Piemonte Parchi
Parchi piemontesi
La natura non è un posto da visitare. È casa nostra.
(Gary Snyder, poeta, ambientalista, saggista statunitense)
Venerdì, 25 Gennaio 2019
Il Monte Fenera svela i segreti dei suoi ambienti sotteranei
Continua il progetto didattico sperimentale e multidisciplinare…
Martedì, 22 Gennaio 2019
Il Parco naturale del Lago di Candia, tra leggenda e natura
Dalla malvagità di una sacerdotessa, la storia…
Giovedì, 17 Gennaio 2019
Farmers&Predators, ovvero far convivere pastori e lupi
L'Ente di gestione delle Aree Protette dell'Appennino…
Lunedì, 7 Gennaio 2019
Raggiungere il Parco della Mandria? C'è un modo 'express'!
Si chiama Venaria Express ed è il…
Lunedì, 17 Dicembre 2018
Capanne di Marcarolo diventa Zona Speciale di Conservazione
Importante riconoscimento del Ministero dell'Ambiente, della tutela del…
Mercoledì, 28 Novembre 2018
I parchi che non si amano abbastanza
Un tiepido abbraccio. Così si potrebbe sintetizzare…
Mercoledì, 7 Novembre 2018
A scuola nelle Aree protette dell'Appennino piemontese
Formare cittadini consapevoli, amanti della storia, della…
Lunedì, 22 Ottobre 2018
A scuola nei Parchi Reali
I Parchi Reali, ovvero La Mandria e…
Mercoledì, 17 Ottobre 2018
Risotto con polline di fiori e miele di castagno
La ricetta preferita da Piemonte Piemonte nella…
Martedì, 16 Ottobre 2018
Al Ticino, la biodiversità va in tavola (ma non solo)
Dalla biodiversità genetica a quella che arriva…
Venerdì, 5 Ottobre 2018
La biodiversità a tavola nel Parco del Ticino
I prodotti del paniere del Parco Ticino…
Mercoledì, 3 Ottobre 2018
A Capanne di Marcarolo migliora la biodiversità
Si chiama "P.I.U.M.A." il programma di intervento…