Piemonte Parchi
specie esotiche
Lunedì, 10 Febbraio 2025 03:32
Il predatore mascherato
Nonostante la sua "mascherina", il procione - anche noto come orsetto lavatore...
Pubblicato in
Specie esotiche invasive
Lunedì, 06 Gennaio 2025 04:20
Dai mostri mitologici alle nuove forme aliene
Dalla filosofia classica alle specie aliene. Un interessante dialogo tra un...
Pubblicato in
Miti, leggende, racconti
Martedì, 05 Novembre 2024 03:04
Il paradosso dell'Ibis sacro
Estinto nell'areale orginario, l'Ibis sacro è oggi naturalizzato in diversi...
Pubblicato in
Specie esotiche invasive
Martedì, 25 Giugno 2024 02:01
Vespa velutina: la predatrice di api
Il ritrovamento di un nido di Vespa velutina a Cavoretto nel torinese mette in...
Pubblicato in
Specie esotiche invasive
Martedì, 30 Gennaio 2024 02:46
Tarlo asiatico, dall'Oriente al Piemonte con furore
E' arrivato in Piemonte nascosto in una pedana, prima nel Comune di Vaie, poi...
Pubblicato in
Biodiversità
Lunedì, 19 Giugno 2023 04:44
Rane aliene minacciano i nostri anfibi
Martedì, 30 Maggio 2023 11:33
Chi minaccia i nostri anfibi
"Rana che mangia rana. L'introduzione di anfibi esotici provoca spesso danni...
Pubblicato in
Biodiversità
Mercoledì, 05 Aprile 2023 04:56
Come fu che lo scoiattolo grigio conquistò il Valentino
Lo scoiattolo grigio, introdotto in Piemonte nel 1948, è considerato tra le...
Pubblicato in
Animali
Venerdì, 07 Ottobre 2022 06:04
Il commercio di specie selvatiche è un pericolo per la biodiversità
Piero Genovesi, responsabile del servizio per il coordinamento della fauna...
Pubblicato in
Cambiamo rotta
Giovedì, 31 Marzo 2022 06:28
La bellezza ingannevole del punteruolo rosso
Giovedì, 01 Aprile 2021 03:44
L'inesorabile avanzata del pesce barometro
Dalla Cina con furore. Così potrebbe essere sintetizzata l'avanzata del pesce...
Pubblicato in
Biodiversità
Giovedì, 01 Aprile 2021 03:32
Cos'è il CRIP, Centro Referenza Ittiofauna del Piemonte
Il Centro di Referenza Ittiofauna del Piemonte è un ambito di confronto...
Pubblicato in
Divulgazione