Lo sviluppo sostenibile nei suoi aspetti ambientali, economici, sociali e culturali, è uno degli obiettivi che l'intera umanità deve perseguire nel XXI secolo se vuole garantire un futuro alle nuove generazioni.
Ormai è chiaro che i cambiamenti epocali del global warming non hanno soluzioni meramente tecnologiche e infrastrutturali, ma richiedono profondi cambiamenti nei sistemi culturali e negli stili di vita, che hanno tempi lunghi di maturazione.
La Regione Emilia-Romagna ha avviato un'interessante e pionieristica programmazione in questo campo, attivando una rete di attività e di strutture: il sistema dell'informazione e educazione ambientale (INFEA).
Questo volume si sofferma in particolare su un aspetto della ricerca: le conoscenze, la consapevolezza e i comportamenti delle giovani generazioni in campo ambientale. La risposta, oltre le aspettative, di bambini, ragazzi e adolescenti, introduce un motivo di ottimismo e uno stimolo a migliorare costantemente il percorso intrapreso.
Marzo 2019
http://erasmo.it/parchipiemonte/