Sabato 24 settembre dalle ore 15,00 alle ore 18,00 gli studenti dell'Istituto "Leardi" di Casale Monferrato apriranno al pubblico la Cappella I "Martirio di Sant'Eusebio", la Cappella V "Natività di Maria" e la Cappella XXIII "Incoronazione di Maria", nella splendida cornice del Santuario sul Sacro Monte di Crea, dopo i recenti interventi di restauro.
Dopo aver concluso un apposito percorso formativo, infatti, gli studenti si proporranno come "Guida per il Sacro Monte di Crea", in un'attività promossa dall'Istituto stesso assieme all'Ente di Gestione dei Sacri Monti – Riserva Speciale del Sacro Monte di Crea. In questo modo gli studenti offrono la possibilità di conoscere più da vicino opere d'arte di grande fascino accompagnando i visitatori alla scoperta delle Cappelle, veri e propri scrigni di arte e devozione.
L'evento si inserisce nell'ambito delle "Giornate Europee del Patrimonio" e del progetto "Città e Cattedrali", organizzato dalla Diocesi di Casale Monferrato, e si pone come compito quello di portare ad una riflessione sul patrimonio culturale e del paesaggio come eredità per le generazioni future e per incoraggiare scelte consapevoli e responsabili in vista di un futuro migliore.