
  • Natura
  • Ambiente
  • cerca
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • rss

Piemonte Parchi

Territorio

Prioritaria è la salvaguardia dei beni culturali, paesistici e naturali. Tutto il resto viene dopo e qualunque ipotesi di cambiamento o di sviluppo va rigorosamente subordinata a questi valori.
(Antonio Cederna, giornalista, ambientalista, politico e intellettuale italiano)

Agricoltura
Alimentazione
Archeologia
Architettura e Paesaggio
Arte
Ecomusei
Enogastronomia
Etnografia
Geologia
Giardini botanici
Il Collezionista di cime
Itinerari
Miti, leggende, racconti
Musei
Musei delle Meraviglie
Outdoor
Paleontologia
Pecore, lupi e cavoli
Personaggi
Sentieri provati
Storia
Storia delle Aree protette in Italia
Turismo
Lunedì, 19 Maggio 2025

Il Museo della Fauna di Messina e la biodiversità mediterranea

Il Museo della Fauna di Messina e la biodiversità mediterranea Medaglia commemorativa su una spiaggia dello Stretto di Messina - Foto A. Cassar Aveta  
Nato ufficialmente nel 2011 e ospitato presso il Dipartimento di Scienze…
 
Martedì, 15 Aprile 2025

Il Museo di Storia Naturale di Firenze, da sempre aperto a tutti

Il Museo di Storia Naturale di Firenze, da sempre aperto a tutti L’ippopotamo de La Specola: uno degli esemplari più antichi conservati nel Museo.  
Il Museo di Storia Naturale di Firenze, che quest'anno ha compiuto…
 
Lunedì, 24 Marzo 2025

Al Museo di Milano per conoscere il mondo

Al Museo di Milano per conoscere il mondo Una tigre siberiana insegue un cervo sika nella riserva di Kedrovaja Pad’ -  Foto G. Bardelli/MSNM  
La lunga storia del Museo di Storia Naturale di Milano si…
 
Lunedì, 17 Febbraio 2025

Il Museo Friulano di Storia Naturale, tra passato e futuro

Il Museo Friulano di Storia Naturale, tra passato e futuro Gatti selvatici delle Valli del Natisone (Udine) - Foto L. Lapini.  
Prosegue il nostro viaggio fra i "Musei delle meraviglie" con una…
 
Lunedì, 3 Febbraio 2025

Una sede monumentale che guarda al futuro

Una sede monumentale che guarda al futuro Pesce scatola con cartiglio donato ad Aldrovandi e proveniente dalle Antille (America Centrale), appena dopo la “scoperta” delle Americhe.   
Forse non tutti sanno che una delle più vaste e antiche…
 
Giovedì, 5 Dicembre 2024

Museo di Genova, un sogno nato nelle foreste del Borneo

Museo di Genova, un sogno nato nelle foreste del Borneo  L'orango di Doria - Foto p.g.c. M.S.N. di Genova   
La storia del Museo di Storia Naturale di Genova inizia da…
 
Lunedì, 11 Novembre 2024

Il Sistema Museale che racconta la biodiversità

Il Sistema Museale che racconta la biodiversità Esemplare di Scoiattolo nero calabrese, endemismo regionale  
Alla scoperta del Museo di Storia Naturale dell'Università della Calabria, della…
 
Lunedì, 21 Ottobre 2024

Carmagnola, il museo rinato dalle proprie ceneri

Carmagnola, il museo rinato dalle proprie ceneri Civetta delle nevi - Foto C. Massarente  
Dopo le due disastrose alluvioni dei primi anni Settanta, che rimaneggiarono…
 
Lunedì, 7 Ottobre 2024

Museo civico di storia naturale di Ferrara, tra storia e futuro

Museo civico di storia naturale di Ferrara, tra storia e futuro Alcune immagini delle esposizioni - Foto p.g.c. Museo civico di Storia Naturale di Ferrara  
Profondamente radicato nel territorio e immerso nella storia della città, quest'istituzione…
 
Lunedì, 9 Settembre 2024

A Catania cresce il Museo con gli uccelli più piccoli del mondo

A Catania cresce il Museo con gli uccelli più piccoli del mondo Una panoramica delle sale espositive del museo con il nuovo allestimento. - Foto p.g.c. Museo di Zoologia e Casa delle farfalle dell’Università di Catania  
Andiamo alla scoperta del Museo di Zoologia e Casa delle farfalle…
 
Lunedì, 9 Settembre 2024

A Voghera, piccoli tesori dell'Oltrepò

A Voghera, piccoli tesori dell'Oltrepò Nell'immagine, alcune esposizioni della cultiva antica di pomella genovese, disegno di Plesiosauro e palchi di Alces latifrons  
Fondato dal Gruppo geo-paleontologico vogherese, il Museo di Scienze naturali di…
 
Martedì, 4 Giugno 2024

Un museo di storia naturale per la città e per il territorio

Un museo di storia naturale per la città e per il territorio Una delle sale del Museo - Foto p.g.c. del CEA  
Tra i pochi del suo genere, racconta la biodiversità di un…
 
  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • Avanti
  • Fine

Iscriviti a Piemonte Parchi News

Ogni settimana, nella tua posta elettronica, l'informazione sui parchi del Piemonte (e molto di più!)
Per te, il numero speciale 'A piedi nella natura piemontese - Nuova edizione!' (formato pdf) subito scaricabile.

 

Iscriviti gratis

Iscriviti alla newsletter di Piemonte Parchi

Iscrivendoti a Piemonte Parchi News riceverai, ogni settimana, notizie e approfondimenti dai parchi piemontesi e come regalo di benvenuto potrai scaricare il numero speciale 'Parchi da gustare - I Protagonisti' (in formato pdf).
captcha 
Con l'iscrizione si autorizza il trattamento dei dati personali ai sensi del Decreto legislativo n. 196/2003 e del Regolamento Generale sulla Protezione dei dati, di seguito (GDPR)

Autorizzazione al trattamento dei dati

Gentile Utente, La informiamo che i dati personali da Lei forniti a Piemonte Parchi sono trattati secondo quanto previsto dal d.lgs.196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali”, di seguito Codice Privacy, e dal “Regolamento UE 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento Generale sulla Protezione dei dati, di seguito GDPR)” e illustrata nella Nota Informativa sul trattamento dei dati personali.

 

Tutte le categorie

  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Animali
  • Archeologia
  • Architettura e Paesaggio
  • Arte
  • Biodiversità
  • Biologia
  • Boschi e Foreste
  • Clima
  • Divulgazione
  • Ecologia
  • Ecomusei
  • Educazione ambientale
  • Enogastronomia
  • Etnografia
  • Fotografia
  • Geologia
  • Giardini botanici
  • Itinerari
  • Il Segna-Libro
  • Microcosmo
  • Miti, leggende, racconti
  • Musei
  • Musei delle Meraviglie
  • Natura
  • Natura 2000
  • Outdoor
  • Paleontologia
  • Parchi da gustare
  • Parchi nel mondo
  • Parchi piemontesi
  • Photostory
  • Piante
  • Ricerca
  • Salute
  • Scienze della Terra
  • Sentieri provati
  • Storia
  • Sviluppo sostenibile
  • Territorio
  • Turismo
  • Personaggi
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicazioni
  • Archivio
  • Copyright
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Privacy Policy e Cookie
  • Trattamento dei dati
Editore Regione Piemonte - Piazza Piemonte, 1 - Torino | Registrazione Tribunale di Torino n. 5944 del 17/02/2006
Creative Commons
I contenuti del sito sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione Non commerciale 2.5 Italia eccetto dove diversamente ed espressamente specificato.
Torna su