Le foreste e il settore forestale rappresentano una componente imprescindibile del nostro Paese, in termini paesaggistici, ambientali ed economici.
Negli ultimi decenni la società italiana ha progressivamente perso di vista questo immenso polmone verde, che ricopre ormai circa il 40% del territorio nazionale, e l'inestimabile patrimonio biologico e culturale che custodisce. Abbiamo anche dimenticato come il sistema forestale nazionale, con le sue filiere produttive, ambientali e socioculturali rappresenti ancora oggi un fulcro vitale del Paese.
Il "RaF Italia 2017-2018" è stato presentato con una conferenza stampa il 21 marzo 2019, presso il Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo, in occasione della Giornata internazionale delle foreste.
Scopo del Rapporto è raccogliere in un unico contenitore le conoscenze e le informazioni disponibili su foreste e filiere forestali nazionali; conoscenze che costituiscono la base per scelte politiche e tecniche ben connesse, sia con le realtà territoriali della Penisola, sia con gli impegni internazionali del nostro Paese.
Professionisti di moltissimi settori hanno accettato con entusiasmo di comporre questo primo rapporto, da offrire a tutti coloro che, leggendolo, potranno meglio comprendere, meglio deliberare o semplicemente meglio ammirare lo spettacolo e la bellezza del nostro patrimonio forestale.
Maggio 2019
http://erasmo.it/parchipiemonte/