Piemonte Parchi
Parchi piemontesi
La natura non è un posto da visitare. È casa nostra.
(Gary Snyder, poeta, ambientalista, saggista statunitense)
Giovedì, 27 Settembre 2018
Il Parco del Ticino coinvolge i giovani a 360 gradi
Educazione ambientale per i giovani e cultura…
Martedì, 25 Settembre 2018
'Parchi da gustare', ultimi appuntamenti dell'edizione 2018
Si conclude con gli appuntamenti in calendario…
Mercoledì, 12 Settembre 2018
Raccolta funghi, una risorsa per il sentiero dei Laghi del Gorzente
L'Ente di gestione delle Aree protette dell'Appennino…
Venerdì, 7 Settembre 2018
Quando un trekking nel Gran Paradiso diventa una tesi di laurea
C'è modo e modo di raccontare un…
Mercoledì, 5 Settembre 2018
Marcarolo, le miniere diventano grotte di biodiversità
L'Ente di gestione delle Aree Protette dell'Appennino…
Lunedì, 3 Settembre 2018
Il 'Menu del Parco' celebra la Festa dell'Appennino
Nelle Aree Protette dell'Appennino Piemontese, quindi nel…
Lunedì, 3 Settembre 2018
Storia di uno sciame di api nella Reggia di Venaria Reale
Il ritorno di una regina, con tutta…
Lunedì, 3 Settembre 2018
A cosa serve un parco? A far tornare (anche) lupo e gipeto
Il gipeto è tornato a sorvolare i…
Venerdì, 31 Agosto 2018
Parchi e cinghiali: esempio di un virtuoso connubio
Continua la nostra inchiesta su come i…
Mercoledì, 29 Agosto 2018
Il Gran Paradiso vince il concorso 'Wiki Loves Earth - Italian Alps'
Il Parco nazionale Gran Paradiso vince il…
Martedì, 7 Agosto 2018
La nuova falena del Parco Capanne di Marcarolo
Si chiama Eriogaster Catax, il bombice del…
Lunedì, 9 Luglio 2018
Fiera del bestiame delle antiche razze locali a Capanne di Marcarolo
L'Ente di Gestione delle Aree Protette dell'Appennino…