#piemonteparchi

Salta al contenuto
Logo Piemonte Parchi
  • Home
  • Parchi Piemontesi
  • Parchi nel mondo
  • Territorio
  • Natura
  • Ambiente
  • cerca
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • rss

Piemonte Parchi

mab unesco

Giovedì, 12 Dicembre 2024 04:08

Natura e Unesco: una risposta alla sfida climatica?

Dall'alto in senso orario: la valle del Ticino (Foto sito mabticinovalgrandeverbano.it); campi nella pianura saluzzese (Foto R. Ribetto); il Po a Verrua (Foto R. Amelotti); il ponte sul Po a Moncalieri (Foto A. Miola)
Conoscere il nostro patrimonio naturale, comprendere l'importanza della sua...
Pubblicato in Parchi piemontesi
Venerdì, 30 Ottobre 2020 11:10

I vincitori dei Trofei MaB UNESCO

I vincitori dei Trofei MaB UNESCO
Vincono "Laboratori emozionali del legno", progetto presentato dalla ditta...
Pubblicato in News
Venerdì, 02 Ottobre 2020 11:59

Nasce la “Youth Board” della Riserva MaB del Monviso

Nasce la “Youth Board” della Riserva MaB del Monviso
Tra quanti faranno domanda verranno scelti 20 ragazze e ragazzi - studenti...
Pubblicato in News
Giovedì, 10 Settembre 2020 10:12

Cambiamenti climatici, salute delle piante e biodiversità: il paesaggio che verrà

Cambiamenti climatici, salute delle piante e biodiversità: il paesaggio che verrà
Al convegno organizzato dal Parco Nazionale Val Grande anche un intervento sul...
Pubblicato in News
Martedì, 04 Agosto 2020 11:42

Patrimonio mondiale UNESCO, le Marittime ci riprovano

Patrimonio mondiale UNESCO, le Marittime ci riprovano
A giugno 2019 il ritiro della candidatura, ora gli enti delle "Alpi del...
Pubblicato in News
Mercoledì, 15 Luglio 2020 11:08

Trofei MaB: c'è tempo fino al 31 luglio per l'invio delle candidature

Trofei MaB: c'è tempo fino al 31 luglio per l'invio delle candidature
Prorogata al 31 luglio la scadenza per l'invio delle candidature alla quarta...
Pubblicato in News
Venerdì, 05 Giugno 2020 10:31

Trofei MaB, candidature entro il 30 giugno

Trofei MaB, candidature entro il 30 giugno
La Riserva della biosfera transfrontaliera del Monviso organizza la quarta...
Pubblicato in News
Venerdì, 29 Maggio 2020 14:48

Le buone pratiche che abbiamo imparato

Le buone pratiche che abbiamo imparato
Durante il periodo di isolamento molti cittadini hanno riscoperto l'importanza...
Pubblicato in News
Lunedì, 20 Gennaio 2020 10:30

La Riserva della Biosfera MAB Unesco “Valle del Ticino” si presenta a Roma

La Riserva della Biosfera MAB Unesco “Valle del Ticino” si presenta a Roma
Presentato il cortometraggio del MAB Ticino Val Grande Verbano che racconta il...
Pubblicato in News
Martedì, 23 Gennaio 2018 12:01

A Roma i MaB's Ambassadors presentano la Riserva CollinaPo

A Roma i MaB's Ambassadors presentano la Riserva CollinaPo
Nei giorni scorsi i giovani di Bandissero hanno esposto i risultati del loro...
Pubblicato in News
Martedì, 19 Settembre 2017 11:12

Ticino, la Riserva della Biosfera si allarga sino al confine con la Svizzera

Cigni nel Ticino
Dal Ministero dell'Ambiente arriva l'ok per l'ampliamento che comprenderà il...
Pubblicato in Parchi piemontesi
Venerdì, 24 Marzo 2017 01:00

Parco del Delta del Po, Riserva della Biosfera

Delta del Po, veduta area
Il Delta, terra strana e meravigliosa, continuamente plasmata dall'acqua e dai...
Pubblicato in Parchi nel mondo
  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • Avanti
  • Fine

Iscriviti a Piemonte Parchi News

Ogni settimana, nella tua posta elettronica, l'informazione sui parchi del Piemonte (e molto di più!)
Per te, il numero speciale 'A piedi nella natura piemontese - Nuova edizione!' (formato pdf) subito scaricabile.

 

Iscriviti gratis

Iscriviti alla newsletter di Piemonte Parchi

Iscrivendoti a Piemonte Parchi News riceverai, ogni settimana, notizie e approfondimenti dai parchi piemontesi e come regalo di benvenuto potrai scaricare il numero speciale 'Parchi da gustare - I Protagonisti' (in formato pdf).
captcha 
Con l'iscrizione si autorizza il trattamento dei dati personali ai sensi del Decreto legislativo n. 196/2003 e del Regolamento Generale sulla Protezione dei dati, di seguito (GDPR)

Autorizzazione al trattamento dei dati

Gentile Utente, La informiamo che i dati personali da Lei forniti a Piemonte Parchi sono trattati secondo quanto previsto dal d.lgs.196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali”, di seguito Codice Privacy, e dal “Regolamento UE 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento Generale sulla Protezione dei dati, di seguito GDPR)” e illustrata nella Nota Informativa sul trattamento dei dati personali.

 

Tutte le categorie

  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Animali
  • Archeologia
  • Architettura e Paesaggio
  • Arte
  • Biodiversità
  • Biologia
  • Boschi e Foreste
  • Clima
  • Divulgazione
  • Ecologia
  • Ecomusei
  • Educazione ambientale
  • Enogastronomia
  • Etnografia
  • Fotografia
  • Geologia
  • Giardini botanici
  • Itinerari
  • Il Segna-Libro
  • Microcosmo
  • Miti, leggende, racconti
  • Musei
  • Musei delle Meraviglie
  • Natura
  • Natura 2000
  • Outdoor
  • Paleontologia
  • Parchi da gustare
  • Parchi nel mondo
  • Parchi piemontesi
  • Photostory
  • Piante
  • Ricerca
  • Salute
  • Scienze della Terra
  • Sentieri provati
  • Storia
  • Sviluppo sostenibile
  • Territorio
  • Turismo
  • Personaggi
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicazioni
  • Archivio
  • Copyright
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Privacy Policy e Cookie
  • Trattamento dei dati
Editore Regione Piemonte - Piazza Piemonte, 1 - Torino | Registrazione Tribunale di Torino n. 5944 del 17/02/2006
Creative Commons
I contenuti del sito sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione Non commerciale 2.5 Italia eccetto dove diversamente ed espressamente specificato.
Torna su