Piemonte Parchi
unesco
Giovedì, 12 Dicembre 2024 04:08
Natura e Unesco: una risposta alla sfida climatica?
Conoscere il nostro patrimonio naturale, comprendere l'importanza della sua...
Pubblicato in
Parchi piemontesi
Giovedì, 17 Febbraio 2022 05:35
Studiare il cambiamento climatico nei geoparchi
Grazie al progetto internazionale GEOclimHOME-PRO gli studenti delle scuole...
Pubblicato in
Educazione ambientale
Martedì, 04 Agosto 2020 11:42
Patrimonio mondiale UNESCO, le Marittime ci riprovano
Lunedì, 20 Gennaio 2020 10:30
La Riserva della Biosfera MAB Unesco “Valle del Ticino” si presenta a Roma
Presentato il cortometraggio del MAB Ticino Val Grande Verbano che racconta il...
Pubblicato in
News
Martedì, 14 Gennaio 2020 17:39
Diventare "ecoattore" della Riserva della Biosfera transfrontaliera del Monviso
Lunedì, 15 Luglio 2019 10:19
Unesco, si ferma la candidatura delle Alpi del Mediterraneo
La delegazione italiana presso l'UNESCO ha ritirato la candidatura delle Alpi...
Pubblicato in
Parchi piemontesi
Martedì, 30 Gennaio 2018 16:46
È ufficiale: l'Italia candida le Alpi del Mediterraneo a Patrimonio Mondiale
Lunedì, 22 Gennaio 2018 11:28
Unesco, il Sesia val Grande confermato Global Geopark sino al 2021
Il sito ha ricevuto la "carta verde" che riconosce periodicamente il buon...
Pubblicato in
Parchi piemontesi
Martedì, 07 Novembre 2017 13:34
La Burcina e la conca dei rododendri aspirano alla candidatura Unesco
Il Parco della Burcina, gioiello del turismo verde biellese si candida a...
Pubblicato in
Parchi piemontesi
Giovedì, 16 Marzo 2017 11:58
Il faro di San Michele candidato all'UNESCO
Allo sbocco della Valle di Susa, ai piedi del Monte Pirchirianodove è situato...
Pubblicato in
Itinerari
Venerdì, 21 Ottobre 2016 11:49
Ancora aperte le candidature per due premi MAB UNESCO
Lunedì, 06 Giugno 2016 12:25
Le Alpi del Mediterraneo
Mare e monti in cammino verso il prestigioso riconoscimento dell'UNESCO. Lo...
Pubblicato in
Biodiversità