#piemonteparchi

Salta al contenuto
Logo Piemonte Parchi
  • Home
  • Parchi Piemontesi
  • Parchi nel mondo
  • Territorio
  • Natura
  • Ambiente
  • cerca
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • rss

Piemonte Parchi

Parchi piemontesi

La natura non è un posto da visitare. È casa nostra.
(Gary Snyder, poeta, ambientalista, saggista statunitense)

Mercoledì, 27 Settembre 2023

Il Ministro Pichetto Fratin all'evento dei parchi

Il Ministro Pichetto Fratin all'evento dei parchi Il Ministro dell'Ambiente e della sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin  - Foto M. Tiso  
Il pubblico delle grandi occasioni ha partecipato,…
 
Mercoledì, 20 Settembre 2023

La festa dei parchi alla Mandria

La festa dei parchi alla Mandria Il Castello della Mandria - Foto arch. Parchi reali  
La giornata conclusiva della tre giorni "La…
 
Giovedì, 14 Settembre 2023

"La natura attraverso i parchi" presentata ai media

"La natura attraverso i parchi" presentata ai media Da sx a dx: Il Vicepresidente della Regione Piemonte Carosso, il Presidente del Gran Paradiso Cerise, il Presidente della Regione Piemonte Cirio, il Dirigente del Settore Settore Sviluppo sostenibile, biodiversità e aree naturali Chiara e il Direttore del Gran Paradiso Bassano - Foto M. Tiso  
Il Piemonte torna a ospitare un evento…
 
Mercoledì, 19 Luglio 2023

La Fiera del bestiame di Capanne di Marcarolo

La Fiera del bestiame di Capanne di Marcarolo La Fiera del bestiame di Capanne di Marcarolo  
La dicitura corretta è 'Fiera del bestiame…
 
Lunedì, 26 Giugno 2023

I primi quarant'anni delle Aree protette delle Alpi Cozie

I primi quarant'anni delle Aree protette delle Alpi Cozie Le montagne della Val Troncea  - Foto T. Farina  
I quattro parchi naturali che compongono le…
 
Martedì, 20 Giugno 2023

Il Parco Naturale delle Capanne di Marcarolo, tra cultura, musica e cinema

Il Parco Naturale delle Capanne di Marcarolo, tra cultura, musica e cinema Una veduta sul Parco Naturale delle Capanne di Marcarolo  - Foto T. Farina  
A luglio l'inaugurazione della mostra "40 anni…
 
Venerdì, 16 Giugno 2023

La Riserva della Val Sarmassa compie trent'anni

La Riserva della Val Sarmassa compie trent'anni Il "mare verde" descritto da Davide Lajolo  
Nel 1993, dopo la mobilitazione delle comunità…
 
Giovedì, 15 Giugno 2023

Salvare la nostra testuggine è una missione possibile

Salvare la nostra testuggine è una missione possibile Emys orbicularis sott'acqua  - Foto di R.Cavalcante, Centro Emys Piemonte  
Con l'evento di presentazione all'Acquario di Genova…
 
Martedì, 13 Giugno 2023

I sentieri glaciologici

I sentieri glaciologici Ghiacciaio sul Rosa  - Foto S. Perona  
Anche chi ha poca dimestichezza con ramponi…
 
Venerdì, 9 Giugno 2023

Nati con la Natura

Nati con la Natura Foto Pixabay  
Il contatto tra natura e bambino, soprattutto…
 
Giovedì, 25 Maggio 2023

Casale, la città che ha riscoperto il suo fiume

Casale, la città che ha riscoperto il suo fiume Da sx in alto in senso orario: Il Po nei pressi di Casale, Occhio di pavone, Bosco di Pastrona e Lycena dispar - Foto Arch. EGAP Po piemontese  
Con questo articolo iniziamo un viaggio che,…
 
Martedì, 23 Maggio 2023

I tesori del Parco Naturale del Ticino

I tesori del Parco Naturale del Ticino Villa Picchetta di Cameri, la signorile sede del parco che sovrasta la valle del Ticino  
Il Parco Naturale del Ticino riapre gratuitamente tre siti…
 
  • Inizio
  • Indietro
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • Avanti
  • Fine

Iscriviti a Piemonte Parchi News

Ogni settimana, nella tua posta elettronica, l'informazione sui parchi del Piemonte (e molto di più!)
Per te, il numero speciale 'A piedi nella natura piemontese - Nuova edizione!' (formato pdf) subito scaricabile.

 

Iscriviti gratis

Iscriviti alla newsletter di Piemonte Parchi

Iscrivendoti a Piemonte Parchi News riceverai, ogni settimana, notizie e approfondimenti dai parchi piemontesi e come regalo di benvenuto potrai scaricare il numero speciale 'Parchi da gustare - I Protagonisti' (in formato pdf).
captcha 
Con l'iscrizione si autorizza il trattamento dei dati personali ai sensi del Decreto legislativo n. 196/2003 e del Regolamento Generale sulla Protezione dei dati, di seguito (GDPR)

Autorizzazione al trattamento dei dati

Gentile Utente, La informiamo che i dati personali da Lei forniti a Piemonte Parchi sono trattati secondo quanto previsto dal d.lgs.196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali”, di seguito Codice Privacy, e dal “Regolamento UE 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento Generale sulla Protezione dei dati, di seguito GDPR)” e illustrata nella Nota Informativa sul trattamento dei dati personali.

 

Tutte le categorie

  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Animali
  • Archeologia
  • Architettura e Paesaggio
  • Arte
  • Biodiversità
  • Biologia
  • Boschi e Foreste
  • Clima
  • Divulgazione
  • Ecologia
  • Ecomusei
  • Educazione ambientale
  • Enogastronomia
  • Etnografia
  • Fotografia
  • Geologia
  • Giardini botanici
  • Itinerari
  • Il Segna-Libro
  • Microcosmo
  • Miti, leggende, racconti
  • Musei
  • Musei delle Meraviglie
  • Natura
  • Natura 2000
  • Outdoor
  • Paleontologia
  • Parchi da gustare
  • Parchi nel mondo
  • Parchi piemontesi
  • Photostory
  • Piante
  • Ricerca
  • Salute
  • Scienze della Terra
  • Sentieri provati
  • Storia
  • Sviluppo sostenibile
  • Territorio
  • Turismo
  • Personaggi
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicazioni
  • Archivio
  • Copyright
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Privacy Policy e Cookie
  • Trattamento dei dati
Editore Regione Piemonte - Piazza Piemonte, 1 - Torino | Registrazione Tribunale di Torino n. 5944 del 17/02/2006
Creative Commons
I contenuti del sito sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione Non commerciale 2.5 Italia eccetto dove diversamente ed espressamente specificato.
Torna su