Prigioniere della loro fissità, peraltro molto più illusoria di quanto di solito immaginiamo, perché in realtà semi e aromi viaggiano su lunghe distanze, le piante hanno bisogno di comunicare essenzialmente messaggi del tipo "Stai lontano da me" oppure "Stiamo pure vicini", talvolta perché ci sono vantaggi reciproci, talaltra perché in ogni caso non ne derivano danni.
Naturalmente questo linguaggio non è solo interno al pianeta verde: spesso le piante devono comunicare con gli insetti, ora attraendoli per l'impollinazione, ora respingendoli per non subirne le aggressioni. Capita persino che piccole piante debbano difendersi da grossi animali erbivori e ci riescano con armi biologiche di insospettabile potenza.
Questo libro, egregiamente illustrato da Anna Curti, si rivolge a giovani lettori. E' l'età magica della curiosità, della meraviglia, di fronte alla bellezza e al mistero della natura. L'età delle mille domande, alle quali bisogna saper rispondere sempre lasciando qualcosa di non spiegato, che faccia da gancio per la domanda successiva.
Ciascuno dei dodici racconti contenuti in questa pubblicazione è intriso di informazioni rigorose su un tema botanico o naturalistico ben definito, come soltanto l'autrice, con alle spalle una vita intera di ricerca e insegnamento alla Facoltà di Agraria dell'Università di Torino e molte esperienze all'estero, poteva fare.
Luglio 2014
http://erasmo.it/parchipiemonte/