Il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell'acqua (World Water Day), ricorrenza istituita dalle Nazioni Unite nel 1992 e prevista all'interno delle direttive dell'Agenda 21, risultato della conferenza di Rio. Il tema di quest'anno è il legame tra acqua e cambiamenti climatici. L 'obiettivo della giornata è sensibilizzare Istituzioni mondiali e opinione pubblica sull'importanza di ridurre lo spreco di acqua e di assumere comportamenti volti a contrastare il cambiamento climatico. Giornata Mondiale dell'Acqua del 22 marzo, ENEA presenta una guida con 10 suggerimenti e buone pratiche, ma anche soluzioni e tecnologie per contrastare lo spreco di acqua e rendere più sostenibile la gestione della risorsa idrica. Inoltre il responsabile della Divisione ENEA di Biotecnologie e agroindustria, Massimo Iannetta, interverrà al digital talk "Più cibo con meno acqua", organizzato da Earth Day Italia, Impatta e Crea, in diretta su ansa.it mercoledì 22 marzo dalle ore 10. Sarà dedicato all'acqua e, in particolare, all'emergenza siccità, anche il prossimo numero dello storico magazine ENEA Energia Ambiente e Innovazione (EAI).
Piemonte Parchi
Un vademecum per la Giornata mondiale dell'acqua
In occasione della Giornata mondiale dell'acqua, mercoledì 22 marzo, Enea ha presentato una guida con un elenco di buone pratiche da seguire e una raccolta di soluzioni per contrastare lo spreco d'acqua.