#piemonteparchi

Salta al contenuto
Logo Piemonte Parchi
  • Home
  • Parchi Piemontesi
  • Parchi nel mondo
  • Territorio
  • Natura
  • Ambiente
  • cerca
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • rss

Piemonte Parchi

parco naturale del monviso

Mercoledì, 07 Maggio 2025 09:16

Tra storia e biodiversità al Castello della Manta

Foto F. Giordano
Quasi sospeso tra la pianura saluzzese e i rilievi del Monviso si erge...
Pubblicato in Parchi piemontesi
Mercoledì, 26 Marzo 2025 03:21

Vecchi e nuovi inquilini della grotta di Rio Martino

Esemplare di Myotis a Rio Martino - Foto A.Costabel
Nelle prime settimane di febbraio, una squadra di esperti composta da un...
Pubblicato in Parchi piemontesi
Martedì, 04 Marzo 2025 03:15

Festival dell'outdoor, dove natura ed escursionismo si incontrano

Un'immagine di una passata edizione della manifestazione
Dal 14 al 16 marzo si svolgerà a Saluzzo la quarta edizione di Terres Monviso...
Pubblicato in Outdoor
Mercoledì, 12 Febbraio 2025 04:09

Lo strano caso degli stambecchi del Monviso

Foto E. Buioni
L'ultimo censimento invernale sulla presenza degli stambecchi nel Parco...
Pubblicato in Parchi piemontesi
Martedì, 22 Ottobre 2024 02:34

Buon compleanno, Buco di Viso!

Ill Buco del Viso: vista dall'interno verso il lato italiano
Dieci anni fa fu riconsegnato alla fruizione degli escursionisti dopo...
Pubblicato in Parchi piemontesi
Mercoledì, 05 Giugno 2024 04:01

Dal Madagascar al Monviso, alla scoperta della neve

Un immagine delle due ricercatrici malgasce - Foto arch. EGAP del Monviso
Tra febbraio e aprile due studentesse universitarie del Madagascar hanno...
Pubblicato in Parchi piemontesi
Mercoledì, 14 Giugno 2023 03:06

Un anello tra i cembri del Bosco dell'Alevè

Nel fitto bosco di cembri, andando verso il Pian del Chiot
Il Bosco dell'Alevé è il più vasto popolamento di pino cembro (Pinus cembra)...
Pubblicato in Sentieri provati
Martedì, 18 Aprile 2023 04:46

Il Re di Pietra si sta sciogliendo

Il Coolidge Superiore ripreso dal Colle delle Cadreghe di Viso  il 4 ottobre 2022
Un recente studio di ARPA riporta dati allarmanti sulla riduzione dei...
Pubblicato in Parchi piemontesi
Mercoledì, 15 Febbraio 2023 14:40

Biosfera del Monviso, parte l'aggiornamento

Biosfera del Monviso, parte l'aggiornamento
L'aggiornamento è previsto dall'UNESCO dopo dieci anni dal riconoscimento....
Pubblicato in News

Iscriviti a Piemonte Parchi News

Ogni settimana, nella tua posta elettronica, l'informazione sui parchi del Piemonte (e molto di più!)
Per te, il numero speciale 'A piedi nella natura piemontese - Nuova edizione!' (formato pdf) subito scaricabile.

 

Iscriviti gratis

Iscriviti alla newsletter di Piemonte Parchi

Iscrivendoti a Piemonte Parchi News riceverai, ogni settimana, notizie e approfondimenti dai parchi piemontesi e come regalo di benvenuto potrai scaricare il numero speciale 'Parchi da gustare - I Protagonisti' (in formato pdf).
captcha 
Con l'iscrizione si autorizza il trattamento dei dati personali ai sensi del Decreto legislativo n. 196/2003 e del Regolamento Generale sulla Protezione dei dati, di seguito (GDPR)

Autorizzazione al trattamento dei dati

Gentile Utente, La informiamo che i dati personali da Lei forniti a Piemonte Parchi sono trattati secondo quanto previsto dal d.lgs.196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali”, di seguito Codice Privacy, e dal “Regolamento UE 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento Generale sulla Protezione dei dati, di seguito GDPR)” e illustrata nella Nota Informativa sul trattamento dei dati personali.

 

Tutte le categorie

  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Animali
  • Archeologia
  • Architettura e Paesaggio
  • Arte
  • Biodiversità
  • Biologia
  • Boschi e Foreste
  • Clima
  • Divulgazione
  • Ecologia
  • Ecomusei
  • Educazione ambientale
  • Enogastronomia
  • Etnografia
  • Fotografia
  • Geologia
  • Giardini botanici
  • Itinerari
  • Il Segna-Libro
  • Microcosmo
  • Miti, leggende, racconti
  • Musei
  • Musei delle Meraviglie
  • Natura
  • Natura 2000
  • Outdoor
  • Paleontologia
  • Parchi da gustare
  • Parchi nel mondo
  • Parchi piemontesi
  • Photostory
  • Piante
  • Ricerca
  • Salute
  • Scienze della Terra
  • Sentieri provati
  • Storia
  • Sviluppo sostenibile
  • Territorio
  • Turismo
  • Personaggi
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicazioni
  • Archivio
  • Copyright
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Privacy Policy e Cookie
  • Trattamento dei dati
Editore Regione Piemonte - Piazza Piemonte, 1 - Torino | Registrazione Tribunale di Torino n. 5944 del 17/02/2006
Creative Commons
I contenuti del sito sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione Non commerciale 2.5 Italia eccetto dove diversamente ed espressamente specificato.
Torna su